Tariffe Iliad in Italia: ultime indiscrezioni

di | 02-05-2018 | News Cellulari, News e Varie, News Iliad, News Telefonia

[""]

Tariffe Iliad in Italia: ultime indiscrezioni
Confronta

La redazione di Universo Free, il sito che si occupa di Iliad e del suo arrivo in Italia, ha pubblicato qualche giorno fa una notizia relativa a delle indiscrezioni su delle possibili tariffe che l’operatore francese sarebbe pronto a lanciare sul nostro mercato non appena esordirà ufficialmente (riprendendo una news inizialmente battuta da un altro informatissimo sito italiano del settore della telefonia cellulare, Mondomobileweb). Prima di vedere di cosa si tratta, bisogna chiarire una cosa: lo stesso portale è già riuscito a contattare Iliad per ottenere qualche informazione in più in merito e magari avere qualche conferma sui rumors, ma purtroppo così non è stato.

La compagnia, infatti, non si è sbottonata sull’argomento, mantenendo quell’alone di mistero che la sta accompagnando fin dall’annuncio del suo arrivo. Tuttavia, leggendo i rumors diffusi in rete e tenendo conto delle strategie commerciali utilizzate dalla società oltralpe, le possibili tariffe Iliad in Italia non sembrerebbero poi così “impossibili”.

Sommario

Tariffa tutto compreso a 2,9o euro al mese?

Partiamo dal piano più economico: il nome del profilo non è stato svelato ma, secondo le informazioni non confermate ufficialmente, avrebbe un costo di 2,90 euro al mese e comprenderebbe 500 minuti e 500 sms verso tutti, più 5 GB di Internet. Una cifra davvero super competitiva per un pacchetto tutto compreso del genere, che sbaraglierebbe la concorrenza sulla fascia di prezzo più bassa.

Piano con minuti e 30 GB a meno di 10 euro

Particolarmente interessante è la seconda delle possibili tariffe Iliad in Italia, che al costo di 9,90 euro al mese potrebbe offrire minuti senza limiti verso tutti e ben 30 GB di traffico Internet compreso. Su questo livello, però, possiamo dire che molte altre compagnie stanno cercando di proporre delle soluzioni altrettanto convenienti fin da ora: pensiamo, ad esempio, al piano promozionale Play 30 di Tre Italia, con 1000 minuti di telefonate e 30 GB a 7 euro al mese. Anche Vodafone starebbe proponendo in questo periodo a clienti selezionati un piano winback con 1000 minuti e 30 GB a 10,80 euro, e TIM si è già mossa dal mese scorso con un paio di proposte simili.

Insomma, pare proprio che l’effetto Iliad si stia già sentendo, con tariffe sempre più interessanti dal punto di vista del rapporto tra caratteristiche e prezzo, soprattutto per quanto concerne l’Internet mobile, il servizio ormai più richiesto per chi utilizza quotidianamente uno smartphone.

Tariffe Iliad in Italia più trasparenti e chiare della concorrenza?

Ma, anche se potrebbe sembrare strano, il prezzo non è l’unico aspetto importante: mettendo da parte un aspetto non di poco conto come la copertura, bisogna tenere conto dei vari vincoli, delle rimodulazioni e delle modifiche tariffarie che spesso gli operatori attuano sulle offerte più convenienti, impedendo al cliente di mantenere il piano sottoscritto a tempo indeterminato o comunque per lunghi periodi alle stesse condizioni (se fate parte di questa ampia schiera di clienti “sfortunati” e delusi, provate ad utilizzare il nostro servizio di confronto tariffe cellulari: potrete trovare promozioni interessanti a condizioni vantaggiose e in grado di farvi risparmiare oltre 60 euro all’anno, a seconda dell’offerta).

Ed è proprio qui che Iliad promette battaglia: tariffe trasparenti, costi certi, piena libertà dell’utente. Sarà davvero cosi? Attendiamo di saperne di più nelle prossime settimane, sperando in qualche news più chiara sulla data di lancio del nuovo operatore e sul listino delle tariffe Iliad per l’Italia.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.