- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte solo voce casa: le migliori di luglio 2020
di Silvio Spina | 08-07-2020 | News Telefonia, News TIM, News Vodafone, News WindTre, Novità PosteMobile
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIn un mondo sempre più connesso in mobilità, sono in tanti a voler fare a meno alla rete Internet fissa senza limiti e ad affidarsi totalmente al proprio smartphone per navigare e utilizzare i servizi online. Tuttavia vi sono diverse fasce d’utenza che, pur non avendo bisogno di Internet in casa (ad esempio le persone più anziane che non hanno dimestichezza con questi servizi), non vogliono né possono rinunciare alla linea voce. Quale può essere la soluzione in questi casi? La più ovvia è puntare su offerte solo voce casa, ossia su quei piani che comprendono solamente le telefonate. Ecco quali sono le migliori per luglio 2020.
Sommario
WINDTRE Voce Più (17,99€/mese)
Una delle offerte solo voce fisso più interessanti e complete sul mercato è anche questo mese la Voce Più: a meno di 18 euro al mese, infatti, è possibile avere le telefonate illimitate verso i fissi nazionali e internazionali (Europa occidentale, USA e Canada).
Per quanto riguarda l’attivazione, è previsto il pagamento di un contributo pari a 30 euro una tantum facendo la migrazione del proprio numero oppure 50 euro se si ha bisogno di una nuova linea telefonica.
TIM Tutto Voce Superspecial (18,50€/mese)
L’offerta solo telefono per il fisso di Telecom Italia è ancora in versione Superspecial, a meno di 19 euro al mese. Comprende le telefonate senza limiti verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta e, grazie alla promozione valida per quasi tutta la prima metà di luglio, l’attivazione è gratuita.
Alla Tutto Voce Superspecial è possibile abbinare alcuni servizi extra, come ad esempio il servizio Chi è (3 euro al mese), la segreteria telefonica (2,20 euro al mese) e le telefonate verso i numeri internazionali (5,39 euro al mese).
Vodafone Tutto Facile Fisso (18,90€/mese)
Tra le migliori offerte solo voce casa di luglio 2020 includiamo anche la Tutto Facile Fisso di Vodafone, pur non essendo tecnicamente una tariffa legata alla presa telefonica “tradizionale” come le precedenti: il servizio, infatti, si affida alla rete Vodafone mobile, attraverso una sim inserita in un telefono “simil fisso”, compreso nel piano. Tutto Facile Fisso, quindi, può essere sottoscritta anche da coloro che non hanno una linea fissa attiva in casa.
Il piano comprende telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, la segreteria telefonica e un’assistenza tecnica dedicata. Il canone cala a 14,90 euro al mese se si è già clienti Vodafone su Mobile.
L’attivazione del servizio ha un costo di 3 euro al mese per 24 rate, più un contributo una tantum di 29 euro che verrà addebitato sulla prima fattura.
PosteMobile Casa (20,90€/mese)
Il funzionamento dell’offerta solo chiamate di PosteMobile è lo stesso visto per Vodafone: un telefono fisso con sim inserita che permette di avere telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali. Anche in questo caso, quindi, non serve il collegamento alla linea telefonica. Compresi nella tariffa anche la segreteria, l’avviso di chiamata, la visualizzazione del numero chiamante e lo stesso telefono.
Per quanto riguarda l’attivazione del servizio PosteMobile Casa, non sono previsti dei costi, grazie alla promozione attiva in questo periodo.
Se state cercando delle offerte solo voce casa, quindi, queste sono le tariffe che dovete valutare e che reputiamo le migliori: le prime due (WINDTRE e TIM) si basano sulla linea fissa tradizionale, mentre le altre (Vodafone e PosteMobile) sfuttano la rete mobile per garantire un servizio più flessibile e slegato dalla rete telefonica in rame. Nel caso in cui scegliate un’offerta basata su rete cellulare, verificate la copertura dell’operatore prima di sottoscrivere il piano, per valutare la qualità della ricezione del servizio in casa vostra.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Tariffe solo voce casa di agosto 202310 Agosto 2023
- Offerte TIM casa di luglio 202306 Luglio 2023
- Offerte WINDTRE casa di luglio 202305 Luglio 2023
- Offerte fisso solo voce senza Internet: 5 soluzioni21 Giugno 2023
- Wifi Calling: cos’è, come funziona, quanto costa13 Giugno 2023