- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Si può restituire il modem TIM? Tutte le opzioni possibili
di Silvio Spina | 27-07-2025 | News Internet Casa, News TIMSe vi state ponendo questa domanda, non siete soli: l'operatore negli anni ha modificato spesso le offerte e, di conseguenza, anche le condizioni contrattuali. Vediamo che cosa prevedono in base al periodo in cui avete sottoscritto l'abbonamento TIM e che cosa fare se vi sono state addebitate ingiustamente le rate del modem.


Enel Fix Web Luce
70.68 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESE
Luce Flex
61.75 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Fixa Time - Special Days
63.06 €/MESE
Acea Fix
63.16 €/MESEOctopus Fissa 12M
64.88 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESENeN Luce Special 36
66.61 €/MESENeN Dieci Luce
69.47 €/MESENeN Luce
69.61 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
70.81 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.55 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.24 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Edison Superflex Luce
75.86 €/MESE
Enel Super Luce
76.08 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.67 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
79.50 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.59 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.80 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.65 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEC’è una grande confusione sulla questione modem fra gli utenti TIM che si apprestano a disdire il contratto, sia in caso di dismissione del servizio che di passaggio a una nuova offerta Internet casa. In questi anni, infatti, le caratteristiche e le condizioni contrattuali previste dall’operatore sono cambiate di frequente, anche riguardo all’apparato, tra comodato d’uso, acquisto a rate o il noleggio. È comprensibile, quindi, che vi siano ancora dubbi sull’argomento: si può restituire il modem TIM? Devo continuare a pagarlo?
In questa guida cercheremo di chiarire ogni dubbio, fornendovi tutte le informazioni utili per evitare spiacevoli sorprese, come penali o costi extra a fine contratto. Vedremo in quali casi la restituzione del dispositivo e obbligatoria e in quali, invece, non è necessaria oppure non è possibile (e che cosa questo comporti).
Insomma, se anche voi non sapete come muovermi in vista della disdetta TIM e avete dubbi su che cosa fare del modem, continuate a leggere: siamo certi che troverete una risposta definitiva alle vostre domande, in base al periodo in cui avete sottoscritto il contratto.
Offerte TIM attivate dal 9 giugno 2024 in poi: modem a rate NON RESTITUIBILE
A partire da giugno 2024, Telecom Italia ha lanciato le nuove offerte TIM Wifi Casa, che hanno sostituito le precedenti “TIM Wifi Power”: sono attualmente i piani di punta di punta del listino del provider. Il cambiamento ha riguardato non soltanto il nome delle tariffe proposte, ma anche parte delle caratteristiche e delle condizioni contrattuali. Quello che ci interessa in questa sede è il modem: con le offerte TIM Wifi Casa si può restituire o deve essere riconsegnato obbligatoriamente in caso di disdetta?
Il modem attualmente viene fornito in vendita abbinata, al costo di 5€ al mese per 48 mesi, già inclusi nel canone del piano scelto. In caso di recesso anticipato, specifica l’operatore, “saranno dovute le rate a scadere”.Questo significa che, se si chiude il contratto o si migra verso un altro operatore prima della scadenza dei 4 anni, sarà necessario pagare le rate residue (seguendo la normale scadenza o in un’unica soluzione). Non è possibile restituirlo per evitare il pagamento. La regola vale per tutte le attivazioni effettuate dal 9 giugno 2024 in poi (salvo modifiche future).
Offerte TIM Wifi Power sottoscritte fino al 9 giugno 2024: modem a rate RESTITUIBILE
Se, invece, avete sottoscritto un’offerta TIM casa tra il 29 maggio 2022 e il 9 giugno 2024, il modem è sempre incluso a rate, ma in questo caso, come possiamo leggere nella documentazione ufficiale, “in caso di cessazione il cliente ha la facoltà di restituire il modem integro e funzionante senza dover corrispondere le rate residue”. Per maggiori informazioni sulle modalità, vi rimandiamo al nostro speciale dedicato, come restituire il modem TIM a rate.
Offerte TIM Super, TIM Executive e TIM Premium attivate fino a maggio 2022 – modem a rate NON RESTITUIBILE
Tornando ancora più indietro nel tempo, per le offerte Telecom Italia proposte fra il 2021 e fine maggio 2022, ritroviamo la formula del modem in vendita abbinata (per 48 mesi) senza possibilità di restituirlo in caso di recesso. La nota sui documenti di trasparenza tariffaria relativi a questi piani, non più sottoscrivibili, è chiara: “in caso di richiesta di disdetta/cessazione dell’offerta, il pagamento a rate del contributo attivazione offerta sarà mantenuto attivo fino alla scadenza delle rate residue, a
meno che con l’esercizio della disdetta/cessazione, o in qualsiasi momento successivo, non sia indicata la volontà di estinguere quanto dovuto in un’unica soluzione”.
Addebito modem TIM non dovuto: come procedere
Avete sottoscritto un’offerta TIM che prevedeva la restituzione del modem, avete riconsegnato l’apparato a seguito della disdetta (entro 30 giorni dalla chiusura del contratto ma l’operatore continua ad addebitarvi le rate? Purtroppo sono problematiche comuni, che possono verificarsi per tutta una serie di ragioni (un errore del provider, un ritardo nella consegna dell’apparato, disservizi amministrativi, etc…). In caso di addebito non dovuto del modem TIM dopo una disdetta, quindi, è consigliabile procedere in questo modo:
- revocare la domiciliazione dell’offerta dal proprio conto (se attiva), per evitare ulteriori addebiti
- inviare un reclamo a TIM, preferibilmente via PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it oppure contattando l’assistenza telefonica al numero 187, evidenziando che il proprio piano prevede la possibilità di restituzione dell’apparato;
- se la controversia prosegue anche a seguito della segnalazione, è consigliabile affidarsi alla piattaforma ConciliaWeb: a seguito delle dovute verifiche, se l’offerta permetteva effettivamente la riconsegna del modem TIM in caso di disdetta e avete seguito correttamente tempi e modalità per la restituzione, le rate ancora pendenti saranno annullate e otterrete i rimborsi sugli addebiti non dovuti.
Insomma, come abbiamo visto, si può restituire il modem TIM per evitare l’addebito delle rate, ma solo in casi specifici, a seconda del periodo in cui avete sottoscritto l’abbonamento. Fate attenzione alle condizioni contrattuali previste dal contratto prima di richiedere la cessazione o la migrazione del servizio: solo in questo modo eviterete costi indesiderati, che andrebbero a sommarsi con l’eventuale contributo di disattivazione.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
Ultime News
- Si può restituire il modem TIM? Tutte le opzioni possibili27 Luglio 2025
- Offerte fisso più mobile di luglio 202526 Luglio 2025
- Offerte Internet Partita IVA di luglio 202525 Luglio 2025
- Offerte Internet con bollettino di luglio 202525 Luglio 2025
- SIM IoT offerte: 10 consigli per il 202524 Luglio 2025