Disdetta FWA TIM: come effettuarla, costi e tempistiche

di | 13-10-2025 | News Internet Casa, News TIM, WiFi

Che cosa fare quando si è insoddisfatti del servizio Wireless in abbonamento di Telecom Italia? Ecco tutte le informazioni per effettuare correttamente il recesso ed evitare penali.

Disdetta FWA TIM: come effettuarla, costi e tempistiche
Confronta

La FWA di Telecom Italia è un servizio Internet per la casa sempre più diffuso sul territorio nazionale, offerto dall’operatore nelle zone in cui non è possibile portare la fibra o come alternativa all’ADSL. L’offerta proposta permette di navigare a una velocità molto interessante, fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload su rete 5G FWA (oppure in 4G FWA fino a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload). Il traffico dati è “illimitato”, rispettando i principi contrattuali di un utilizzo lecito, secondo buona fede e correttezza (si presume un uso conforme a tali principi per una soglia non superiore a 930 GB al mese).

Come avevamo già visto qualche tempo fa, le opinioni sulla FWA di TIM da parte degli utenti sono discordanti e, quindi, non tutti sono soddisfatti del servizio: per questo motivo c’è chi vorrebbe disdire il contratto e sta cercando tutte le informazioni per presentare correttamente la richiesta.

Nelle prossime righe vi guideremo passo passo nella chiusura di un’offerta FWA del provider, in modo da evitare penali o altri addebiti indesiderati. Inoltre, faremo una distinzione tra il servizio FWA in Abbonamento e quello Ricaricabile: com’è facile intuire, infatti, vi sono sostanziali differenze dal punto di vista contrattuale in caso di disdetta.

Sommario

Come effettuare una disdetta TIM FWA

La disdetta del servizio TIM FWA può essere presentata attraverso uno dei seguenti canali:

  • chiamando il servizio clienti al numero 187;
  • richiedendo la disdetta dall’area clienti MyTIM;
  • scrivendo una richiesta e inviandola via posta all’indirizzo TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma);
  • inviando una PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it;
  • recandosi presso un negozio TIM.

Per le comunicazioni via posta o PEC, è necessario allegare alla richiesta una fotocopia di un documento di identità dell’intestatario della linea.

Ricorda: per le attivazioni a distanza è previsto il diritto di ripensamento, per cui potrete chiudere il contratto senza costi di disattivazione o penali entro i primi 14 giorni. In questo caso è necessario compilare il modulo dedicato e inviarlo all’indirizzo e-mail documenti187@telecomitalia.it
, allegando la fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

Vincoli dell’offerta FWA TIM in Abbonamento e costi di attivazione/disattivazione previsti

Tipologia OffertaCosti e Vincoli PrincipaliModem / Antenna
TIM FWA Indoor
  • Costo attivazione: 39,90€ (una tantum, sulla prima fattura)
  • Contributo mensile: 5€/mese per 24 mesi (già incluso nel canone)
  • Durata vincolo: 24 mesi
  • Costo disattivazione: 23€ (solo se recesso entro i 24 mesi)
  • Oltre i 24 mesi: nessun costo di disattivazione
  • modem in comodato d’uso gratuito (restituzione dell’apparato alla chiusura)
  • Possibile riscatto:
    • 120€ entro 1° anno
    • 80€ entro 2° anno
    • 40€ entro 3° anno
    • 10€ dal 4° anno in poi
TIM FWA Outdoor
  • Costo attivazione: 39,90€ (una tantum, sulla prima fattura)
  • Contributo mensile: 5€/mese per 24 mesi (già incluso nel canone)
  • Durata vincolo complessiva: 48 mesi
  • Modem (promo): 0€/mese per 24 mesi, poi 5€/mese per 24 mesi
  • In caso di recesso anticipato: dovute solo le rate rimanenti del modem e dell’attivazione
  • Costo disattivazione: 23€ (solo se recesso entro 24 mesi)
  • Antenna esterna in comodato d’uso
  • Possibile riscatto:
    • 130€ entro 1° anno
    • 90€ entro 2° anno
    • 50€ entro 3° anno
    • 10€ dal 4° anno in poi

I vincoli di permanenza e le condizioni delle offerte TIM FWA variano a seconda della copertura (indoor/outdoor). Vediamo in dettaglio quali sono:

Vincoli e costi per le offerte TIM FWA Indoor

Le attuali offerte FWA in abbonamento indoor di Telecom Italia prevedono un costo di attivazione iniziale di 39,90€, che viene addebitato sulla prima fattura, e una rata di 5€ al mese per i primi 24 mesi, già compresa nel canone. In caso di recesso anticipato, quindi, sarà necessario pagare le rate rimanenti fino alla scadenza del vincolo.

