- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Modem Wifi 4G TIM
di Silvio Spina | 20-09-2017 | News Cellulari, News Telefonia, News TIM[""]

TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESEDi recente ci siamo occupati di router Wifi Wind, ossia di quei modem portatili, dotati del supporto per le reti LTE, che permettono di connettere più dispositivi contemporaneamente ad una delle offerte Internet mobile Wind: ma questa non è certo l’unica azienda a proporre questa tipologia di prodotti. Oggi, infatti, vogliamo parlarvi dei modem Wifi 4G TIM: vedremo quali sono i modelli presenti sul listino di questo operatore, tenendo conto soprattutto delle caratteristiche e dei costi.
Modem Wifi 4G TIM (79,90€)
Sul listino di Telecom Italia Mobile troviamo il modem Wifi 4G TIM per eccellenza (il suo nome è proprio questo), brandizzato dallo stesso operatore: è un dispositivo compatibile con le reti LTE fino a 70 Mbps in download e 50 Mbps in upload, ma anche in HSPA/HSPA+ fino a oltre 42 Mbps. Permette di connettere fino a 10 dispositivi contemporaneamente sfruttando la rete senza fili.
Oltre alla connettività 4G, il dispositivo supporta microSD fino a 32 GB di capacità: in questo modo si potranno condividere i dati presenti nella scheda di memoria con tutti gli utenti collegati all’hotspot. Se volete collegare un solo terminale potrete sfruttare il cavo USB presente nella confezione.
Acquistando il modem Wifi 4G TIM dal sito ufficiale della compagnia (TIM.it) o presso un negozio dell’operatore avrete in omaggio una sim card con 5 euro di traffico incluso e 15 GB per navigare in 4G nei primi 30 giorni dall’attivazione.
TIM Hub 4G (139,90€)
Il dispositivo TIM Hub 4G è una novità introdotta da Telecom Italia Mobile. Realizzato dal gruppo Huawei, supporta le reti 3G e 4G fino a 260 Mbps in download e 50 Mbps. E’ dotato di connettività Wifi dual band, di 4 porte Ethernet e di un connettore USB 2.0 (si potranno collegare stampanti, hard disk e altri dispositivi per condividerli con i terminali connessi nella stessa rete). E’ compatibile anche con l’utilizzo di antenne esterne per aumentare la copertura e la ricezione del segnale. Grazie alle sue caratteristiche, questo modem Wifi 4G TIM è molto più simile ad un modem standard che ad un hotspot (funziona solo con la presa elettrica e non ha batteria integrata).
Con l’acquisto a prezzo pieno del prodotto riceverete in omaggio la sim card TIM del valore di 5 euro e 15 GB di dati da sfruttare anche in 4G e 4,5G. Grazie ad una recente promozione lancio, inoltre, si potrà avere il modem TIM Hub 4G incluso con un’offerta Internet 40 GB, al costo di 29,90€ ogni 4 settimane per 32 rinnovi.
Chiavetta Internet 4G TIM (29,99€)
Se vi serve una connessione dati per sfruttare una tariffa solo Internet mobile TIM su un solo computer o laptop, potrebbe essere più conveniente acquistare una normale chiavetta 4G. Il dispositivo supporta le reti LTE fino a 100 Mbps in download e 40 Mbps in upload.
Oltre al traffico dati, la chiavetta Internet 4G TIM può essere utilizzata anche come una “classica” pen drive, grazie alla presenza dello slot per microSD, fino a 32 GB di capacità massima.
Con l’acquisto, insieme al dispositivo mobile, avrete una TIM Card del valore di 5 euro e 15 GB da consumare in 30 giorni.
Conclusioni
I modem Wifi 4G TIM, come potete notare, sono differenti tra loro e offrono un’esperienza di utilizzo diversa: il modem Wifi 4G TIM è un vero e proprio hotspot portatile, particolarmente adatto per chi vuole la massima flessibilità in termini di portabilità e utilizzo. Il TIM Hub 4G, invece, è rivolto a tutti coloro che vogliono tutta la potenza delle reti di ultima generazione per la propria casa o l’ufficio, come alternativa alla linea fissa o per affiancarla ad una delle offerte ADSL e fibra.
La chiavetta 4G, invece, pur non essendo un modem, è l’ideale se si vuole spendere il meno possibile e navigare con il proprio computer (Windows, MacOS o con una distribuzione Linux), sfruttando la velocità LTE, ovviamente se non si ha bisogno di dover connettere alla stessa rete altri terminali.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati giugno 2022: le migliori 5 del mese
- TIM FWA opinioni: cosa pensano i clienti dell’offerta Wireless Telecom Italia
Ultime News
- Promozioni mobili estate 2022: le iniziative TIM, Vodafone, WINDTRE e Iliad01 Luglio 2022
- Rimodulazioni TIM da agosto su bolletta cartacea, TIMVISION e alcune tariffe mobile27 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte FTTC giugno 202220 Giugno 2022
- Classifica ISP Netflix giugno 2022: Sky la migliore, seguono gli altri provider17 Giugno 2022