- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Disdetta FWA TIM: come effettuarla, costi e tempistiche
di Silvio Spina | 13-10-2025 | News Internet Casa, News TIM, WiFiChe cosa fare quando si è insoddisfatti del servizio Wireless in abbonamento di Telecom Italia? Ecco tutte le informazioni per effettuare correttamente il recesso ed evitare penali.

Plenitude Fibra
16.90 €/MESE
Iren Connect You
18.99 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
Enel Fibra Flash Trio Web
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESEIllumia Wi-FI
22.90 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
22.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Casa Start + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Start
27.95 €/MESE
TIM WiFi Casa
29.90 €/MESE
Fastweb Casa Pro
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Ultra
36.95 €/MESELa FWA di Telecom Italia è un servizio Internet per la casa sempre più diffuso sul territorio nazionale, offerto dall’operatore nelle zone in cui non è possibile portare la fibra o come alternativa all’ADSL. L’offerta proposta permette di navigare a una velocità molto interessante, fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload su rete 5G FWA (oppure in 4G FWA fino a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload). Il traffico dati è “illimitato”, rispettando i principi contrattuali di un utilizzo lecito, secondo buona fede e correttezza (si presume un uso conforme a tali principi per una soglia non superiore a 930 GB al mese).
Come avevamo già visto qualche tempo fa, le opinioni sulla FWA di TIM da parte degli utenti sono discordanti e, quindi, non tutti sono soddisfatti del servizio: per questo motivo c’è chi vorrebbe disdire il contratto e sta cercando tutte le informazioni per presentare correttamente la richiesta.
Nelle prossime righe vi guideremo passo passo nella chiusura di un’offerta FWA del provider, in modo da evitare penali o altri addebiti indesiderati. Inoltre, faremo una distinzione tra il servizio FWA in Abbonamento e quello Ricaricabile: com’è facile intuire, infatti, vi sono sostanziali differenze dal punto di vista contrattuale in caso di disdetta.
Sommario
Come effettuare una disdetta TIM FWA
La disdetta del servizio TIM FWA può essere presentata attraverso uno dei seguenti canali:
- chiamando il servizio clienti al numero 187;
- richiedendo la disdetta dall’area clienti MyTIM;
- scrivendo una richiesta e inviandola via posta all’indirizzo TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma);
- inviando una PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it;
- recandosi presso un negozio TIM.
Per le comunicazioni via posta o PEC, è necessario allegare alla richiesta una fotocopia di un documento di identità dell’intestatario della linea.
Ricorda: per le attivazioni a distanza è previsto il diritto di ripensamento, per cui potrete chiudere il contratto senza costi di disattivazione o penali entro i primi 14 giorni. In questo caso è necessario compilare il modulo dedicato e inviarlo all’indirizzo e-mail documenti187@telecomitalia.it
, allegando la fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
Vincoli dell’offerta FWA TIM in Abbonamento e costi di attivazione/disattivazione previsti
| Tipologia Offerta | Costi e Vincoli Principali | Modem / Antenna |
| TIM FWA Indoor |
|
|
| TIM FWA Outdoor |
|
|
I vincoli di permanenza e le condizioni delle offerte TIM FWA variano a seconda della copertura (indoor/outdoor). Vediamo in dettaglio quali sono:
Vincoli e costi per le offerte TIM FWA Indoor
Le attuali offerte FWA in abbonamento indoor di Telecom Italia prevedono un costo di attivazione iniziale di 39,90€, che viene addebitato sulla prima fattura, e una rata di 5€ al mese per i primi 24 mesi, già compresa nel canone. In caso di recesso anticipato, quindi, sarà necessario pagare le rate rimanenti fino alla scadenza del vincolo.
Il costo di disattivazione in caso di disdetta, pari a 23€, è previsto in caso di recesso anticipato (quindi nei primi 24 mesi). Questo significa che, superati i due anni dall’attivazione, tale contributo non sarà più dovuto. Il provider non richiede il costo di attivazione nemmeno in caso di migrazione (passando a un’altra delle migliori offerte FWA in commercio).
