- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerta fibra TIM a 10 Giga disponibile da oggi
di Silvio Spina | 10-10-2022 | News Fibra Ottica, News Internet Casa, News TIMDopo un periodo di sperimentazione, TIM è pronta per il lancio ufficiale della fibra fino a 10 Gbps di velocità in download. Vediamo in dettaglio l’offerta, le caratteristiche e i costi, ma soprattutto dove è possibile attivarla.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEA partire da oggi, 10 ottobre, Telecom Italia lancia ufficialmente l’offerta TIM WiFi Power All Inclusive: chiuso il periodo di sperimentazione, la super fibra a 10 Gigabit su FTTH XGS-PON sbarca come piano “standard” sul listino delle tariffe Internet casa compagnia, ed è disponibile in oltre 30 città.
In linea con le direttive fornite da AGCOM per il lancio (possibile solo a partire dalla fine del mese scorso), arriva quindi sul mercato una delle soluzioni più interessanti in termini di performance, ma con alcune differenze rispetto alla versione “sperimentale” che avevamo imparato a conoscere nei mesi scorsi. Il nome del piano, invece, non cambia.
Sommario
TIM WiFi Power All Inclusive: costi e caratteristiche
L’offerta TIM Wifi Power All inclusive è in promozione ad un costo di 34,90€ (con addebito su conto corrente o carta di credito, altrimenti 44,90€), senza vincoli di permanenza, ma con un contributo di attivazione una tantum pari a 19,90€ (addebitato sulla prima fattura utile).
Il piano comprende:
- telefonate nazionali illimitate;
- Internet illimitato fino a 10 Gbps in download e 2 Gbps in upload (su rete FTTH XGS-PON);
- rete dati mobile 4G di backup con Internet illimitato (utilizzabile attraverso una chiavetta da inserire nel modem);
- modem 10 GB incluso (in comodato d’uso gratuito);
- attivazione inclusa (con 24 mesi di permanenza minima);
- Wifi certificato da tecnici TIM;
- servizio TIM Navigazione Sicura per la sicurezza informatica;
- TIM Assistenza Soddisfatti e Garantiti;
- TIM Assistenza Immediata e Dedicata.
In omaggio per i nuovi clienti, inoltre, 1 anno di assicurazione sulla casa TIM Protezione Casa, in collaborazione con UnipolSai.
La stessa offerta, inoltre, può essere sottoscritta anche su FTTH GPON, ovviamente con connessione Internet alla velocità massima di 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload.
Per quanto riguarda i costi di disattivazione, vale quanto previsto per le altre offerte TIM Wifi Power: 30€ in caso di dismissione della linea oppure 5€ se si opterà per una migrazione. Entrambi i costi non sono dovuti se il cliente disdice il contratto dopo 24 mesi dall’attivazione. Il modem, fornito in vendita abbinata, dovrà essere restituito per evitare ulteriori addebiti.
Dove si può attivare la fibra TIM a 10 Gbps
Al momento del lancio della nuova TIM Wifi Power All Inclusive sono 33 le città in cui è possibile richiederla (ovviamente nelle aree dei centri coperte dalla rete XGS-PON). Ecco l’elenco completo dei Comuni, in ordine alfabetico:
Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Messina, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Prato, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Salerno, Siena, Taranto, Torino, Trento, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza.
Effettuando la verifica della copertura TIM sul sito ufficiale, attraverso la pagina dedicata al piano, è possibile sapere se la 10 Giga è già disponibile al proprio indirizzo. In caso contrario, l’operatore proporrà delle alternative, come appunto la versione a 2,5 Gbps o un piano differente.
Insomma, TIM si porta avanti nell’innovazione e nel lancio di un’offerta che supera in termini prestazionali, almeno sulla carta, le soluzioni in banda ultralarga che abbiamo visto finora. Come già accennato nell’articolo, si tratta di una soluzione ancora circoscritta a poche città (e alcuni dei Comuni segnalati non hanno ancora la copertura totale), ma il servizio si estenderà gradualmente su altri centri nei prossimi mesi e anni.
Non sapete ancora quale offerte sottoscrivere? Quali sono le migliori promozioni che potete attivare sul vostro numero fisso? Potete scrivere una mail a info@comparasemplice.it o chattare con un operatore sul sito per scoprirlo. La consulenza offerta da ComparaSemplice.it, come sempre, è gratuita e senza impegno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
Ultime News
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Offerte FWA di settembre 202321 Settembre 2023
- Offerte FTTC di settembre 202319 Settembre 2023
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023