- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Autoricarica TIM: come funziona e quanto costa il servizio
di Silvio Spina | 18-09-2019 | News Cellulari, News TIM
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESESe siete alla ricerca di informazioni relative all’autoricarica TIM, con molta probabilità vi state riferendo alla TIM Ricarica Automatica, un servizio proposto da tempo dall’operatore telefonico che permetto al credito di ricaricarsi da solo, quando se ne ha la necessità. Cerchiamo di capire più da vicino come funziona, quanto costa e quali sono le promozioni previste per coloro che attiveranno il servizio.
Sommario
TIM Ricarica Automatica come funziona
L’autoricarica TIM è attivabile su tutte le offerte TIM, ad esclusione di quei piani che hanno un costo di rinnovo inferiore a 2 euro al mese. Grazie a questo sistema, il servizio ricaricherà il credito in automatico il giorno prima del rinnovo dell’offerta sottoscritta (con un importo pari al costo esatto per effettuare il rinnovo dal pacchetto attivo sulla linea) oppure se il traffico residuo scenderà sotto i 3 euro: in quest’ultimo caso si riceverà una ricarica da 5 euro.
Per effettuare l’autoricarica, è necessario abbinare al servizio un sistema di pagamento: l’addebito su conto corrente, su carta di credito oppure su carta TIM Pay. Scegliendo le carte, la TIM Ricarica Automatica sarà subito attiva, mentre con l’addebito su conto corrente sarà necessario attendere la conferma dell’attivazione da parte dell’istituto bancario. Non è accettato, invece, il pagamento attraverso PayPal.
TIM Ricarica Automatica costi di attivazione e disattivazione
Per quanto riguarda il costo del servizio, non si dovrà pagare alcun contributo di attivazione, né canoni mensili: è completamente gratuito e potrà essere disattivato in qualsiasi momento senza dover pagare costi per la cancellazione.
Come attivare o disattivare l’autoricarica TIM
L’attivazione del servizio può essere effettuata attraverso la pagina dedicata presente sul sito ufficiale di TIM, seguendo i passaggi sullo schermo e confermando l’operazione. Con l’attivazione del servizio si avrà il blocco automatico dei servizi a pagamento proposti da terze parti (riattivabili comunque su richiesta dell’utente).
Per quanto riguarda la disattivazione, invece, basterà accedere sulla propria area clienti MyTIM (attraverso il sito ufficiale), nella sezione dedicata ai servizi attivi sulla linea mobile. Se non si riesce a disattivarla attraverso questo canale, è consigliabile contattare l’assistenza clienti TIM.
Promozione su TIM Ricarica Automatica
In questo periodo l’operatore offre una promozione per i clienti che non hanno ancora attivato l’autoricarica TIM: grazie a questa iniziativa, infatti, è possibile ricevere in regalo 5 GB al mese per 1 anno. Sarà sufficiente attivare l’opzione Ricarica Automatica entro il periodo indicato e verificare l’attivazione della ppromozione dall’app o dall’area MyTIM Mobile oppure chiamando il numero gratuito 409161. I GB mensili potrebbero essere 10 se si ha un’offerta dati mobile e una linea fissa TIM attive contemporaneamente: la promozione potrà essere richiesta direttamente in un negozio della compagnia oppure effettuando una telefonata al servizio clienti, 119.
L’autoricarica TIM, quindi, è un servizio molto utile che consente di avere sempre il credito necessario per rinnovare l’offerta ed evitare gli extra costi previsti in caso di ricarica in ritardo: l’attivazione, come già visto in precedenza, è gratuita e la procedura di attivazione è davvero molto semplice.
Se non siete clienti TIM ma state pensando di cambiare operatore su mobile, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it potete confrontare gratis le tariffe cellulari dei principali operatori e trovare le soluzioni migliori per le vostre tasche ed esigenze, grazie ai filtri di ricerca personalizzabili.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 2022
- TIM FWA opinioni: cosa pensano i clienti dell’offerta Wireless Telecom Italia
Ultime News
- Promozioni mobili per chi ha il fisso: le migliori di maggio 202220 Maggio 2022
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 202219 Maggio 2022
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – maggio 202219 Maggio 2022
- Offerte Internet senza modem maggio 202219 Maggio 2022
- Offerte Internet casa per lo smart working maggio 2022: le migliori 517 Maggio 2022