- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
TIM modifica il rinnovo automatico e la tariffa Internet base dal 30 maggio
di Silvio Spina | 14-05-2021 | News Cellulari, News e Varie, News TIMDalla fine di maggio Telecom Italia Mobile cambierà la modalità di rinnovo delle offerte a canone mensile, adottando un sistema molto più semplice e migliorativo rispetto a quello attuale. Non solo: ci sono novità anche per l’offerta Internet a consumo “Flat Day”, che subisce un ribasso rispetto al costo attuale.

Trend Casa Luce
78.86 €/IREN WEB SELF LUCE VERDE PREZZO FISSO
69.81 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
70.46 €/Smart Casa Luce
77.20 €/Smart Casa+ Luce
77.65 €/Free Luce Casa
78.48 €/Easy Family Luce
79.74 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.91 €/Top Family Luce
80.16 €/Edison World Luce
81.83 €/Fixa Time
83.59 €/Free Family Luce
83.87 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/La fine di questo mese mese riserverà delle interessanti novità per i clienti TIM: fortunatamente non parliamo ancora una volta di rimodulazioni negative (già la scorsa settimana sono stati applicati degli aumenti su alcune offerte TIM, fino a 2 euro in più sul canone), bensì di modifiche che renderanno più chiari e meno salati alcuni meccanismi automatici previsti dalla compagnia.
Rinnovo offerte TIM mobile più flessibile
A partire dal 30 maggio, in caso di credito insufficiente per il rinnovo delle offerte TIM,
- l’offerta viene sospesa, fino ad un massimo di 180 giorni;
- durante questi 180 giorni sarà possibile utilizzare la sim a consumo per chiamare, inviare sms e navigare;
- l’offerta viene rinnovata alla prima ricarica utile e il conteggio del mese partirà dal momento del nuovo rinnovo.
Grazie a questo meccanismo i clienti TIM potranno sfruttare appieno la durata mensile dell’offerta anche in caso di ritardo sul rinnovo, senza perdere giorni preziosi. Ovviamente l’utilizzo della tariffa base durante i giorni di interruzione dell’offerta non è consigliabile, se non per estrema necessità e per brevi comunicazioni: come abbiamo già visto in occasione del nostro approfondimento dedicato alle tariffe cellulari a consumo 2021, i costi per un solo minuto di chiamata e un sms potrebbero rivelarsi molto alti a seconda del piano base sottoscritto, per non parlare della tariffa Internet a consumo Flat Day, che da sola è in grado di prosciugare l’intero credito residuo in pochissimo tempo.
Tariffa Internet base TIM meno cara
Ma è proprio sul costo del piano Internet a consumo che TIM ha deciso di intervenire, dimezzando la spesa in caso di utilizzo: dai 4 euro al giorno, infatti, si passa a 2 euro, senza modificare il traffico dati e il meccanismo di utilizzo.
La Flat Day, lo ricordiamo, funziona nel seguente modo: in assenza di un’offerta dati attiva sulla sim (ad esempio una tariffa smartphone con minuti, sms e giga), il cliente può utilizzare comunque il traffico a consumo. Alla prima connessione viene scalato il costo della Flat Day (attualmente 4 euro) e si avranno a disposizione 500 MB da utilizzare entro le 23.59 della giornata. In caso di superamento della soglia prima della scadenza, si potrà continuare a navigare con una velocità ridotta di 32 Kbps, senza costi aggiuntivi: si tratta di una banda che rende praticamente impossibile l’uso di Internet, ma permette comunque l’utilizzo di alcuni servizi che necessitano della rete, ad esempio l’invio di messaggi di testo tramite le chat di WhatsApp e app simili.
L’uso della Flat Day, quindi, risulterà decisamente meno salato rispetto al costo attuale, ma rimane comunque una tariffa base da sfruttare solo sporadicamente o in casi eccezionali: per chi è abituato a mantenere il telefono connesso 24 ore al giorno e ad utilizzare app e servizi particolarmente affamati di dati (come lo streaming, la condivisione di contenuti multimediali sulle chat, il gaming etc…), un’offerta con giga mensile è senza dubbio la soluzione migliore.
Se volete avere maggiori dettagli sulle novità che verranno introdotte dall’operatore a partire dal 30 maggio, potete contattare l’assistenza clienti TIM al numero 119 oppure lasciare un messaggio privato sugli account social (Twitter e Facebook) della compagnia.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- TIMVISION non funziona: 5 cose da provare prima di chiamare l’assistenza
Ultime News
- Offerte Internet Partita IVA di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet con regalo di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet con bollettino di settembre 202327 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023