- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Whatsapp messenger: come funziona la crittografia end-to-end
di Marco Fallucca | 20-04-2016 | News TelefoniaCiao Marco,alcuni suggerimenti:

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELe distanze geografiche e l’istantaneità delle comunicazioni che in tanti secoli di storia hanno compilato interi volumi ed enciclopedie non sembrano più essere un problema: ad oggi grazie alla tecnologia possiamo comunicare da un lato all’altro del mondo istantaneamente e, il più delle volte, gratuitamente grazie a whatsapp messenger.
Questo obiettivo è stato raggiunto grazie all’utilizzo della rete come mezzo per poter condividere, grazie ad applicazioni scaricabili sui nostri telefoni cellulari, messaggi, foto, video, la propria posizione geografica, nonché documenti.
whatsapp messenger: cos’è?
Tra le diverse applicazioni che svolgono questi servizi emerge, per quantità di utenti la conosciuta whatsapp messenger. Questa applicazione, basata sulla multipiattaforma per smartphone creata nel 2009 – è importante ricordare- che lo scorso 2 febbraio ha festeggiato stato il traguardo di un milione di utenti.
L’originalità del nome di whatsapp messenger, inventato da Jan Koum e da Brian Acton due ex impiegati della società Yahoo, consiste nella fusione di due parole: what’s che significa Come va? e App, ovvero applicazione.
L’applicazione usata correttamente ha permesso una condivisione totale: dal buongiorno degli innamorati, svegliati l’uno magari a Sydney e l’altra a Cape Town a vere e proprie funzioni sia di chat che di condivisione di documenti molto utili nella propria professione. Dagli utilissimi gruppi, che permettono di coinvolgere più persone in una discussione, sino alle chiamate tramite questa applicazione (sempre senza alcun costo se utilizzata la rete internet).
Ma questo diffusissima – quanto delicata – applicazione, proprio per le caratteristiche che la rendono un vero e proprio software di condivisione di dati e di contenuti personali, in questi giorni ha dichiarato di voler rendere indecifrabili le conversazioni via chat come anche criptate le chiamate telefoniche.
Una protezione al 100% verso tutti i suoi utenti.
Così dichiara Jan Koum co-fondatore di whatsapp messenger: “Sono orgoglioso che il nostro team abbia raggiunto questo traguardo: d’ora in poi ogni messaggio, foto, video, file e messaggio vocale inviato sarà criptato di default se il mittente e il destinatario useranno entrambi l’ultima versione della nostra applicazione. Anche le chat di gruppo e le chiamate vocali saranno criptate”.
Il sistema di messaggistica istantanea di crittografia end-to-end assicura che nessun tipo di dato e/o contenuto virtuale sia conservato o depositato in alcuna banca dati di whatsapp messenger e perciò fruibile per qualsiasi indagine sull’utente.
Come funziona la crittografia end-to-end?
Semplicemente seguendo le istruzioni che lo stesso whatsapp ci fornisce.
Proprio in questi giorni è visualizzabile in ciascuna delle nostre conversazioni un messaggio su fondo giallo che riporta questo testo: “i messaggi che invii in questa chat e le chiamate sono ora protetti con la crittografia end-to-end. Tocca per maggiori informazioni”.
Una volta cliccato sul messaggio verrà generato un QR-code che dovrà essere scansionato sul telefono del contatto e da quel momento in poi la conversazione si trasforma in blindata con la sicurezza che nessuno potrà mai violare.
Utilizza whatsapp messenger fuori casa
Per navigare velocemente sul tuo smartphone anche fuori casa e senza essere connesso ad una rete wireless hai bisogno di:
- una buona connessione in 3G/4G
- una buona disponibilità di traffico
Se il tuo abbonamento mobile non ti soddisfa, se la quantità di traffico dati a tua disposizione è limitata, oppure vuoi risparmiare sul tuo canone mensile puoi effettuare una comparazione delle migliori tariffe presenti sul mercato grazie al nostro comparatore. In questo modo potrai scegliere l’opzione che soddisfa tutte le tue esigenze e navigare velocemente e senza pensieri anche fuori casa!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Quanti giga consuma una partita di calcio?
Ultime News
- Offerte TIM casa marzo 202302 Marzo 2023
- Terremoto in Turchia e Siria: le promozioni per chiamare gratis dall’Italia16 Febbraio 2023
- Come mettere la segreteria telefonica sul telefono fisso10 Febbraio 2023
- Offerte Fastweb Casa febbraio 202309 Febbraio 2023
- Offerte Tim Casa febbraio 202309 Febbraio 2023