- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Minuti residui TIM: come verificarli subito
di Silvio Spina | 30-08-2018 | News Cellulari, News TIM
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
80.06 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/E-LIGHT
84.53 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE WEB
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/State utilizzando una tariffa TIM che ha le chiamate incluse e non sapete come verificare le soglie consumate e ancora disposizione? Allora siete arrivati nel posto giusto: in questa guida, infatti, scoprirete come verificare i minuti residui TIM attraverso i canali che lo stesso operatore telefonico mette a disposizione gratis per i propri clienti.
Ormai quasi tutte le tariffe smartphone TIM di listino offrono minuti illimitati verso tutti: è, quindi, inutile dover effettuare una verifica, tenendo conto che non sono previste soglie di utilizzo. C’è da dire, però, che non tutti gli utenti dell’operatore sono nuovi e, quindi, potrebbero utilizzare delle tariffe precedenti, con soglie limitate di chiamate: se avete cominciato a leggere questo articolo, probabilmente fate parte di questa schiera di clienti. Vediamo, quindi, come monitorare i minuti residui TIM in modo semplice, rapido e gratuito.
Sommario
Minuti residui TIM con l’app MyTIM Mobile
Il metodo maggiormente consigliato per chi utilizza uno smartphone è senza dubbio l’app MyTIM Mobile, attraverso la quale è possibile gestire la propria offerta e linea a 360 gradi. Si potrà consultare il credito residuo, le offerte attive, le promozioni e, ovviamente, anche le soglie.
L’interfaccia è chiara e intuitiva: già dall’apertura avrete la possibilità di conoscere i minuti residui TIM e le altre soglie (ad esempio se si ha un’opzione con sms e/o traffico dati compresi). Gli utenti Android possono sfruttare il widget associato all’applicazione direttamente sulla homescreen per poter sapere quanti minuti si hanno ancora a disposizione senza dover aprire necessariamente MyTIM.
L’app MyTIM Mobile è gratuita ed è scaricabile gratuitamente dagli app store ufficiali di iOS e Android.
MyTIM Mobile dal sito ufficiale
Lo stesso servizio dell’app è raggiungibile anche nell’area MyTIM Mobile che trovate sul sito ufficiale dell’operatore, TIM.it, attraverso un qualsiasi browser di navigazione, sia mobile che desktop: basterà cliccare sulla scritta MyTIM in alto a destra della Home Page, loggarsi ed il gioco è fatto.
Chiamando il numero gratuito 40916
Se non avete la possibilità di connettervi temporaneamente ad Internet oppure avete sottoscritto una tariffa solo voce, il metodo più facile per verificare i minuti residui TIM e le altre soglie è telefonare al numero gratuito 40916, seguendo la voce guida. Generalmente il numero dei minuti a disposizione si può conoscere digitando il tasto 1 del menu vocale.
Inviando un sms al numero 119
Un altro metodo gratuito per sapere quante chiamate abbiamo ancora a disposizione con questo operatore è inviando un normale messaggio di testo al numero 119: grazie a questo servizio, chiamato 119sms, si possono chiedere informazioni , attivare offerte e opzioni o verificare i consumi usando il linguaggio naturale, senza comandi meccanici o formule specifiche. In questo caso, quindi, potremo scrivere un sms con il testo “quanti minuti ho ancora” oppure “minuti residui TIM (seguito dal nome dell’offerta)”, o ancora, “quanti minuti mi sono rimasti”. Il sistema invierà in pochi istanti una risposta al vostro quesito, sempre via sms.
Servizio TIM Ti Avvisa
L’ultimo servizio gratuito che vi segnaliamo è TIM Ti Avvisa – info sms, un sistema che permette anch’esso di tenere sotto controllo credito, offerte attive, soglie, etc… grazie alla ricezione di un sms automatico direttamente sul proprio telefono. Attivando il servizio sarà possibile impostare una percentuale a scelta sui consumi effettuati dei vari servizi della propria offerta: al raggiungimento del 30%, 50%, 70% o 90% della soglia prevista, si riceverà un sms di avviso. Ovviamente questo sistema potrà essere impostato anche per tenere sotto controllo le telefonate rimanenti. Per poter attivare TIM Ti Avvisa potrete chiamare gratuitamente il numero 40916, il 40920 oppure inviare un sms al numero 40916 con scritto INFOSMS ON.
Abbiamo visto, quindi, come tenere sotto controllo i minuti residui TIM per evitare di superare le soglie di consumo del proprio piano: se avete ancora dei dubbi o dei problemi nell’utilizzo di questi servizi, potete contattare il servizio clienti Telecom Italia Mobile per avere supporto da parte dell’assistenza.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce casa di maggio 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
Ultime News
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023
- Sconto Internet disabili: tutte le offerte per il fisso e come ottenere le agevolazioni02 Giugno 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Aumenti TIM su fisso e mobile da giugno 202329 Maggio 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di maggio 202329 Maggio 2023