- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Reclami TIM fisso e mobile: come presentarli
di Silvio Spina | 11-08-2022 | News Internet Casa, News TIMSiete clienti TIM insoddisfatti del servizio fisso? La bolletta è sbagliata o notate delle anomalie sui servizi attivi nella vostra linea fissa o mobile? Se, nonostante le segnalazioni inviate all’assistenza clienti, i problemi continuano, potreste valutare una lettera di reclamo. In questo spazio vedremo come presentare in modo corretto dei reclami TIM, sia per quanto riguarda il fisso che il mobile, in modo da trovare in breve tempo una soluzione al problema.

EOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEPer chi non ne fosse ancora a conoscenza, un reclamo è una comunicazione (solitamente in forma scritta) che una persona invia ad un ente (privato o pubblico) per segnalare dei problemi, degli error o delle condotte scorrette. Spesso il reclamo viene utilizzato dopo numerose richieste di risoluzione che non sono ancora state prese in carico.
Alla lettera di reclamo, che ha come obiettivo primario la comunicazione di un disagio, viene generalmente associata una diffida, ossia un’intimazione o una sollecitazione a risolvere il disagio entro un periodo massimo di tempo.
Ad esempio, una lettera di reclamo TIM potrebbe essere inoltrata all’operatore a seguito di addebiti non dovuti in bolletta o di disservizi sulla connessione Internet fissa o mobile. Che cosa fare, quindi?
Sommario
Contattate prima il servizio clienti TIM
La prima cosa da fare, probabilmente la più ovvia, è quella di contattare prima il servizio clienti TIM e spiegare ancora una volta il problema al team di supporto: il numero di riferimento per l’utenza fissa è il 187, mentre per i cellulari bisognerà rivolgersi al 119 (in entrambi i casi è gratuito). È possibile chiedere supporto amministrativo, commerciale o tecnico anche via social, lasciando un messaggio privato sulla pagina Facebook o sull’account Twitter dell’operatore.
Reclami TIM: le fasi
Se l’assistenza clienti della compagnia non offre alcuna risoluzione e i problemi permangono, è arrivato il momento presentare un reclamo. Come potrete notare leggendo la Carta dei Servizi TIM, il reclamo con questo operatore non è altro che un contatto con l’assistenza del provider, che prevede 3 specifiche fasi:
- segnalazione: l’utente contatta l’assistenza ed espone dettagliatamente il problema alla compagnia telefonica e le motivazioni del reclamo;
- verifica: in questa fase l’operatore verifica la segnalazione e la fondatezza stessa del reclamo. Potrebbero essere necessarie alcune settimane, al massimo 30 giorni dalla segnalazione;
- esito: l’esito della verifica può essere positivo e il reclamo del cliente viene accolto (con la risoluzione del problema, gli eventuali rimborsi o le disattivazioni dei servizi indesiderati, etc…), oppure viene rigettato, fornendo al cliente tutte le motivazioni che hanno portato a tale decisione.
Se volete approfondire meglio l’argomento, consultate l’articolo dedicato ai disservizi TIM: come chiedere il rimborso in 3 step.
TIM reclami linea fissa: come inoltrare la segnalazione
Per effettuare un reclamo a Telecom Italia sulle problematiche legate alla linea voce casa, all’ADSL o alla fibra, ad esempio per un malfunzionamento dei servizi, per delle bollette sbagliate o per l’attivazione di opzioni non richieste, è possibile utilizzare uno dei seguenti canali:
- chiamando il servizio clienti TIM al numero gratuito 187;
- inviando un fax al numero verde 800 000 187;
- inviando una comunicazione scritta, tramite raccomandata A/R, all’indirizzo TIM – Casella Postale n. 111 – 00054 Fiumicino (Roma).
Per le comunicazioni via FAX o via posta potete scaricare un fac simile di modulo reclamo TIM qui sotto.
Se non si otterrà una risposta entro 30 giorni dalla presentazione del reclamo o l’esito ottenuto non è soddisfacente, il cliente può ricorrere alla procedura di Conciliazione, evitando così costi e tempi della giustizia ordinaria.
Indennizzo per ritardo reclamo TIM Fisso
Telecom Italia specifica che “in caso di mancato riscontro ai reclami scritti entro 30 giorni dalla ricezione, è previsto un indennizzo di 5,16 euro per ogni 5 giorni lavorativi di ritardo fino ad un massimo di 180,76 euro”. Sulle modalità di richiesta del rimborso è possibile contattare l’assistenza clienti al numero 187.
Reclami TIM Mobile: come presentarli
Per quanto riguarda i reclami per i servizi mobile di TIM, i reclami possono essere inoltrati attraverso i seguenti canali:
- chiamando il servizio clienti 119;
- inviando un fax al numero verde 800 600 119;
- inviando una raccomandata A/R all’indirizzo TIM Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM).
