- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
TIM Flexy come funziona
di Silvio Spina | 01-06-2021 | News Internet Casa, News TIMIl provider Telecom Italia mette a disposizione sul proprio listino una soluzione Internet flessibile, pensata in particolare per chi ha una seconda casa e non vuole attivare un abbonamento troppo vincolante. Il nome dell’offerta in questione è TIM Flexy: vediamo di cosa si tratta, come funziona e quali sono i costi.

TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETra le varie offerte per il fisso presenti sul listino ufficiale di Telecom Italia, c’è una soluzione non particolarmente pubblicizzata dalla compagnia, soprattutto se messa a confronto con i piani di punta TIM Super: stiamo parlando di TIM Flexy, una tariffa solo Internet “ideale per la seconda casa”, come il provider internet specifica sul sito ufficiale.
Rispetto ad un’offerta tradizionale vi sono sensibili differenze, dal tipo di servizio proposto alla tipologia di contratto: in questo spazio cercheremo di rispondere alle domande più frequenti in modo tale da fare maggiore chiarezza e conoscere più da vicino questo piano.
Sommario
TIM Flexy cos’è?
Partiamo dalla domanda principale: cos’è TIM Flexy? Su questo punto ci viene in aiuto la descrizione fornita dalla compagnia: “Internet dove e quando vuoi con la comodità di una ricaricabile. Ideale per la seconda casa!”.
L’offerta Flexy, quindi, è una tariffa solo Internet per il fisso (senza linea voce) che si basa su un meccanismo di rinnovo ricaricabile: è il cliente a decidere se e quando rinnovare il servizio, senza alcun vincolo di permanenza.
TIM Flexy come funziona?
L’offerta TIM Flexy permette al cliente di scegliere tra 2, 7 o 30 giorni di navigazione Internet con velocità fino a 200 Mega in FTTC, a partire da 5,90 euro al mese. È possibile utilizzare un qualsiasi modem compatibile con la fibra mista rame oppure acquistare il modem TIM HUB insieme all’offerta, pagando 5 euro al mese per 48 rinnovi.
I tagli di ricarica di TIM Flexy sono i seguenti:
- 2 giorni a 5,90 euro;
- 7 giorni a 12,90 euro;
- 30 giorni a 39,90 euro.
Come ricaricare TIM Flexy?
Le ricariche possono essere effettuate tramite l’app MyTIM. In alternativa è possibile chiamare l’assistenza clienti TIM al numero 187 o recarsi personalmente presso un negozio TIM.
Quanto costa TIM Flexy?
TIM Flexy prevede un canone di 5,90 euro al mese, che viene azzerato se si effettua almeno una ricarica in un mese. L’attivazione e l’installazione da parte del tecnico, invece, sono gratis. Al costo dell’offerta si potrebbe aggiungere quello del modem (5 euro al mese per 48 mesi) solo nel caso in cui il cliente decidesse di acquistare il TIM Hub in vendita abbinata.
Come attivare TIM Flexy?
TIM Flexy può essere attivata sul sito ufficiale dell’operatore, TIM.it, attraverso la pagina dedicata all’offerta: è sufficiente cliccare sul pulsante “Verifica e attiva” oppure “Chiamami gratis”, seguendo poi le istruzioni sullo schermo. In alternativa si può contattare il numero verde 800 125 818 oppure recarsi presso un negozio TIM.
È possibile attivare l’offerta su altre tecnologie (es. ADSL e FTTH)?
No, secondo quanto specificato dal provider sulla documentazione relativa all’offerta, TIM Flexy può essere attivata solo su rete FTTC.
Costi disdetta TIM Flexy
Telecom Italia chiede un contributo di disattivazione di 5 euro in caso di migrazione ad altro operatore oppure 30 euro per la cessazione della linea. Se si opterà per il cambio ad un’altra offerta internet casa con TIM, il costo per il passaggio è pari a 49 euro.
TIM Flexy conviene?
Dipende: se si vuole effettivamente utilizzare una connessione Internet veloce in modo sporadico da fisso, allora potrebbe essere una soluzione interessante da prendere in considerazione. Pensiamo, ad esempio, a chi si sposta temporaneamente durante l’anno, per necessità o per vacanza, in una seconda casa raggiunta dalla rete FTTC: in questi casi TIM Flexy potrebbe rivelarsi un’offerta conveniente perché permette di sfruttare una connessione in fibra mista rame fino a 200 Mega e non prevede costi alti durante l’inutilizzo (al massimo 5,90 euro al mese se non si effettua alcuna ricarica).
Se, invece, si ha bisogno di una connessione Internet più frequentemente e in modo continuativo, TIM Flexy non è certamente l’opzione migliore da prendere in considerazione: sul mercato sono disponibili tariffe Internet casa molto più convenienti, complete e valide, più adatte a questo tipo di esigenze.
Se non sapete quale tariffa scegliere, potete fare subito un confronto gratuito delle offerte ADSL e offerte fibra per scoprire quali sono le soluzioni più adatte alle vostre effettive necessità e preferenze. In alternativa scrivete a info@comparasemplice.it o aprite una chat sul sito per ricevere assistenza.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati giugno 2022: le migliori 5 del mese
- TIM FWA opinioni: cosa pensano i clienti dell’offerta Wireless Telecom Italia
Ultime News
- Rimodulazioni TIM da agosto su bolletta cartacea, TIMVISION e alcune tariffe mobile27 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte FTTC giugno 202220 Giugno 2022
- Classifica ISP Netflix giugno 2022: Sky la migliore, seguono gli altri provider17 Giugno 2022
- TIM Premium ADSL si può ancora attivare?17 Giugno 2022