Smart Modem Fibra TIM: caratteristiche, costo e configurazione
di Silvio Spina | 27-09-2019 | Fibra, Internet ADSL e Fibra, TIMNelle offerte ADSL e XDSL Telecom Italia più recenti viene spesso compreso con il piano lo Smart modem TIM, un dispositivo dalle dimensioni contenute che promette prestazioni di ottimo livello, in linea con lo standard di rete che viene utilizzato. In questo spazio vedremo quali sono le caratteristiche, come configurarlo e il prezzo, ma prima cercheremo di rispondere ad una domanda molto frequente: può essere utilizzato con la fibra?
Sommario
Smart modem fibra TIM: è possibile?
Lo Smart modem TIM di Tecnicolor è attualmente disponibile nel listino dell’operatore insieme alla versione ADSL del piano TIM Super, in comodato d’uso gratuito. È compatibile, quindi, con questo standard di rete, fino a 20 Mega di velocità in download. Lo stesso dispositivo, tuttavia, può essere acquistato separatamente per poter essere utilizzato con la rete in fibra misto rame (FTTC) e con la fibra ottica pura.
Caratteristiche tecniche del dispositivo
Oltre al supporto per le reti ADSL e FTTC, il modem comprende il Wifi dual band (2.4 e 5 GHz), 4 porte Ethernet “Gigabit”, 1 porta WAN, 2 porte FXS per utilizzare due differenti numeri di telefono, il WPS e una porta USB per condividere hard disk o stampanti. È dotato, inoltre, di un sistema di risparmio energetico per un basso consumo di elettricità durante l’utilizzo e di funzioni avanzate per la protezione.
Nella parte superiore dello Smart modem TIM sono presenti diversi LED di stato per monitorare il funzionamento delle connessioni e dei servizi attivi con l’operatore: per avere un’idea di come interpretarli, vi rimandiamo alla nostra guida dedicata proprio al significato della luce rossa, verde e lampeggiante del modem TIM (riferita ad un modello differente del listino dell’operatore, ma che può benissimo essere valida anche per il dispositivo in questione).
Smart Modem Fibra TIM Configurazione
Il TIM Smart Modem Technicolor, quindi, può essere utilizzato anche con alcune tipologie di fibra: ma come configurarlo correttamente per accedere al servizio dati del provider? Come specifica lo stesso operatore sul sito ufficiale, “il modem si configura automaticamente sulla tua linea Broadband, senza installare software”. Non vi sarà alcun bisogno, quindi, di una configurazione manuale del dispositivo, come accadeva in passato: basterà collegarlo alla presa telefonica della linea su cui è stata attivata l’offerta, accenderlo e attendere qualche minuto per potersi connettere.
È importante effettuare correttamente i collegamenti e, nel caso in cui si avessero le telefonate su tecnologia VOIP, connettere il telefono direttamente al modem, inserendo il cavo in uno dei due ingressi dedicati. Per maggiori informazioni sulle modalità di configurazione del modem, potete dare un’occhiata al manuale di istruzioni, scaricabile direttamente in formato PDF dal link qui in basso.
Manuale dello Smart modem TIM
Smart Modem TIM costo
Come abbiamo già accennato in precedenza, lo Smart Modem Fibra TIM lo si può avere in comodato d’uso gratuito nella versione dell’offerta TIM Super ADSL con modem incluso o a richiesta su altri piani dell’operatore in fibra.
In alternativa può essere acquistato a parte, sia sul listino TIM che attraverso altri canali d’acquisto. Sullo shop online dell’operatore il prezzo dello Smart Modem TIM in un’unica soluzione è pari a 199,99 euro, mentre chi ha già una linea di casa TIM può acquistarlo a rate, senza interessi (4 euro al mese per 48 rinnovi).
Il risparmio maggiore lo si ha acquistandolo al di fuori del listino ufficiale ma è chiaro che, scegliendo negozi differenti, non si avrà il supporto completo della compagnia, né la garanzia TIM (addirittura illimitata se si opterà per l’offerta con modem incluso).
Ovviamente lo Smart Modem fibra TIM non è l’unico dispositivo a poter essere utilizzato per le tariffe Internet casa della compagnia in banda larga e ultralarga: per saperne di più potete consultare la lista dei modem compatibili con la fibra ottica TIM.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
Ultime News
- Offerte Internet di marzo: ADSL02 Marzo 2021
- Quota adesione TIM Connect24 Febbraio 2021
- Offerte TIM casa di febbraio22 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021
- Regali per i nuovi clienti ADSL e fibra – febbraio 202118 Febbraio 2021