- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Bloccare scheda TIM: la guida per sapere come fare
di Silvio Spina | 08-07-2019 | News Cellulari, News TIM
TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESe siete dei clienti mobili di Telecom Italia, avete subito il furto dello smartphone oppure lo avete perso, una delle cose necessarie da fare è bloccare la scheda TIM: come saprete, i dispositivi oggi offrono dei livelli di protezione più o meno alti e, inoltre, esistono delle app gratuite che permettono di localizzare il telefono.
L’operatore consiglia di bloccare tempestivamente la linea relativa alla SIM TIM in caso di telefono rubato o smarrito. In tal mondo la scheda verrà immediatamente bloccata nelle sue funzionalità e non potrà più essere utilizzata. Come vedremo in seguito, inoltre, l’utente ha anche la possibilità di bloccare il telefono, in modo tale da non poter più essere utilizzato sulla rete di altri operatori.
Sommario
Bloccare scheda TIM persa o rubata in Italia
Se avete perso il vostro smartphone con la sim TIM al suo interno oppure vi è stato rubato, avete sostanzialmente due metodi da utilizzare subito per bloccare la scheda: tramite MyTIM Mobile oppure contattando il Servizio Clienti.
Area MyTIM Mobile
La MyTIM Mobile è l’area personale messa a disposizione dall’operatore e che consente al cliente di gestire al meglio la propria linea. La registrazione al servizio è completamente gratuita ed è possibile accedervi sia da desktop che in mobilità. All’interno dell’area è presente l’opzione La Mia Linea: basterà entrarvi e seguire le istruzioni per bloccare la scheda TIM.
Chiamata al Servizio Clienti TIM
Se preferite il contatto telefonico, se non avete la possibilità di accedere a MyTIM Mobile o se siete dei clienti in Abbonamento, é necessario chiamare il Servizio Clienti TIM al numero gratuito 119.Verrà fatta una verifica della titolarità del numero (nome, cognome, codice fiscale e altre informazioni utili all’identificazione) e successivamente si procederà con il blocco.
Bloccare SIM TIM persa o rubata all’estero
Nel caso di furto o smarrimento della scheda TIM all’estero, le modalità non cambiano: il cliente dell’operatore potrà richiedere il blocco autonomamente, attraverso l’area MyTIM Mobile, oppure telefonando al numero 119. Se questa numerazione non viene accettata, è possibile comporre il +399999119.
Bloccare lo smartphone con TIM: come fare
Oltre al blocco della scheda, il cliente della compagnia potrà richiedere anche il blocco del telefonino: per farlo, tuttavia, sarà necessario compilare un modulo dedicato ed essere in possesso del codice IMEI del dispositivo (è possibile recuperarlo dalla scatola).
MODULO TIM PER IL BLOCCO/SBLOCCO DISPOSITIVI PERSI O RUBATI
Il modulo, compilato in ogni parte e con gli allegati richiesti, dovrà essere inviato all’indirizzo TIM Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino RM. Per accelerare il processo è possibile l’invio online, scegliendo la versione “Compila” del modulo direttamente dall’area Assistenza del sito ufficiale www.tim.it.
È possibile utilizzare lo stesso numero dopo il blocco?
Dopo aver bloccato la scheda è possibile recarsi in un negozio TIM per richiederne una nuova con lo stesso numero di telefono. È possibile farsi spedire la scheda anche nel caso in cui ci si trovasse all’estero, richiedendola tramite l’assistenza. Alla sua ricezione, bisognerà contattare il servizio clienti 119 per l’attivazione.
Sblocco SIM TIM in caso di ritrovamento
Che cosa fare, invece, se il telefonino e la SIM vengono ritrovati e si era già richiesto il blocco della TIM e/o del telefono? Anche in questa situazione il numero di riferimento è il 119: un addetto all’assistenza verificherà e identificherà la persona richiedente e si procederà alla riattivazione della sim.
Per quanto riguarda la riattivazione del telefono dopo un blocco dell’IMEI, invece, sarà necessario compilare il modulo che vi abbiamo segnalato in precedenza (valido anche per lo sblocco) e inviarlo alle modalità indicate sul documento stesso.
Bloccare una scheda TIM, quindi, è un’operazione semplice da fare e non è irreversibile: è possibile, infatti, richiedere una sostituzione in caso di furto o smarrimento, mantenendo lo stesso numero, oppure ottenere lo sblocco se la scheda viene ritrovata. Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare il customer care TIM attraverso uno dei numerosi canali messi a disposizione per la clientela.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
Ultime News
- Tornano i vincoli e i costi di attivazione sulle offerte Internet casa21 Marzo 2023
- Offerte Internet per Partita IVA marzo 202317 Marzo 2023
- Classifica Netflix ISP marzo 2023: Iliad e Sky primi, seguono gli altri17 Marzo 2023
- Offerte FWA marzo 202314 Marzo 2023
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese13 Marzo 2023