Tariffe smartphone economiche fino a 7 euro al mese

di | 02-05-2018 | News Cellulari, News Telefonia

Tariffe smartphone economiche fino a 7 euro al mese
Confronta

In attesa dell’arrivo di Iliad in Italia, la compagnia francese che promette di dare uno scossone al mercato della telefonia mobile in Italia, vogliamo parlare di di tariffe smartphone economiche, in particolare di quelle soluzioni che prevedono un canone massimo di 7 euro al mese. Non ci soffermeremo sulle tariffe davvero low cost, che hanno generalmente un bundle dati irrisorio e non adatto a coloro che utilizzano davvero uno smartphone ogni giorno, non solo per chiamare e inviare sms, ma anche per navigare, aggiornare i propri profili social, chattare con i servizi di Instant Messaging, condividere file online, etc…

Le tariffe smartphone economiche fino a 7 euro al mese, come vedremo, sono diverse tra loro e in alcuni casi prevedono alcuni vincoli di sottoscrizione: tuttavia le possibilità sono diverse, adatte a qualsiasi fascia d’utenza. Ecco, quindi, le offerte più interessanti che soddisfano questi criteri, con i principali vantaggi e svantaggi di ognuna.

Sommario

Kena Special (5 euro al mese)

La tariffa low cost di Kena Mobile, Kena Special, è disponibile solo in alcuni periodi. Comprende:

  • 1000 minuti di telefonate verso tutti, fissi e cellulari, senza scatto alla risposta;
  • 50 sms verso tutti;
  • 5 GB di Internet.

Vantaggi: un buon bundle di chiamate, sms (servizio ormai quasi scomparso su diverse tariffe per smartphone economiche) e Internet mobile in rapporto al prezzo, hotspot gratuito;

Svantaggi: connessione “solo” 3G.

Vodafone Shake Remix (7 euro al mese)

La tariffa personalizzabile di Vodafone pensata per i più giovani parte da 7 euro al mese, con i seguenti servizi compresi:

  • 100 minuti verso tutti (fissi e cellulari), senza scatto alla riposta;
  • 100 sms verso tutti;
  • 1 GB di Internet.

Ripetiamo ancora una volta che questo è il piano di partenza, ma è possibile aggiungere più minuti, più sms o più GB in base alle proprie necessità, modificando il piano anche di mese in mese.

Vantaggi: tariffa estremamente personalizzabile, copertura 4G Vodafone molto valida, hotspot incluso, TIDAL Premium incluso (gratis per 6 mesi);

Svantaggi: tariffa di partenza non troppo generosa in base al costo mensile, piano esclusivo per i clienti con meno di 30 anni.

Tre Play 5 (7 euro al mese)

Anche Tre Italia ha sul proprio listino un’offerta a 7 euro al mese, la Play 5. Con questo pacchetto potrete avere:

  • 500 minuti di telefonate verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
  • 5 GB di Internet.

Vantaggi: buon numero di minuti e GB, opzione LTE gratuita per tutto l’anno (salvo proroghe), hotspot gratis, Card Blu Grande Cinema 3 per andare al cinema in 2 al prezzo di 1 una volta a settimana (weekend e festivi esclusi).

Svantaggi: assenza di sms (per alcuni potrebbe essere un problema), copertura non sempre al top.

Fastweb Mobile 700 (da 6,95 euro al mese)

Fastweb Mobile si è contraddistinto da sempre per le proprie tariffe smartphone economiche. La Mobile 700 può essere considerata tale, soprattutto se si è già clienti fissi. A partire da 6,95 euro al mese, infatti, offre:

  • 700 minuti di telefonate verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta, e telefonate illimitate ogni domenica fino ad agosto 2018;
  • 700 sms verso tutti;
  • 8 GB di Internet mobile.

Vantaggi: ampie soglie, copertura fino al 4G+ con TIM, hotspot incluso, possibilità di sfruttare il servizio WOW FI, nessun vincolo di durata, ottima tariffa base;

Svantaggi: costo più alto per i clienti non fissi (il canone sale a 10,95 euro al mese).

PosteMobile Creami WOW 5GB

Anche PosteMobile è presente in questa lista di offerte low cost per smartphone con la Creami WOW 5GB, una speciale tariffa che comprende

  • 500 Credits, da utilizzare per chiamat, sms e/o Internet;
  • 5 GB di Internet.

Il funzionamento dei credits sulle tariffe Creami è molto semplice: ogni credit, infatti, vale 1 minuto di chiamata, 1 sms oppure 1 MB di Internet in base all’utilizzo. Nel caso del traffico dati verranno prima consumati i 5 GB compreso nel piano e, al superamento del bundle, verranno utilizzati i credit.

Vantaggi: piano che si adatta in base al proprio utilizzo, copertura buona, hotspot compreso;

Svantaggi: 4G ancora non presente dappertutto, canone scontato (anziché 12 euro al mese) solo con la richiesta di attivazione online.

CoopVoce ChiamaTutti 500+ (7 euro al mese)

La compagnia virtuale del gruppo Coop offre fino alla fine di maggio (salvo proroghe) un interessante pacchetto, che comprende:

  • 500 minuti di telefonate verso tutti i numeri fissi e cellulari, senza scatto alla risposta;
  • 500 sms verso tutti;
  • 3 GB di Internet mobile.

Vantaggi: buon numero di chiamate e sms, copertura fino al 4G con TIM, hotspot gratuito;

Svantaggi: numero di GB non eccezionale rispetto ad altre offerte concorrenti, tariffa non sempre disponibile.

Sono queste le migliori tariffe smartphone economiche fino ai 7 euro al mese che è possibile acquistare in questo periodo dal listino dei principali operatori e delle compagnie virtuali più note. Se state pensando di cambiare compagnia e non avete ancora deciso quale fa a caso vostro, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete la possibilità di trovare le migliori offerte attraverso il servizio di confronto tariffe cellulari gratuito, in grado di farvi risparmiare tempo e oltre 60 euro all’anno a seconda della promozione. Provatelo subito!

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.