Rimodulazione Tre in arrivo: 4G a 1€/mese. Ecco come difendersi

di | 25-05-2017 | News Telefonia, TRE

Rimodulazione Tre in arrivo: 4G a 1€/mese. Ecco come difendersi
Confronta

Dopo la rimodulazione tariffaria di PosteMobile è la volta dell’operatore di telefonia mobile Tre che ha recentemente annunciato nuove rimodulazioni dei suoi piani tariffari. L’aumento delle tariffe colpirà sia i clienti ricaricabili che quelli in abbonamento e interesserà, nello specifico, la navigazione mobile sotto rete 4G/LTE e i piani tariffari con l’opzione ALL-IN inclusa. Le modifiche saranno effettive a partire dal prossimo mese ma vediamo insieme nel dettaglio cosa cambierà e quali sono le date di scadenza per recedere dal contratto o cambiare operatore telefonico senza pagare nessuna penale.

Rimodulazione Tre. Ecco le nuove tariffe

Dopo aver portato a 1,50€ al mese il costo del servizio “Ti Ho Cercato” di Tre, dopo aver modificato la durata della validità della SIM estendendola a 12 mesi dall’ultima ricarica e dopo aver ritoccato al rialzo la tariffazione dell’opzione ALL-IN di molti piani tariffari, la rimodulazione Tre continua nel suo piano dell’aumento dei prezzi:

  1. dal prossimo 12 giugno 2017 la navigazione mobile sotto rete 4G/LTE costerà 1€ al mese;

  2. dal prossimo 1° luglio 2017 le modalità di tariffazione dell’opzione ALL-IN vengono modificate anche ai clienti che pagano con addebito su carta di credito o su conto corrente:

  • il traffico incluso nell’opzione ALL-IN non sarà più suddiviso in soglie settimanali ma sarà utilizzabile nell’arco di 1 mese. Il rinnovo verrà quindi addebitato ogni 30 giorni e aumenterà di 1,50€ al mese;

  • superata la soglia dei minuti inclusi nell’opzione ALL-IN verrà applicata una tariffa senza scatto alla risposta e con una tariffazione al secondo di 29 centesimi al minuto;

  • superata la soglia degli SMS inclusi nell’opzione ALL-IN ogni SMS costerà 29 centesimi;

  • la tariffa applicata al superamento dei giga inclusi nell’opzione ALL-IN resta invariata.

Come disattivare l’opzione 4G/LTE?

Per disattivare l’opzione 4G/LTE avete due possibilità:

  1. potete accedere nell’Area Clienti della Tre collegandovi all’indirizzo web https://areaclienti3.tre.it, andare nella sezione “Opzioni Attive” e selezionare il pulsante “Disattiva”;

  2. scaricarvi l’App Clienti 3, entrare nella sezione “Offerte Attive”, selezionare l’ozione 4G/LTE e cliccare sul pulsante “Disattiva”.

L’operazione di disattivazione va fatta entro l’11 giugno 2017.

Come recedere dal contratto Tre e cambiare operatore telefonico

Se la rimodulazione Tre invece proprio non vi va giù e, oltre a disattivare l’opzione 4G/LTE, desiderate recedere dal contratto o migrare verso un altro gestore di telefonia mobile che offra tariffe più convenienti allora potete seguire le seguenti procedure:

  • per recedere dal contratto Tre sarà sufficiente inviare – entro e non oltre il 30 giugno 2017 – una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:

Wind Tre Spa

Casella Postale 133

00173 Roma Cinecittà

All’interno della comunicazione va specificata la motivazione alla base della volontà di recedere dal contratto scrivendo “Modifica offerta ALL-IN PLUS”. Ricordatevi, infine, di allegare alla raccomandata o all’email i seguenti documenti:

  • un documento d’identità in corso di validità;

  • una copia del codice fiscale;

  • il numero di telefono della SIM;

  • il numero seriale della SIM.

Volete invece migrare verso un altro operatore mantenendo lo stesso numero di telefono? Allora in tal caso dovrete chiedere il codice di migrazione alla Tre e seguire la procedura descritta nella nostra guida su come modificare gestore telefonico senza cambiare numero.

Desiderate valutare delle alternative a Tre? Cliccate sul nostro comparatore qui in basso, scoprite le migliori tariffe cellulari e scegliete la soluzione più conveniente per voi.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.