- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Servizi in abbonamento non richiesti sul cellulare: come disattivarli ed evitare le truffe
di Carlotta Stegagno | 11-03-2016 | Come risparmiare, Leggi Norme Regole, News Internet Casa, News Telefonia[""]

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEFastweb Casa Light
276.95 €/MESENavigando su internet dal proprio smartphone può succedere di attivare per sbaglio dei servizi in abbonamento non richiesti. Nella maggioranza dei casi inizieranno ad arrivarvi via SMS o MMS tutta una serie di loghi, sfondi per il vostro telefono, suonerie o videosuonerie e giochi che faranno lievitare enormemente la vostra bolletta o vi prosciugheranno il credito. Qualcuno potrebbe chiamarle truffe per i cellulari, trappole per smartphone… anche se la maggior parte si muove entro il campo della legalità.
Si tratta dei VAS (acronimo di value-added service) ovvero di tutti quei servizi diversi dai servizi di base. Sono quindi contenuti a tariffazione aggiuntiva o servizi di tipo premium. I servizi a valore aggiunto possono essere forniti dal vostro operatore di rete mobile oppure possono essere forniti da una terza parte.
Se anche voi siete incappati in questa situazione per nulla piacevole oggi vi spieghiamo cosa sono e come disattivare i servizi in abbonamento non richiesti! Leggete quanto segue e iniziate a risparmiare con comparasemplice.
La prima cosa da fare per disattivare i servizi in abbonamento non richiesti è mandare un sms con scritto STOP al numero da cui vi arrivano gli SMS indesiderati. Cercate poi di risalire all’SMS di avvenuta attivazione del servizio che generalmente viene inviato in questi casi. Una volta trovatolo nella memoria del vostro telefono leggetelo con attenzione: per legge vi devono essere indicate le modalità di disattivazione del servizio.
Se non siete ancora riusciti a disattivare i servizi in abbonamento non richiesti non disperatevi: ci sono ancora diverse mosse che potete fare, continuate a leggere i nostri consigli!
La seconda mossa da fare per disattivare i servizi in abbonamento non richiesti è contattare il vostro operatore o visitare il sito, qui di seguito i numeri dei servizi clienti delle principali compagnie telefoniche
Appena parlerete con un operatore dovete chiedergli di attivarvi il servizio barring sms. Si tratta di un servizio che blocca gli sms come i servizi a pagamento come gli sms premium. Si può attivare anche in maniera “preventiva” nel caso, ad esempio, aveste appena acquistato un smartphone a vostro figlio e non vogliate vedervi arrivare bollette stratosferiche.
Il problema è che il servizio di barring sms blocca tutti gli SMS in arrivo da terzi sul vostro cellulare, quindi anche quei servizi che avete attivato volontariamente (come quelli bancari ad esempio)… quindi attenzione a scegliere questa soluzione, che vi eviterà eventuali truffe cellulari, ma potrebbe creare problemi di altro tipo.
Dopo aver contattato il vostro operatore, l’ultimo e decisivo passo per disattivare i servizi in abbonamento non richiesti è inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata alla compagnia telefonica chiedendo la disattivazione del servizio e la restituzione di quanto speso ingiustamente. Se entro 40-45 giorni non ricevete risposta potete rivolgervi alle associazioni dei consumatori o al Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni).
Se poi vuoi cambiare operatore telefonico… prima fai un confronto delle tariffe cellulari!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di aprile 202313 Aprile 2023
- Offerte TIM casa marzo 202302 Marzo 2023
- Terremoto in Turchia e Siria: le promozioni per chiamare gratis dall’Italia16 Febbraio 2023
- Come mettere la segreteria telefonica sul telefono fisso10 Febbraio 2023
- Offerte Fastweb Casa febbraio 202309 Febbraio 2023