Offerte solo voce casa: le migliori di ottobre 2020
di Silvio Spina | 07-10-2020 | Infostrada, Telecom, Telefonia, VodafoneProva di sottotitolo
Non avete bisogno di Internet in casa e siete alla ricerca di offerte solo voce che possano farvi risparmiare qualcosa? Se state leggendo questo articolo probabilmente avete questa particolare esigenza o state cercando una tariffa chiamate per il fisso per un amico o un familiare. Le offerte solo telefono sono spesso richieste da chi ha già un’altra connessione “alternativa” all’ADSL o alla fibra (ad esempio un buon piano dati mobile) o non utilizza proprio la rete Internet (pensiamo, ad esempio, ai clienti Senior, over 60 e oltre).
Fortunatamente è possibile trovare ancora delle tariffe solo voce per il fisso in alcuni listini di importanti provider anche se, come potrete immaginare, sono spesso “nascoste” per dare più spazio alle tariffe tutto compreso Internet e telefono. Vediamo, quindi, quali sono le migliori di ottobre 2020, quanto costano e cosa offrono.
Sommario
WINDTRE Voce Più (17,99€/mese)
Con il canone di circa 18 euro al mese, la Voce Più di WINDTRE resta una delle tariffe solo telefonate per il fisso più economiche che possiate trovare sul mercato. E, possiamo, aggiungere, anche tra le più complete:
- chiamate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta;
- telefonate senza limiti verso i fissi di Europa occidentale, Stati Uniti d’America e Canada.
È, infatti, l’unica offerta di questo tipo a comprendere anche le chiamate verso l’estero, seppur circoscritte ai fissi di due continenti.
Chi sceglierà WINDTRE Voce Più in portabilità pagherà un costo di attivazione di 30 euro una tantum, mentre per una nuova linea sono previsti 50 euro.
TIM Tutto Voce Superspecial (20,50€/mese)
Leggero aumento, invece, per l’offerta Telecom Italia solo telefono TIM Tutto Voce in versione Superspecial: dai 18,50 euro mensili delle promo precedenti, infatti, si sale a 20,50 euro, ma l’attivazione si mantiene azzerata, anziché i 97,60 euro di listino.
La promo, disponibile solo per chi effettua la portabilità del fisso, comprende le telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta.
Chi necessita di una nuova linea telefonica può richiedere la Tutto Voce “standard” al costo di 38,80 euro al mese.
Vodafone Tutto Facile Fisso (18,90€/mese)
Tecnicamente non si tratta di un’offerta per il fisso, ma si basa sulla rete mobile Vodafone. Tutto Facile Fisso è, in pratica, un telefono simile agli apparecchi fissi ma con una sim inserita al suo interno, con cui è possibile telefonare illimitatamente tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta.
C’è, inoltre, una promozione per i clienti Mobile della compagnia che decidono di sottoscrivere anche Tutto Facile Fisso: solo per questa fascia d’utenza il canone mensile sarà di 14,90 euro.
Sono previsti dei contributi di attivazione: 3 euro al mese per 24 mesi e addebito una tantum di 29 euro (in prima fattura). Ricordate di verificare la copertura mobile Vodafone prima di scegliere se attivare l’offerta. Come avrete già intuito, la Tutto Facile Fisso può essere utilizzata anche se non si ha la rete fissa in casa.
PosteMobile Casa (20,90€/mese)
L’offerta Casa dell’operatore virtuale di Poste Italiane è simile alla Tutto Facile Fisso di Vodafone: comprende, infatti, le telefonate illimitate e senza scatto alla risposta verso i numeri nazionali, utilizzabili attraverso un apparecchio con sim, senza necessità della rete fissa. Grazie alla promozione di ottobre 2020 l’attivazione, la consegna e l’installazione del dispositivo sono gratis.
L’offerta solo voce di PosteMobile si basa sulla rete Vodafone: se avete un’adeguata copertura con questo operatore, quindi, non avrete problemi di segnale con il servizio Casa della compagnia virtuale.
A parte l’aumento TIM sulle soluzioni Tutto Voce, le altre offerte solo chiamate per la casa di questo mese non subiscono sostanziali variazioni rispetto alle edizioni precedenti delle promozioni, sia nei costi che nei servizi proposti. Se non avete bisogno di Internet in casa e volete risparmiare qualcosa mantenendo le sole telefonate, quindi, queste sono le tariffe da prendere in considerazione.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Android come registrare una telefonata29 Dicembre 2020
- Come collegare lo smartphone alla TV18 Dicembre 2020
- Contatori Vodafone per la verifica del credito: come visualizzarli18 Dicembre 2020
- Come sapere chi ti chiama da un numero fisso: 5 consigli15 Dicembre 2020
- Idee regalo tech Natale 2020: 5 consigli originali ed economici10 Dicembre 2020