Inoltre, a seguito della chiusura dell’offerta, c’è anche la questione modem: per le offerte indoor (e per le antenne nelle versioni outdoor) è prevista la restituzione degli apparati in comodato d’uso gratuito (nelle modalità che verranno indicate dalla compagnia a seguito della disdetta), oppure l’utente può scegliere di riscattare i dispositivi a un costo variabile, in base alla permanenza.
- 120€ per chi cessa il contratto entro il primo anno;
- 80€ per la cessazione entro il secondo anno;
- 40€ per la cessazione entro il terzo anno;
- 10€ per chi chiude il contratto dal quarto anno in poi.
Vincoli e costi per le offerte TIM FWA Outdoor
Anche le offerte FWA in abbonamento outdoor di Telecom Italia prevedono un costo di attivazione iniziale di 39,90€, che viene addebitato sulla prima fattura, più un contributo di 5€ al mese per i primi 24 mesi, già compreso nel canone (dovuto in caso di recesso anticipato). Non solo: la copertura outdoor, infatti, prevede l’acquisto dell’apparato attraverso una formula specifica.
In base alla promo attuale, è previsto un costo di 0€ al mese per i primi 24 mesi, poi 5€ al mese per i successivi 24 mesi (per un totale di 120€). Il vincolo complessivo, quindi, arriva a 48 mesi. In caso di recesso anticipato, grazie alla promo non si pagheranno le rate dei primi 24 mesi, ma saranno dovute quelle successive, per un totale di 120€.
Come per la formula indoor, è possibile riscattare il costo dell’apparato fornito in comodato d’uso (in questo caso l’antenna):
- 130€ per chi cessa il contratto entro il primo anno;
- 90€ per la cessazione entro il secondo anno;
- 50€ per la cessazione entro il terzo anno;
- 10€ per chi chiude il contratto dal quarto anno in poi.
Tempistiche necessarie per la disdetta FWA TIM
L’operatore fa sapere che la chiusura del contratto FWA avverrà entro 30 giorni dalla presa in carico della richiesta da parte dell’utente.
Disdetta FWA Ricaricabile TIM
Dedichiamo qualche riga anche alla versione prepagata del servizio wireless di Telecom Italia, Premium FWA Ricaricabile: trattandosi di un’offerta senza vincoli, non sono previsti costi di recesso né obblighi di rinnovo dell’offerta. Il contratto cesserà nel caso in cui l’utente non effettui alcuna ricarica per 12 mesi dall’ultima effettuata.
TIM specifica che negli 11 mesi successivi alla disattivazione è ancora possibile richiedere la riattivazione della numerazione associata al servizio.
Ricordiamo che la ricaricabile TIM FWA prevede un contributo una tantum di acquisto iniziale che include sia il modem sia un periodo di navigazione (solitamente 90 giorni). L’apparato, quindi, è di proprietà dell’utente e non dovrà essere restituito.
Insomma, la disdetta di un contratto FWA di Telecom Italia prevede una procedura molto simile a quella di una disdetta TIM ADSL e/o Fibra. Se siete alla ricerca di un’offerta Internet per la rete fissa conveniente e performante, aprite subito una chat sul sito oppure lasciate una mail a info@comparasemplice.it
: un esperto del settore sarà a vostra completa disposizione per aiutarvi a scegliere la migliore soluzione, senza alcun costo per la consulenza e senza impegno.
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
Ultime News
- Offerte Internet di novembre 202501 Novembre 2025
- Promozioni mobili Halloween 2025: le 5 da non perdere31 Ottobre 2025
- Offerta TIM luce e gas: prezzi, sconti e confronto con altri fornitori30 Ottobre 2025
- Offerte Internet con regalo di ottobre 202527 Ottobre 2025
- Costi disattivazione fibra: quanto si paga per una disdetta26 Ottobre 2025
