Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato

di | 30-07-2025 | News Internet Casa, News TIM

['']

Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
Confronta

Quando parliamo di modem TIM oggi ci riferiamo sostanzialmente al TIM Hub Pro, il dispositivo proposto in vendita abbinata con le offerte TIM WiFi casa attualmente sottoscrivibili. In commercio è ancora presente anche il TIM Hub+ (o TIM Hub Plus), acquistabile separatamente e utilizzato in passato come apparato “ufficiale” per le tariffe del listino del provider.

In questa guida, tuttavia, non vogliamo parlare delle funzionalità dei router, di cui avevamo già discusso ampiamente nel nostro articolo dedicato proprio alle caratteristiche di TIM Hub, ma ci occuperemo esclusivamente del significato delle luci di stato presenti nei dispositivi a seconda del colore.

Sommario

Quali sono le luci del modem TIM

Nella parte frontale del modem TIM,  come nella gran parte dei modem e router in commercio, sono presenti dei LED, ognuno dei quali indica lo stato di un servizio. A seconda del modello in uso – TIM Hub Pro o TIM Hub+ – cambia leggermente il significato e la disposizione dei LED. Di seguito vediamo in dettaglio entrambi i dispositivi:

  • Power: lo stato generale del dispositivo e dei servizi;
  • Linea: indica l’attività della rete ADSL/Fibra o WAN. Diversamente dal TIM HUB Pro, incentrato sulla fibra, il TIM HUB Plus dovrebbe avere sia un LED DSL che un indicatore linea LAN4/SFP;
  • Web: segnala la presenza della connessione Internet;
  • LAN: indica il collegamento tramite cavo Ethernet;
  • Wi-Fi: rappresenta lo stato dell’interfaccia wireless;
  • WPS: segnala lo stato di associazione tramite connessione rapida Wi-Fi;
  • Voce: mostra lo stato del servizio VoIP per le chiamate.

Significato delle luci modem TIM Hub Pro

Il modem TIM Hub Pro, come accennato all’inizio, è il dispositivo più recente proposto da TIM. Ecco il significato delle spie LED:

Luce Power

  • verde fissa: tutti i servizi sono attivi;
  • verde lampeggiante: TIM sta configurando il modem da remoto;
  • arancione lampeggiante: aggiornamento del modem in corso;
  • arancione fissa: avvio del modem in corso;
  • rosso fisso: è necessario contattare il servizio clienti;
  • spento: modem spento.

Luce Linea (WAN/Fibra)

  • verde fissa: connessione sulla linea WAN/Fibra attiva;
  • verde lampeggiante lento: connessione WAN/Fibra in corso;
  • verde lampeggiante veloce: segnale ottico non rilevato (LOS);
  • spento: connessione non attiva.

Luce Web

  • verde fissa: connessione a Internet attiva;
  • verde lampeggiante: traffico dati in corso;
  • spento: connessione non attiva; verificare i collegamenti del modem.

Luce LAN

  • verde fissa: dispositivo correttamente connesso con cavo Ethernet;
  • verde lampeggiante: traffico dati in corso;
  • spento: nessun dispositivo collegato via Ethernet.

Luce Wi-Fi

  • verde fissa: interfaccia Wi-Fi attiva;
  • verde lampeggiante: traffico wireless in corso;
  • spento: interfaccia disattivata.

Luce WPS

  • verde fissa: dispositivo associato correttamente tramite WPS;
  • verde lampeggiante veloce: associazione non riuscita;
  • verde lampeggiante lento: associazione in corso;
  • spento: nessuna associazione in corso.

Luce Voce

  • verde fissa: servizio VoIP attivo;
  • verde lampeggiante: traffico voce in corso;
  • spento: servizio VoIP non attivo o non funzionante.

Significato delle luci modem TIM Hub+

Il modem TIM Hub Plus, invece, ha i seguenti significati delle spie di stato:

Luce Power

  • verde fissa: tutti i servizi sono attivi;
  • verde lampeggiante: TIM sta configurando il modem da remoto;
  • arancione lampeggiante: aggiornamento del modem in corso;
  • arancione fissa: avvio del modem in corso;
  • rosso fisso: è necessario contattare il servizio clienti;
  • spento: modem spento.

Luce Linea (DSL)

  • verde fissa: collegamento ADSL/Fibra attivo;
  • verde lampeggiante: collegamento in corso;
  • spento: assenza di collegamento ADSL/Fibra.

Luce Linea (LAN4/SFP)

  • verde fissa: collegamento WAN sulla porta LAN4 attivo;
  • spento: collegamento WAN non attivo sulla porta LAN4.

Luce Web

  • verde fissa: connessione a Internet attiva;
  • verde lampeggiante: traffico Internet in corso;
  • rosso: connessione a Internet non attiva; verificare i collegamenti.

Luce LAN

  • verde fissa: dispositivo connesso correttamente tramite Ethernet;
  • verde lampeggiante: traffico dati in corso;
  • spento: nessun dispositivo collegato via cavo.

Luce Wi-Fi

  • verde fissa: interfaccia Wi-Fi attiva;
  • verde lampeggiante: traffico wireless in corso;
  • spento: Wi-Fi disattivato.

Luce WPS

  • verde fissa: dispositivo registrato correttamente tramite WPS;
  • verde lampeggiante: registrazione WPS in corso o errore di connessione;
  • spento: nessuna associazione attiva.

Luce Voce

  • verde fissa: servizio VoIP attivo;
  • verde lampeggiante: traffico voce in corso;
  • spento: servizio non attivo o non funzionante.

Abbiamo visto quindi qual è il significato delle luci dei modem TIM Hub Pro e Hub Plus: come potete notare, sebbene vi siano alcune differenze tecniche tra i due modelli, le spie LED sono molto simili e l’interfaccia rimane chiara, di facile interpretazione anche per chi non ha particolare dimestichezza con gli aspetti più tecnici di un router.

Se volete saperne di più riguardo alle tariffe Telecom per il fisso e volete prendere in considerazione anche altre alternative, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it potete confrontare gratuitamente le offerte Internet casa più interessanti del periodo: in questo modo riuscirete a trovare in pochi step le migliori soluzioni per le vostre tasche ed esigenze. Preferite l’aiuto di un esperto? Potete contattarci attraverso la mail info@comparasemplice.it o la live chat, accessibile dal nostro portale.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.