- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come cambiare intestatario SIM TIM: la guida
di Silvio Spina | 21-08-2018 | News Cellulari, News Telefonia, News TIM
Fastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESe avete intenzione di utilizzare una sim card non vostra, magari di un vostro familiare, parente o amico, perché volete avere quel numero o semplicemente perché l’offerta attiva è particolarmente conveniente, sappiate che potete farlo senza alcun problema ma sarà necessario cambiare l’intestazione della linea. In questa guida ci concentreremo su un caso specifico, ossia come cambiare intestatario SIM TIM.
Vi anticipiamo fin da subito che non è necessario effettuare procedure complesse o lunghe: l’operazione avverrà seguendo pochi ma importanti passaggi, sia per quanto riguarda le linee Ricaricabili che in Abbonamento. Nel caso in cui vi fossero dubbi o problemi, vi consigliamo di contattare il servizio di assistenza clienti TIM per avere tutto il supporto necessario. Ma scopriamo prima come cambiare intestatario SIM TIM correttamente, in modo tale da avere finalmente la scheda telefonica sotto il proprio nome.
Sommario
Come cambiare intestatario SIM TIM Ricaricabile
Partiamo dai casi più frequenti, ossia coloro che vorrebbero intestarsi una SIM Ricaricabile: i privati dovranno semplicemente recarsi presso un negozio TIM portando lo smartphone (o il cellulare) con al suo interno la scheda dell’operatore, un documento di identità in corso di validità e il codice fiscale.
Per quanto riguarda le Persone Giuridiche, invece, bisognerà presentare al negozio il certificato di iscrizione presso il Registro delle Imprese o quello di vigenza, in entrambi i casi che abbiano una data di rilascio di non oltre 6 mesi. È importante, inoltre, presentare la carta d’identità e il codice fiscale del titolare, dell’amministratore o del legale rappresentante.
Se non sapete qual è lo store dell’operatore più vicino potrete effettuare una ricerca rapida attraverso la mappa interattiva dei negozi TIM presente sul sito ufficiale della compagnia: è sufficiente inserire i dati relativi alla provincia, il Comune, la via e il CAP e cliccare su “Cerca”.
La procedura di sostituzione ha effetto immediato e nel giro di pochissimo (al massimo qualche giorno) la modifica sarà effettiva. Se volete verificare l’intestatario della SIM TIM potete entrare nell’area clienti del sito TIM.it (MyTIM. Chi non è ancora iscritto potrà effettuare la registrazione gratuita online) ed accedere nella sezione dei Dati del contratto. All’interno, se l’operazione di modifica è andata a buon fine, i vostri dati personali.
Cambiare intestatario SIM TIM Abbonamento
Oggi, come molti di voi sapranno, le offerte smartphone TIM non vengono distinte come in passato in Abbonamento o Ricaricabile, ma potrebbero esserci ancora delle vecchie schede Abbonamento dell’operatore attive. Se volete utilizzare ancora una scheda di questo tipo e dovete cambiare intestazione, basterà che compiliate il documento che trovate qui in basso: si tratta del modulo di subentro per un contratto in Abbonamento TIM:
MODULO SUBENTRO CONTRATTO ABBONAMENTO TIM
Una volta compilato e allegata la documentazione richiesta (troverete la lista nella parte finale del modulo) potrete inviare il tutto al seguente indirizzo:
Telecom Italia SPA
c/o Abramo Customer Care SPA
Casella Postale 500
88900 – Crotone (KR)
In alternativa è possibile spedire i documenti al numero di fax 800 600 119.
Ecco, quindi, come cambiare intestatario SIM TIM in modo facile e senza alcun errore. Come già scritto all’inizio della guida, in caso di problemi potrete rivolgervi al customer care dell’operatore, pronto ad aiutarvi a risolverli nel modo migliore possibile.
Per avere maggiori informazioni, inoltre, potrete visitare il sito ufficiale di TIM oppure potete recarvi nel negozio della compagnia telefonica più vicino. Vi ricordiamo, inoltre, che su ComparaSemplice avete la possibilità di confrontare gratuitamente le tariffe cellulari più interessanti del momento e, grazie ai filtri di ricerca personalizzabili, trovare tutte le migliori soluzioni in base alle proprie esigenze. Provatelo subito e cominciate a risparmiare!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce mobile: 5 soluzioni
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati – dicembre 2022
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
Ultime News
- Offerte Internet di febbraio 202303 Febbraio 2023
- Migliori DNS TIM 202303 Febbraio 2023
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 6031 Gennaio 2023
- Tariffe cellulari per bambini 202331 Gennaio 2023
- Tariffe cellulari per ragazzi: le migliori 5 del 202331 Gennaio 2023