Quali sono i tempi di attivazione di TIM per ADSL e Fibra?
di Silvio Spina | 22-07-2020 | Fibra, Internet ADSL e Fibra, Telefonia, TIMSe siete arrivati sin qui probabilmente state valutando di passare a TIM su fisso e volete conoscere i tempi di attivazione: come per ogni provider, infatti, anche Telecom Italia si riserva un lasso di tempo necessario per migrare il servizio da un altro operatore o per allacciare una nuova linea, qualora non fosse ancora presente. Come fare, quindi?
Sommario
Tempi attivazione ADSL TIM
Chi deve attivare una linea da zero in casa (magari in una casa nuova o in un’abitazione dove non è mai stato effettuato un allaccio), dovrà attendere un tempo massimo di 10 giorni, secondo quanto stabilito da una norma dell’AGCOM. Questo periodo massimo, tuttavia, si riferisce alla sola linea voce. Per la connessione Internet, invece, potrebbero essere necessari fino ad un massimo di 30 giorni, a seconda delle situazioni.
Per quanto riguarda il passaggio da un altro operatore verso TIM (quindi una migrazione), l’attesa è in media di 15-20 giorni. Solo in casi più complessi si potrebbero superare i 30 giorni, ma sono situazioni fortunatamente non così frequenti.
Tempi attivazione FTTC e FTTH TIM
Anche per quanto concerne la fibra TIM i tempi medi di attivazione sono di circa 15-20 giorni dalla richiesta di attivazione del piano. Secondo quanto riportato sulla carta dei servizi TIM, il provider si riserva di attivare il servizio di banda ultralarga entro 60 giorni solari dalla richiesta.
Durante la procedura di portabilità il servizio continuerà a funzionare con il vecchio operatore. Potrebbero verificarsi delle interruzioni temporanee di qualche ora soltanto il giorno in cui l’offerta TIM verrà attivata sul numero.
Stato attivazione TIM: come seguirlo
Il modo più rapido per conoscere lo stato di attivazione dell’offerta TIM è chiamando il numero gratuito 187 e parlando con un operatore. la compagnia, inoltre, vi fornirà al momento della richiesta di attivazione tutte le modalità con cui seguire l’avanzamento della pratica. La stessa TIM vi invierà degli sms o mail informativi ad ogni step concluso oppure potrete accedere sull’area Web o sull’app MyTIM, nella sezione “Richieste”.
Dopo quanto tempo arriva il modem TIM
Generalmente il modem TIM arriva entro 5-10 giorni dalla data di richiesta di attivazione del servizio. L’apparato, quindi, arriverà probabilmente in anticipo rispetto all’effettiva attivazione, in modo tale che siate pronti non appena l’offerta partirà. Nel caso in cui vi fossero dei ritardi rispetto alle tempistiche indicate, vi invitiamo a contattare l’assistenza clienti TIM per ricevere degli aggiornamenti.
Come abbiamo visto, quindi, i tempi di attivazione TIM non sono troppo diversi da quelli dei provider concorrenti. C’è una leggera differenza tra ADSL e fibra per quanto riguarda l’attesa massima (in alcuni casi la banda ultralarga potrebbe richiedere qualche giorno in più) ma sulle tempistiche medie effettive dovrebbe cambiare davvero poco.
L’assistenza clienti TIM e in particolare il numero di telefono 187 (attivo tutti i giorni dalle 7 alle 22:30 per le informazioni commerciali e amministrative) è il sistema più rapido e aggiornato per tenere sotto controllo lo stato di attivazione del servizio. È possibile, inoltre, contattare l’operatore su altri canali (ad esempio inviando un messaggio su Twitter o Facebook nelle pagine ufficiali del provider), in base alle vostre preferenze.
Se avete ancora qualche dubbio sulle offerte TIM e volete capire se fanno effettivamente al caso vostro, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it è a vostra disposizione un servizio di consulenza completamente gratuito e senza obblighi d’acquisto: scrivete a info@comparasemplice.it, aprite una live chat sul sito oppure chiamate il numero 02 200 11 200 per saperne di più.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
Ultime News
- Offerte con 100 GB a meno di 10€: le promozioni di marzo05 Marzo 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – marzo 202105 Marzo 2021
- Offerte ADSL e fibra senza modem – marzo 202105 Marzo 2021
- Offerte mobile 5g marzo 2021 – le migliori di questo mese05 Marzo 2021
- Offerte TIM Casa di marzo 202103 Marzo 2021