- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come disattivare una sim TIM: la guida
di Silvio Spina | 09-02-2019 | News Cellulari, News TIM
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESESiete possessori di un vecchio numero Telecom Italia Mobile che non utilizzate da tempo e non volete più mantenerlo? Volete chiudere definitivamente la linea? Allora con molta probabilità volete sapere come disattivare una sim TIM: la procedura, come vedremo nei prossimi paragrafi, è davvero molto semplice e non richiede documentazioni o dati difficili da recuperare.
La cosa importantissima da sapere prima di cominciare, tuttavia, è la seguente: la richiesta di disattivazione della scheda è irreversibile e, una volta accolta, non potrà essere fermata. Il numero, inoltre, si perderà definitivamente, quindi dovrete essere sicuri al 100% che si tratti di una sim abbandonata definitivamente.
Sommario
Come disattivare una sim TIM: la procedura consigliata
L’utente dovrà accedere nella sezione MyTIM Mobile per poter effettuare una disdetta TIM Mobile: se, non siete ancora registrati ai servizi online potrete farlo gratuitamente attraverso il portale dell’operatore. Per velocizzare l’accesso, potrete seguire questo link, effettuare il login con le vostre credenziali e compilare il modulo di richiesta online.
Se non avete la possibilità di accedere all’area MyTIM potrete scaricare il seguente modulo, compilarlo e allegare la fotocopia dei propri documenti (carta di identità e codice fiscale).
La documentazione dovrà essere spedita tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:
TIM Servizio Clienti
Casella Postale 555
00054 – FIUMICINO RM
Attraverso tali procedure (sia quella online che cartacea) si potrà richiedere anche il recupero del credito residuo, il quale verrà rimborsato in base alle proprie preferenze (tramite assegno, bonifico o accreditato su altra linea TIM).
Contattate l’assistenza clienti TIM o andate in negozio
Non sapete come disattivare una sim TIM perché non avete modo né di utilizzare il servizio online, né di recarvi in posta? In questi casi potrebbe essere utile contattare il servizio clienti TIM e avere supporto da parte dell’assistenza: il numero di riferimento per le linee mobili è, lo ricordiamo, il 119, ma sarà comunque possibile entrare in contatto anche con altri sistemi, ad esempio attraverso un messaggio privato sulle pagine Facebook o Twitter di TIM.
Un altro canale di riferimento è sicuramente il negozio fisico, soprattutto se risiedete o lavorate nelle vicinanze di uno store della compagnia: per sapere qual è il più vicino potrete utilizzare la mappa interattiva dei negozi TIM che trovate sul sito ufficiale.
Alternative alla disattivazione della SIM
Ora sapete finalmente come disattivare una sim TIM in modo semplice e veloce, utilizzando diversi canali a seconda delle vostre possibilità e preferenze. Ma quali possono essere le alternative? È possibile sfruttare una sim inutilizzata a nostro vantaggio o abbandonarla senza disattivarla?
Cambiare operatore telefonico
Un’alternativa interessante potrebbe essere quella di effettuare la portabilità ad un nuovo operatore, magari utilizzando il servizio gratuito per il confronto delle tariffe cellulari in modo da trovare velocemente le promozioni più interessanti del periodo: con il passaggio, infatti, avrete diritto a vantaggi, sconti e/o regali a seconda della promo in vigore e della compagnia scelta, mantenendo un numero che già conoscete.
Disattivazione automatica della sim TIM
Se, invece, non avete il tempo di effettuare una disattivazione e non vi interessa comunque mantenere il numero, potrete semplicemente far scadere la scheda non utilizzandola più, ma soprattutto non ricaricandola per almeno 11 mesi. Una volta conclusosi questo arco di tempo, la sim avrà ancora la capacità di ricevere per un altro mese, prima di disattivarsi definitivamente.
Questo sistema è senza dubbio più comodo per chi non vuole o non può effettuare una richiesta esplicita di disattivazione della sim: tuttavia è chiaro che lasciando disattivare automaticamente la scheda non sarà possibile recuperare l’eventuale credito residuo presente, il quale verrà definitivamente perso.
Avete ancora dei dubbi su come disattivare la sim TIM anche dopo aver letto questa guida? Contattate il Customer Care della compagnia per avere tutto il supporto necessario.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 2022
- TIM FWA opinioni: cosa pensano i clienti dell’offerta Wireless Telecom Italia
Ultime News
- Offerte Internet casa più economiche di fine maggio24 Maggio 2022
- Promozioni mobili per chi ha il fisso: le migliori di maggio 202220 Maggio 2022
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 202219 Maggio 2022
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – maggio 202219 Maggio 2022
- Offerte Internet senza modem maggio 202219 Maggio 2022