- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanto costa recedere da TIM? La guida completa
di Silvio Spina | 26-12-2020 | News Internet Casa, News TIMAvete deciso di cambiare operatore su fisso o di dismettere la linea perché TIM non vi soddisfa più? Fortunatamente, grazie soprattutto alle delibere AGCOM su questo tema, è possibile disdire il contratto senza dover pagare costi di disattivazione esagerati. Bisogna, tuttavia, tenere in considerazione i vincoli contrattuali che la maggior parte dei provider, Telecom Italia compreso, prevedono. Quanto costa recedere da TIM?


Trend Casa Luce
75.31 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESEOctopus Fissa 12M
63.69 €/MESEOctopus Flex Mono
66.78 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.23 €/MESE
Fixa Time Promo
69.50 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.95 €/MESE
A2A Easy Luce
70.11 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.33 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
70.89 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
73.52 €/MESE
Edison Superflex Luce
73.98 €/MESE
Smart Casa Luce
73.98 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
74.05 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.78 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
75.89 €/MESE
Smart Casa+ Luce
75.91 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.22 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.13 €/MESE
Fixa Time
77.67 €/MESE
Sempre Più Luce
77.74 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
77.74 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
77.74 €/MESE
Enel Flex Control Luce
77.91 €/MESE
Edison World Luce
78.26 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
80.71 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.47 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.70 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.70 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
84.06 €/MESEFastweb Energia Fix
85.64 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESESommario
Vincoli di permanenza TIM
Le principali tariffe internet casa del gestore, TIM Super ADSL, TIM Super Mega (fibra mista rame) e TIM Fibra, prevedono solitamente due vincoli differenti:
- 24 mesi per avere l’attivazione compresa, anziché 10 euro al mese per 2 anni;
- 48 mesi per azzerare il costo del modem in vendita abbinata, invece di 5 euro per 48 rate.
Le offerte TIM Super con modem incluso, quindi, hanno una durata minima contrattuale di 48 mesi, mentre le varianti dei piani senza modem prevedono 24 mesi di vincolo.
Contributo di disattivazione TIM
Come tutti i provider, anche Telecom Italia applica un contributo di disattivazione in caso di migrazione o dismissione della linea, pur rispettando i vincoli contrattuali:
- 5 euro una tantum per passaggio ad altro operatore;
- 30 euro una tantum se si sceglie di disattivare il servizio.
Quanto costa recedere da TIM
Rispettando i vincoli contrattuali sono previsti 5 euro in caso di migrazione ad altra compagnia oppure 30 euro se si disattiva la linea. In caso di recesso anticipato, invece, a tali costi verranno applicate le rate residue relative all’attivazione e al modem.
Se, ad esempio, avete sottoscritto un piano TIM Super con modem incluso a settembre 2020 e avete deciso di cambiare provider a febbraio 2021 , i costi da pagare saranno i seguenti:
- 5 euro per il passaggio ad altra compagnia;
- 10 euro per ogni mese restante dell’attivazione, pari a 190 euro totali;
- 5 euro per ogni mensilità restante della rata del modem, pari a 215 euro.
In totale, quindi, la cifra da sostenere in questo esempio per la disdetta TIM è 410 euro. Non si tratta di una penale per il recesso anticipato, bensì di contributi previsti da contratto e sottoscritti dallo stesso cliente.
ATTENZIONE
Ci sono dei casi in cui è possibile disdire il contratto senza alcun costo, anche con recesso anticipato:
- se si effettua la disdetta entro i primi 14 giorni, approfittando del diritto di recesso garantito a tutti i consumatori;
- se il provider modifica le condizioni di contratto in modo unilaterale durante il periodo di vincolo contrattuale.
Disdetta TIM: come si fa?
Abbiamo visto, quindi, quanto costa recedere da TIM, sia che abbiate un contratto ADSL che fibra. Ma quali sono le modalità per disdire il contratto?
Il nostro primo consiglio per questi casi è contattare il servizio clienti TIM al numero 187 oppure recarsi personalmente presso un negozio della compagnia: solo in questo modo, infatti, si possono avere informazioni chiare e precise in base al proprio contratto.
Se, però, non volete o non potete telefonate l’assistenza o recarvi in uno store TIM, scaricate il modulo qui sotto:
Compilate il documento, allegate una fotocopia di un documento di identità in corso di validità e inviate il tutto via raccomandata A/R (con 15 giorni di preavviso) al seguente indirizzo:
TIM
Casella Postale 111
00054 Fiumicino (Roma)
La richiesta di disdetta può essere inoltrata anche via fax, attraverso il numero 800 000 187, oppure via PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it. Tuttavia, contattando prima l’assistenza Telecom Italia, vi verranno fornite tutte le informazioni necessarie sulle modalità di presentazione della domanda.
Se, invece, dovete richiedere la chiusura di un contratto o il subentro di un altro utente a seguito della morte dell’intestatario della linea Telecom casa, vi rimandiamo alla nostra guida dettagliata sulla disdetta TIM per decesso.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
Ultime News
- Offerte Internet Partita IVA di aprile 202523 Aprile 2025
- Classifica ISP Netflix di aprile 202516 Aprile 2025
- Offerte Internet con bollettino di aprile 202515 Aprile 2025
- Offerte FWA10 Aprile 2025
- Offerte fisso più mobile di aprile 202509 Aprile 2025