- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe a 30 giorni: ecco le offerte già disponibili
di Silvio Spina | 26-01-2018 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia, News WindTre, TRE[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Proprio qualche giorno fa abbiamo dedicato un articolo al ritorno della tariffazione mensile per quanto riguarda i maggiori operatori telefonici mobili in Italia: purtroppo, però, i vantaggi per gli utenti non saranno così automatici, come potrebbe sembrare. La maggior parte delle compagnie, infatti, effettuerà una rimodulazione dei piani “spalmando” il costo dei 13 rinnovi della tariffazione ogni 4 settimane su 12 mesi, mantenendo praticamente le stesse soglie. Vedremo se le nuove tariffe, quelle che arriveranno dopo il ritorno ai piani mensili, avranno caratteristiche più vantaggiose e convenienti. Tuttavia vi sono alcuni operatori che già da tempo prevedono delle tariffe a 30 giorni: ecco quali sono le migliori del momento, che cosa offrono e quanto costano.
Kena Mobile
Kena Mobile è la compagnia virtuale low cost di Nòverca (controllata da TIM) lanciata sul mercato lo scorso anno: fin da subito il listino ha proposto delle offerte a 30 giorni. Attualmente sono ancora disponibili le tariffe promozionali natalizie, valide fino al 28 gennaio: la la Kena Xmas, ad esempio, offre 1000 minuti, 50 sms e 5 GB al costo di 5 euro al mese. È disponibile, inoltre, la Kena Digital Xmas, con 1000 minuti e 15 GB a 10 euro al mese.
Wind
Anche Wind ha ricominciato a proporre le offerte mensili già dal 2017: una delle più interessanti è senza dubbio la All Inclusive Unlimited con minuti illimitati, 500 sms e 5 GB al costo di 12 euro al mese. Grazie all’opzione Wind Plus, pagando 6 euro in più ogni 3 mesi, è possibile raddoppiare i GB e gli sms. E’ presente anche la versione All Inclusive Unlimited Online Edition con le soglie raddoppiate, a 10 euro al mese.
Tre
Le nuove offerte tutto compreso Tre All-In non prevedono rinnovi o limitazioni settimanali, come accadeva in precedenza, e sono tariffe a 30 giorni: tra i vari pacchetti, il più interessante, tenendo conto dello sconto attuale (valido per coloro che attiveranno il piano entro il 18 febbraio) è sicuramente la All-In Prime Special, con 1000 minuti, 1000 sms e 10 GB a 7 euro al mese per 6 mesi, anziché 10 euro. La promo vale se si sottoscriverà un contratto di 24 mesi con la compagnia, pagando tramite carta di credito o conto corrente.
Un vantaggio non di poco conto sulle offerte Tre è l’opzione Giga Bank, che consente di accumulare i GB non consumati fino al doppio della soglia prevista (nel caso della All-In Prime Special, quindi, si parla di 20 GB) e di utilizzarli nei mesi successivi.
CoopVoce
A sponsorizzare le tariffe con “mese vero” segnaliamo anche la CoopVoce, compagnia virtuale del gruppo Coop, che offre una serie di soluzioni interessanti, anche tutto compreso. Tra le più particolari non possiamo non citare la Chiama Tutti Bici, con 600 minuti, 300 sms e 1 GB a 7 euro: grazie ad un sistema di tracking attraverso un’app per smartphone, è possibile arrivare a 4 GB mantenendo lo stesso tempo, semplicemente muovendosi di più, camminando, correndo o pedalando.
Tariffe a 30 giorni: come trovare le migliori
Insomma, le tariffe a 30 giorni sono già presenti sul mercato e presto saranno lo standard per tutti i piani e gli operatori italiani, come lo è stato in passato: sarà interessante vedere se le offerte future avranno dei costi identici rispetto a quelle a 28 giorni, seppur suddivise mensilmente, oppure se si deciderà di formulare diversamente le soluzioni, con dei vantaggi reali per i clienti.
Se non sapete ancora quale offerte scegliere per il vostro smartphone, ma anche sul vostro fisso di casa e/o su altri servizi, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it è sempre a vostra disposizione un servizio di confronto tariffe gratuito e facile da usare, in grado di farvi risparmiare notevolmente sulla spesa per i servizi di largo utilizzo. Chiamando il numero 0321 085995 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20), inviando una mail all’indirizzo info@comparasemplice.it oppure chattando direttamente sul nostro sito, inoltre, potete avere una consulenza completamente gratuita e senza obbligo d’acquisto da parte di un esperto, che vi aiuterà a trovare le migliori offerte e promozioni del momento.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di aprile 202313 Aprile 2023
- Offerte TIM casa marzo 202302 Marzo 2023
- Terremoto in Turchia e Siria: le promozioni per chiamare gratis dall’Italia16 Febbraio 2023
- Come mettere la segreteria telefonica sul telefono fisso10 Febbraio 2023
- Offerte Fastweb Casa febbraio 202309 Febbraio 2023