Come proteggersi da “Mazar” che ti cancella i dati con un SMS

di | 11-03-2016 | News Telefonia

[""]

Come proteggersi da “Mazar” che ti cancella i dati con un SMS
Confronta

Si chiama Mazar e gli utenti Android sono stati informati sulla comparsa di questo nuovo malware, che sta colpendo senza controllo gli smartphone, infettandoli con un virus che permette a malintenzionati di appropriarsi dei dati amministrativi completi, al fine di avere il controllo assoluto del device.

Ma come funziona Mazar Bot e come ci si può proteggere da questa minaccia più che reale? L’attacco del malware avviene attraverso l’invio e la conseguente ricezione di un messaggio di testo, di un sms oppure MMS, quindi messaggio con allegato un’immagine che viene inviato a caso da telefoni di tutto il mondo. Cliccando sul suddetto messaggio ne appare immediatamente un altro che invita il fruitore a scaricare un’applicazione. A differenza di ciò che avviene con gli altri virus, Mazar non viene però installato mediante un’app dello store, ma in via immediata attraverso il messaggio ricevuto. Si tratta quindi di un funzionamento virale e decisamente difficile da controllare. Il virus lavora anche per ‘tranquillizzare’ all’apparenza gli utenti, che vedono il sistema operativo rassicurarli che il file arriva da URL attendibili e quindi sicuri.

 

Come funziona nello specifico il malware Mazar?

Si tratta di un funzionamento alquanto raffinato, perché il malware recupera e quindi installa un TOR sul telefono del malcapitato, il quale gli consente di connettersi in modo anonimo alla rete e informare in tempo reale (e automatico) i malfattori, attraverso una serie di invii di messaggi. Il virus installa quindi sul telefono cellulare delle applicazioni che spiano e rubano tutto il traffico che passa attraverso lo smartphone, compresi i dati di accesso alla posta elettronica, le credenziali che vengono impiegate sui social media e tutte le informazioni bancarie e i dati sensibili. Le applicazioni sono anche in grado di modificare o di cancellare questi dati.

Come ci si può proteggere dal virus Mazar?

Gli esperti hanno avvertito che è possibile proteggersi se si attiva come lingua principale il russo e questo fatto può far capire da dove arriva questo bello scherzetto… Affinché il virus non attecchisca, è in ogni caso fondamentale che nel cellulare sia stata attivata l’opzione che permette di bloccare il download delle app da fonti sconosciute. Si tratta di un’opzione che nel 90% dei casi è attiva, perché molti siti vengono interpretati come sconosciuti e quindi di default alcune case impostano il software in questo modo. Basti pensare che la stessa Amazon Prime viene considerata come una fonte sconosciuta. È quindi importante disattivare questa funzione almeno nel breve termine, per proteggere il telefono dall’attacco di questo malware sottile e decisamente pericoloso.

 

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.