- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Galaxy S20 FE con TIM: quanto costa e quali sono le opzioni d’acquisto
di Silvio Spina | 16-12-2020 | News Cellulari, News TIMIl Samsung Galaxy S20 FE è certamente uno degli smartphone più richiesti del 2020. Unendo le opinioni degli utenti e le caratteristiche innovative dell’S20 è nato un prodotto interessante, dal design giovane e dall’ottima scheda tecnica. Ma quanto costa e quali sono le offerte Galaxy S20 FE con TIM?

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESe siete arrivati fin qui conoscerete già il Galaxy S20 FE a livello tecnico ed estetico, ma volete informazioni più chiare sulle offerte che TIM propone per questo interessante dispositivo. Come vedremo, le opzioni di acquisto sono diverse, dal prezzo pieno alla formula rateale.
Sommario
Acquistare il Galaxy S20 FE con TIM a prezzo pieno
La prima opzione è l’acquisto a prezzo pieno dello smartphone dal listino dell’operatore. La versione 4G da 128 GB viene proposta a 669,90 euro, mentre la variante 5G ha un prezzo di 769,90 euro. Non è necessario essere clienti TIM per poterlo acquistare dallo shop online della compagnia oppure recandosi presso un negozio.
Come modalità di pagamento è possibile scegliere tra varie opzioni: carta di credito o prepagata, PayPal, TIMPersonal, contrassegno o credito residuo (se si ha un’offerta TIM).
La consegna è gratuita, nel caso dell’acquisto online.
Galaxy S20 FE con TIM a rate (solo se si è clienti TIM fisso)
Se si ha un’offerta casa di Telecom Italia attiva sul proprio numero fisso (ad esempio una tariffa TIM Super ADSL, Mega o Fibra) è possibile acquistare lo smartphone (sempre con 128 GB di memoria) in 30 rate, senza interessi. Ecco le cifre previste:
- 15 euro al mese per la versione 4G;
- 15 euro al mese per la versione 5G.
Verrà applicato un contributo iniziale differente a seconda del modello scelto. L’addebito delle rate avverrà direttamente in bolletta.
Galaxy S20 FE con TIM Next: è possibile?
Questa è probabilmente la formula più interessante di acquisto di uno smartphone con TIM: TIM Next, infatti, è l’offerta che permette di comprare un dispositivo a rate e già dopo un anno di vincolo è possibile scegliere se tenerlo, sostituirlo con un modello più recente o addirittura restituirlo, interrompendo così il pagamento. Si tratta di una soluzione riservata ai clienti dell’operatore che hanno un’offerta dati attiva.
Purtroppo, però, non è possibile acquistare il Samsung Galaxy S20 FE con questo sistema: tra i prodotti attualmente disponibili troviamo l’S20 “standard” (4G e 5G), l’S20 Plus l’S20 Ultra, ma non la Fan Edition.
Galaxy S20 FE con TIM: conviene?
Insomma, per acquistare un Galaxy S20 FE si potrà scegliere tra il prezzo pieno e la rateizzazione: quest’ultima opzione, però, è riservata ai clienti TIM casa con un’offerta per il fisso attiva. Sono prezzi e condizioni convenienti?
Per quanto riguarda il prezzo pieno, non proprio: acquistandolo su canali differenti, infatti, oggi è possibile trovare promozioni estremamente aggressive, con prezzi che calano addirittura sotto i 500 euro per la versione 5G. La stessa Samsung, inoltre, propone spesso dei coupon e dei buoni sconto che rendono la cifra di acquisto molto più interessante rispetto a quella di listino dell’operatore.
Per quanto riguarda l’acquisto rateale, invece, potrebbe essere una soluzione comoda e conveniente, tenendo anche conto della cifra mensile da pagare. Per accedere a questa possibilità, potreste valutare TIM come provider per il fisso, qualora siate intenzionati a migrare verso un altro gestore.
Volete sapere se TIM è l’operatore giusto per le vostre esigenze? Scriveteci a info@comparasemplice.it o sulla live chat che trovate sul sito: un nostro esperto vi risponderà e vi aiuterà a trovare la soluzione migliore, senza costi né impegni d’acquisto.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
Ultime News
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Offerte FWA di settembre 202321 Settembre 2023
- Offerte FTTC di settembre 202319 Settembre 2023
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Offerte TIM casa di settembre 202314 Settembre 2023