Wifi Calling arriva in Italia: cos’è, come funziona, quanto costa

di | 13-12-2022 | News Cellulari, News Telefonia, News TIM, News WindTre

Nelle prime due settimane di questo mese è arrivato anche in Italia il Wifi Calling, un servizio presente già da anni in altri Paesi. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta e quali operatori lo hanno introdotto.

Wifi Calling arriva in Italia: cos’è, come funziona, quanto costa
Confronta

In questi giorni si sente parlare del Wifi Calling e del suo arrivo in Italia: alcuni operatori, in particolare TIM e WINDTRE (compreso il semi-virtuale Very Mobile), hanno già lanciato questo servizio. Non si tratta da certo di una novità: da anni è presente in altri Paesi, europei e non, e sono numerosi i dispositivi compatibili, anche tra i modelli non di ultimissima generazione.

Ma a che cosa serve il Wifi Calling e che cosa cambia rispetto ad una normale chiamata da cellulare?

Sommario

Che cos’è il Wifi Calling e come funziona

Conosciuto anche come “voWifi”, il Wifi Calling è una tecnologia legata al VoLTE che permette di effettuare delle normali telefonate sfruttando la rete Wifi di casa (ad esempio collegandosi ad un modem Internet Wifi collegato al fisso o ad un hotspost pubblico) e non quella mobile. Grazie a questo sistema, quindi, è possibile chiamare anche quando la ricezione del proprio operatore non è sufficiente o è assente, ad esempio nelle zone con scarsa copertura o in aree particolarmente isolate dell’abitazione.

Esattamente come per le telefonate in VOIP, lo smartphone sfrutta la rete Wireless per telefonare senza utilizzare la rete mobile ma, al contrario della prima, non ha bisogno di un’app o di un software particolare per poter utilizzare il Wifi Calling: è una funzione già presente nelle impostazioni del dispositivo, che è generalmente attivata in automatico dal dispositivo quando viene utilizzata.

Tra gli altri vantaggi di questa tecnologia abbiamo:

  • una qualità maggiore delle chiamate effettuate e ricevute;
  • una maggiore durata della batteria (confrontandola con il consumo di una normale telefonata su rete cellulare);
  • la possibilità di chiamare i servizi di emergenza anche in caso di assenza di rete.

Come vedremo tra poco, però, il Wifi Calling lanciato in Italia prevede alcune limitazioni che non permettono l’uso “libero” di questa tecnologia con qualsiasi rete Wireless.

Wifi Calling in Italia, quali operatori lo prevedono

Attualmente sono due i gestori che hanno deciso di lanciare il servizio di Wifi Calling in Italia: si tratta di TIM e WINDTRE. Se consideriamo il semivirtuale Very Mobile (di proprietà di WINDTRE) come operatore a parte, sono tre.

Vediamo come si può utilizzare a seconda dell’operatore.

Wifi Calling con TIM

Lanciato il 12 dicembre 2022, il servizio Voce Wifi di TIM è gratuito e permette di chiamare o ricevere telefonate sfruttando una rete Wireless. Le chiamate Wifi, però, vengono tariffate a seconda dell’offerta attiva sulla sim. L’operatore precisa che il Wifi a cui ci si collega deve essere legato a un modem di una rete fissa TIM (ADSL, fibra mista rame o fibra ottica).

Il servizio si attiva in automatico e l’utente può sapere che sta utilizzando il Wifi Calling attraverso un’icona dedicata.

Gli smartphone compatibili attualmente con il Wifi Calling di TIM sono i seguenti: Oppo A17, la gamma Samsung Galaxy S22 (standard, Plus e Ultra), gli Xiaomi 12 (standard, Pro e Lite) e 12T. La stessa TIM fa sapere che “l’elenco degli smartphone compatibili con Voce WiFi è in continuo aggiornamento”.

Wifi Calling con WINDTRE

Il Wifi Calling di WINDTRE è stato lanciato il 2 dicembre 2022 e, anche in questo caso, è possibile telefonare e ricevere chiamate in assenza di segnale mobile, connettendosi via wireless ad una rete fissa dello stesso operatore. Il servizio non prevede costi aggiuntivi per il suo utilizzo.

Non sono necessarie configurazioni o app specifiche: il telefono riconosce in automatico l’uso del Wifi come rete di supporto della telefonata nel momento in cui viene utilizzato. Le chiamate vengono tariffate in base alle condizioni della propria offerta.

I dispositivi attualmente compatibili con il Wifi Calling di WINDTRE sono i Samsung S22 (standard, Plus e Ultra) e lo Xiaomi 12 Pro. La lista, tuttavia, dovrebbe estendersi nei prossimi mesi.

Wifi Calling con Very Mobile

WINDTRE ha annunciato l’arrivo del Wifi Calling anche sul suo operatore virtuale low cost Very Mobile. Le condizioni sono esattamente le stesse già viste per il primo: il servizio non prevede alcun costo aggiuntivo e può essere utilizzato solo connettendosi sulla rete fissa WINDTRE.

Insomma, il Wifi Calling in Italia arriva in ritardo rispetto ad altre zone (anche per problemi normativi) e si basa su un sistema chiuso, per cui è possibile sfruttare il servizio solo ed esclusivamente con una rete fissa dello stesso gestore che si sta utilizzando sullo smartphone (tecnicamente questa tipologia di protocollo è definita “Trusted Wlan”).

Se questo garantisce una maggiore qualità e sicurezza, dall’altra rende il Wifi Calling uno strumento limitato e poco flessibile rispetto alle sue effettive potenzialità, in particolare quando ci si trova fuori casa. Si tratta in gran parte di limitazioni dovute alle norme in vigore nel nostro Paese che regolano le telecomunicazioni e a cui gli stessi operatori devono adeguarsi. Vedremo se anche le compagnie concorrenti renderanno disponibile il servizio nei prossimi mesi e con quali modalità.


Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.