Per le comunicazioni scritte è possibile utilizzare lo stesso modulo reclamo TIM che vi abbiamo segnalato sopra.
Anche in questo caso TIM si impegna a fornire una risposta entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo. In caso di mancato riscontro o di risposta insoddisfacente, è consigliabile la via della procedura di conciliazione.
Indennizzo per ritardo reclamo Tim mobile
Se TIM non rispetterà i 30 giorni come termine massimo per l’evasione dei reclami, verranno erogati i seguenti indennizzi:
- per gli Abbonamenti TIM: una somma pari al canone di abbonamento mensile prescelto per ogni 5 giorni lavorativi di ritardo, non inferiore a 5,16 euro e fino ad un massimo di 180,76 euro (o superiore, a seconda del danno subìto). L’indennizzo arriverà entro 90 giorni dalla richiesta sotto forma di accredito in fattura;
- per i clienti Ricaricabili: un importo di 5,16 euro ogni 5 giorni lavorativi di ritardo e fino ad un massimo di 180,76 euro, che verrà erogato sotto forma di bonus traffico sulla sim.
La richiesta dell’indennizzo potrà essere effettuata attraverso gli stessi canali previsti per il reclamo.
Cambiare operatore?
In alcuni casi, come abbiamo appena visto, i reclami TIM fisso e mobile potrebbero non andare a buon fine e l’utente deve attenersi alle richieste della compagnia. Una volta conclusa la procedura del reclamo con l’operatore, quindi, avrete due alternative: continuare ad utilizzare i servizi del provider oppure scegliere di passare ad un servizio differente.
Se l’esperienza con il vostro attuale operatore fisso non vi ha soddisfatto e volete migrare verso un’altra compagnia, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio gratuito per il confronto delle migliori tariffe ADSL e fibra.
Qui vi presentiamo le migliori offerte Internet casa del momento.
- WIFI+FISSO
- Download 30 MB Upload 3 MB
- prezzo standard 19,90 €/MESE
- Prezzo Promo 19,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate SI
- Download 1000 MB Upload 200 MB
- prezzo standard 22,95 €/MESE
- Prezzo Promo 22,95 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 40.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 20
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- Costo chiamate nazionali 0.15
- Costo chiamate verso i cellulari 0.15
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- dopo 24 mesi 29,90 €/MESE
- Prezzo Promo 23,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 48.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 4
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- FIBRA+FISSO
- Download 40 MB Upload 4 MB
- prezzo fisso 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 240.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 24
- Modem incluso NO
- Modem a rate SI
- N° Rate Modem 24
- Rata mensile modem 4.13
- Rata finale modem 0.00
- Metodi di pagamento RID - Bollettino postale - Carta di credito
- Chiamate illimitate SI
- Download 100 MB Upload 3 MB
- dopo 12 mesi 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 49.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.23 €
- Costo chiamate nazionali 0.05
- Costo chiamate internazionali 0.05
- Costo chiamate verso i cellulari 0.05
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- dopo 24 mesi 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 96.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 24
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.23 €
- Costo chiamate nazionali 0.05
- Costo chiamate internazionali 0.23
- Costo chiamate verso i cellulari 0.05
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- Prezzo standard 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.19 €
- Costo chiamate verso i cellulari 0.19
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- prezzo standard 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 240.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 48
- Modem incluso NO
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.19 €
- Costo chiamate nazionali 0.19
- Costo chiamate verso i cellulari 0.19
- FIBRA+MOBILE
- Download 2500 MB Upload 200 MB
- prezzo standard 26,95 €/MESE
- Prezzo Promo 26,95 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate SI
- N° Rate Modem 0
- Rata mensile modem 0.00
- Rata finale modem 0.00
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- Costo chiamate nazionali 0.15
- Costo chiamate internazionali 0.15
- Costo chiamate verso i cellulari 0.15
- FIBRA
- Download 2500 MB Upload 200 MB
- prezzo fisso 26,95 €/MESE
- Prezzo Promo 26,95 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- Costo chiamate nazionali 0.15
- Costo chiamate internazionali 0.15
- Costo chiamate verso i cellulari 0.15
Grazie a questo strumento sarete in grado di trovare in breve tempo le soluzioni ideali per le vostre esigenze e potrete risparmiare notevolmente, anche oltre i 400 euro all’anno, a seconda delle promozioni disponibili. Se, invece, preferite parlare con un esperto, scrivete a info@comparasemplice.it o direttamente sulla live chat del sito.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce mobile: 5 soluzioni
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati – dicembre 2022
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
Ultime News
- Offerte internet senza vincoli di gennaio 202326 Gennaio 2023
- Tariffe solo voce casa gennaio 202325 Gennaio 2023
- Offerte Internet per lo smart working a gennaio 2023: le migliori del mese24 Gennaio 2023
- Offerte Internet con regalo di gennaio 202320 Gennaio 2023
- Offerte fisso più mobile di gennaio 202320 Gennaio 2023