Il costo di disattivazione in caso di disdetta, pari a 23€, è previsto in caso di recesso anticipato (quindi nei primi 24 mesi). Questo significa che, superati i due anni dall’attivazione, tale contributo non sarà più dovuto. Il provider non richiede il costo di attivazione nemmeno in caso di migrazione (passando a un’altra delle migliori offerte FWA in commercio).

Inoltre, a seguito della chiusura dell’offerta, c’è anche la questione modem: per le offerte indoor (e per le antenne nelle versioni outdoor) è prevista la restituzione degli apparati in comodato d’uso gratuito (nelle modalità che verranno indicate dalla compagnia a seguito della disdetta), oppure l’utente può scegliere di riscattare i dispositivi a un costo variabile, in base alla permanenza.

  • 120€ per chi cessa il contratto entro il primo anno;
  • 80€ per la cessazione entro il secondo anno;
  • 40€ per la cessazione entro il terzo anno;
  • 10€ per chi chiude il contratto dal quarto anno in poi.

Vincoli e costi per le offerte TIM FWA Outdoor

Anche le offerte FWA in abbonamento outdoor di Telecom Italia prevedono un costo di attivazione iniziale di 39,90€, che viene addebitato sulla prima fattura, più un contributo di 5€ al mese per i primi 24 mesi, già compreso nel canone (dovuto in caso di recesso anticipato). Non solo: la copertura outdoor, infatti, prevede l’acquisto dell’apparato attraverso una formula specifica.

In base alla promo attuale, è previsto un costo di 0€ al mese per i primi 24 mesi, poi 5€ al mese per i successivi 24 mesi (per un totale di 120€). Il vincolo complessivo, quindi, arriva a 48 mesi. In caso di recesso anticipato, grazie alla promo non si pagheranno le rate dei primi 24 mesi, ma saranno dovute quelle successive, per un totale di 120€.

Come per la formula indoor, è possibile riscattare il costo dell’apparato fornito in comodato d’uso (in questo caso l’antenna):

  • 130€ per chi cessa il contratto entro il primo anno;
  • 90€ per la cessazione entro il secondo anno;
  • 50€ per la cessazione entro il terzo anno;
  • 10€ per chi chiude il contratto dal quarto anno in poi.

Tempistiche necessarie per la disdetta FWA TIM

L’operatore fa sapere che la chiusura del contratto FWA avverrà entro 30 giorni dalla presa in carico della richiesta da parte dell’utente.

Disdetta FWA Ricaricabile TIM

Dedichiamo qualche riga anche alla versione prepagata del servizio wireless di Telecom Italia, Premium FWA Ricaricabile: trattandosi di un’offerta senza vincoli, non sono previsti costi di recesso né obblighi di rinnovo dell’offerta. Il contratto cesserà nel caso in cui l’utente non effettui alcuna ricarica per 12 mesi dall’ultima effettuata.

TIM specifica che negli 11 mesi successivi alla disattivazione è ancora possibile richiedere la riattivazione della numerazione associata al servizio.

Ricordiamo che la ricaricabile TIM FWA prevede un contributo una tantum di acquisto iniziale che include sia il modem sia un periodo di navigazione (solitamente 90 giorni). L’apparato, quindi, è di proprietà dell’utente e non dovrà essere restituito.

Insomma, la disdetta di un contratto FWA di Telecom Italia prevede una procedura molto simile a quella di una disdetta TIM ADSL e/o Fibra. Se siete alla ricerca di un’offerta Internet per la rete fissa conveniente e performante, aprite subito una chat sul sito oppure lasciate una mail a info@comparasemplice.it
: un esperto del settore sarà a vostra completa disposizione per aiutarvi a scegliere la migliore soluzione, senza alcun costo per la consulenza e senza impegno.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.