Quanto costa TIMMUSIC nel 2019
di Silvio Spina | 30-07-2019 | Cellulari, TIMMolti di voi avranno sentito già parlare di TIMMUSIC, il servizio di streaming musicale offerto dall’operatore TIM e, se siete arrivati fin qui, probabilmente siete a conoscenza dei vantaggi di questa piattaforma, ma vi interessa sapere soprattutto quanto costa. Scopriamolo subito, segnalando la promozione attiva in questo 2019 che vi permetterà di risparmiare addirittura fino al 50% sul costo del piano.
Sommario
Come funziona TIMMUSIC
TIMMUSIC è attivabile da tutti (clienti TIM o di altri operatori) e ha un funzionamento e un meccanismo simili ad altri servizi di streaming musicale: offre un catalogo di oltre 30 milioni di brani, suddivisi per classifiche, generi e playlist sempre aggiornate e adattate ad ogni esigenza e mood del momento. Con TIMMUSIC, inoltre, è possibile accedere a contenuti esclusivi, con interviste agli artisti e la possibilità di ascoltare i dischi con il commento degli stessi. È utilizzabile in multipiattaforma (smartphone, tablet, PC, TIM BOX, Amazon Alexa), permette di scaricare offline i brani e di non avere alcuna interruzione pubblicitaria. I clienti TIM, inoltre, potranno usare TIMMUSIC senza consumare i GB della propria offerta.
Quanto costa TIMMUSIC nel 2019
In base alla promozione attualmente disponibile, TIMMUSIC è disponibile nella versione Platinum al costo di 99 cent al mese per i primi 3 mesi: se è la prima volta che attivate il servizio, quindi, potrete usufruire di questo forte sconto. Dopo i 3 mesi, tuttavia, è possibile mantenere TIMMUSIC a soli 4,99 euro al mese, anziché i 9,99 euro di listino.
Come attivarlo
Per attivare il servizio è possibile scegliere tra vari canali:
- tramite il sito ufficiale dell’operatore, all’indirizzo TIM.it;
- telefonando gratuitamente i numeri 119, 187 oppure 40916;
- direttamente dall’app ufficiale di TIMMUSIC (solo nella versione Android, mentre per ora questa possibilità non è disponibile sulla versione per iOS);
- direttamente dall’app TIMMUSIC del decoder TIM BOX.
Chi non è cliente TIM può scegliere di attivare il servizio musicale direttamente dal sito ufficiale di TIMMUSIC oppure dall’app Android.
Come si paga TIMMUSIC
I metodi di pagamento accettati sono diversi: i più comuni sono l’addebito su carta di credito, carta ricaricabile oppure PayPal. I clienti TIM, inoltre, potranno addebitare il costo del servizio anche su credito residuo (nel caso di linea mobile) oppure direttamente sulla bolletta TIM (in caso di tariffa fissa).
Come si disattiva
TIMMUSIC, come i servizi di streaming concorrenti, può essere disattivato senza alcun costo e riattivato in un secondo momento. Per disdire l’abbonamento è sufficiente entrare nelle impostazioni dedicate dell’app (su iOS o su Android) oppure, nel caso di clienti TIM, chiamando gratuitamente il 119, il 187 o accedendo sull’app o sull’area MyTIM. La disattivazione è possibile anche via browser, attraverso il sito ufficiale www.timmusic.it.
In caso di problemi o disservizi
I clienti TIM che hanno dei problemi relativi a TIMMUSIC potranno rivolgersi all’assistenza ufficiale dell’operatore, sfruttando i numerosi canali messi a disposizione, sia per i mobili che per i fissi. Se, invece, non siete utenti TIM ma avete sottoscritto TIMMUSIC, potrete richiedere assistenza scrivendo alla mail timmusic@telecomitalia.it.
Ecco, quindi, quanto costa TIMMUSIC nel 2019, quali sono le caratteristiche principali del servizio, come attivarlo oppure disattivarlo: la promozione attiva in questo periodo è interessante e vi permetterà di dimezzare il costo dell’abbonamento, oltre che risparmiare tantissimo nei primi 3 mesi.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
Ultime News
- Quanto costa un sms nel 202122 Aprile 2021
- Offerte mobile 5G: le migliori 5 di aprile 202115 Aprile 2021
- Offerte Internet per la didattica a distanza – aprile 202115 Aprile 2021
- Offerte TIM Casa di aprile 202105 Aprile 2021
- Offerte ADSL e fibra senza modem – aprile 202105 Aprile 2021