- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffa TIM 7 IperGO: minuti e sms illimitati, 30 GB a 7 euro al mese
di Silvio Spina | 13-06-2018 | News Cellulari, News Telefonia, News TIM
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEAncora una tariffa low cost molto interessante da parte di TIM, probabilmente la più conveniente lanciata finora dalla compagnia e quella che potrebbe essere davvero considerata la “anti-Iliad” per eccellenza: stiamo parlando di TIM 7 IperGO, pensata per i nuovi clienti che arrivano da altri operatori oppure da coloro che attivano una nuova sim card. Vediamo nel dettaglio che cos’è, quanto costa e quali sono le condizioni di questo nuovo piano.
Sommario
Costo mensile e caratteristiche
La tariffa TIM 7 IperGO ha un costo di 7 euro al mese, circa 1 euro in più rispetto all’offerta Iliad lanciata in Italia qualche settimana fa, e comprende:
- minuti illimitati verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta;
- sms senza limiti verso tutti;
- 30 GB di Internet mobile, da sfruttare anche su reti 4G e 4G+;
- servizi Lo Sai e Chiama Ora di TIM senza costi.
Costi aggiuntivi e dubbi
Secondo quanto dichiarato dall’operatore, si tratta di una tariffa valida a tempo indeterminato. È previsto il costo della sim pari a 25 euro, ma con un traffico telefonico di 20 euro già incluso nella scheda (in pratica il costo effettiva della sim sarà di 5 euro). Non è chiaro se tale costo sia previsto solo per alcune modalità di attivazione o per tutte.
Pare ci sia un vincolo per coloro che decideranno di sottoscrivere la TIM 7 IperGO: chi non manterrà la sim attiva per almeno 24 mesi sarà soggetto ad un addebito di 20 euro, qualora fosse presente del credito sulla scheda.
Un altro dubbio riguarda la tariffa Base e Chat, che viene attivata su ogni nuova si card, e che generalmente prevede un contributo di 2 euro al mese (primo mese gratuito e possibilità di utilizzare i servizi di instant messaging come WhatsApp, Telegram e iMessage senza consumare GB): secondo alcune fonti di settore, anche il costo di questo piano sarebbe azzerato, mentre alcune testimonianze che hanno provato a richiedere la tariffa tramite customer care hanno riferito della presenza di tale costo. Se state pensando di sottoscrivere il piano, quindi, non dimenticate di chiedere maggiori informazioni in merito.
Come attivare la tariffa TIM 7 IperGO
La nuova tariffa low cost di TIM potrà essere richiesta e attivata attraverso uno dei seguenti canali:
- contattando il servizio clienti TIM e chiedendo esplicitamente la TIM 7 IperGO;
- facendosi richiamare da un operatore attraverso il form dedicato presente su TIM.it;
- recandosi personalmente presso un negozio TIM, tra quelli sparsi su tutto il territorio nazionale (consultate la mappa dei negozi TIM presente sul portale dell’operatore).
Insomma, la nuova tariffa TIM 7 Ipergo rappresenta un vero passo in avanti nella strategia comemrciale di questo operatore ed è chiaro che Iliad abbia avuto il merito di aver dato una scossa al mercato. Nonostante i costi ancora dubbi sul piano promozionale, un pacchetto di questo tipo, pur avendo un costo leggermente superiore, potrebbe essere preso in considerazione da tante persone, tenendo conto dell’alta qualità dei servizi TIM in molte aree della Penisola e della copertura pressoché totale del territorio nazionale. Vedremo se con questa mossa l’operatore riuscirà ad attirare ancora più clienti e ad ostacolare l’avanzata della compagnia francese.
Vi ricordiamo che, se state pensando di cambiare operatore, su ComparaSemplice avete a disposizione un servizio di confronto tariffe cellulari gratuito, che potrebbe farvi risparmiare tempo e oltre 60 euro all’anno. Provatelo subito!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
Ultime News
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Offerte FWA di settembre 202321 Settembre 2023
- Offerte FTTC di settembre 202319 Settembre 2023
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Offerte TIM casa di settembre 202314 Settembre 2023