Tariffe solo voce per l’estate 2018: sono ancora convenienti?

di | 26-06-2018 | News Cellulari, News Telefonia

Tariffe solo voce per l’estate 2018: sono ancora convenienti?
Confronta

Non tutti gli utenti vogliono delle offerte tutto compreso per il proprio telefonino: anche se sempre meno, infatti, ci sono delle persone che cercano delle tariffe solo voce, cioè soluzioni che permettono di solo di chiamare, senza sms e/o traffico dati, magari perché non utilizzano uno smartphone e/o non comunicano tramite sms. Ma sono ancora convenienti?

Sommario

Tariffe solo voce estate 2018: quali sono

Vediamo innanzitutto quali sono le proposte di questo tipo disponibili per l’estate 2018 nei listini dei principali operatori telefonici.

Kena Mobile Voce (4 euro al mese)

Se siete raggiunti dalla rete TIM, allora la Kena Voce potrebbe essere una soluzione interessante: a 4 euro al mese, infatti, si potrà chiamare fino a 1000 minuti verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta e con tariffazione sugli effettivi secondi di conversazione.

Wind Noi Tutti (da 7 euro al mese)

Wind è stata una delle prime compagnie ad offrire una tariffa solo voce sul mercato italiano. Oggi la Noi Tutti è disponibile in tre differenti versioni:

  • Noi Tutti standard (7 euro al mese): 400 minuti verso tutti;
  • Noi Tutti Unlimited 60+ (7 euro al mese, solo per gli utenti Over 60): minuti illimitati verso tutti;
  • Noi Tutti Unlimited (9 euro al mese): chiamate illimitate verso tutti.

TIM Senza Limiti Voce (10 euro al mese)

L’operatore Telecom Italia Mobile ha sul proprio listino l’offerta solo chiamate Senza Limiti, con telefonate senza scatto alla risposta verso qualsiasi numero, fisso o cellulare.

Quanto sono convenienti?

Sono queste le tariffe solo voce per l’estate 2018: sono davvero convenienti? Permettono di risparmiare rispetto alle altre? In realtà, con l’avvento delle offerte tutto compreso prima e delle low cost oggi, optare per una soluzione solo voce potrebbe non essere cosi vantaggioso, anche se non si possiede uno smartphone: se pensiamo, ad esempio, alle nuove tariffe Iliad e ho. Mobile a circa 6-7 euro al mese, con minuti e sms illimitati verso tutti, e le promozioni all inclusive di Wind, TIM, Vodafone, soprattutto per i nuovi clienti, le cifre viste finora per le offerte solo voce sono un po’ fuori mercato.

Anche se non si possiede o non si vuole utilizzare uno smartphone, quindi, sarebbe utile prendere in considerazione anche le offerte tutto compreso perché spesso i costi sono inferiori alle tariffe solo voce, a parte qualche eccezione. Le promozioni e le novità sul mercato della telefonia mobile, infatti, riguardano principalmente le tutto incluso o le tariffe Internet/voce, con forti sconti e ottime condizioni contrattuali. Valutate bene la scelta in base a ciò che state cercando e a quanto volete spendere.

Quale tariffa scegliere, allora? Se non sapete come trovare le offerte più adatte alle vostre esigenze, sul nostro comparatore gratuito di tariffe cellulari riuscirete a trovare le migliori, con un risparmio sia di tempo che di denaro.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.