- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Velocità Internet TIM FWA: a quanto arriva la connessione Wireless Telecom?
di Silvio Spina | 18-06-2020 | News Fibra Ottica, News TIM, WiFi
Fastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESETra le soluzioni Internet casa del listino Telecom Italia desta sempre più interesse l’offerta TIM Super basata sulla tecnologia FWA: con questo piano, infatti, è possibile avere una connessione dati illimitata ad un prezzo spesso scontato rispetto all’ADSL e alla fibra, con ottime prestazioni e senza aver bisogno della linea fissa. Ma quanto è veloce TIM FWA? Può essere un’alternativa reale al fisso di casa?
Sommario
Cosa offre TIM FWA
Anche se ci siamo occupati già in passato dell’offerta e abbiamo letto le opinioni dei clienti relative a TIM Super FWA , vogliamo ricordare brevemente caratteristiche e costi del piano. Il provider offre generalmente questa soluzione ad un prezzo più basso delle TIM Super più classiche, facendo calare spesso il canone a 24,90 euro al mese, anziché i 29,90 euro di listino. Oltre alla connessione Internet, di cui ci occuperemo più nel dettaglio nel prossimo paragrafo, la tariffa comprende:
- telefonate senza limiti verso tutti i fissi e i cellulari nazionali;
- modem da interno o esterno in comodato d’uso gratuito (anche se per quello da esterno è previsto un costo di installazione di 99 euro, suddiviso in 24 rate da 4,13 euro);
- pacchetto Mondo Disney Plus (Disney Plus + TIMVISION Plus) gratis per 6 mesi e successivamente canone scontato a 3 euro al mese;
- attivazione inclusa.
Velocità Internet TIM FWA
La velocità dichiarata dall’operatore è di 30 Mbps in download e 3 Mbps in download, ma solo per i primi 200 GB di navigazione. Durante il periodo di emergenza Covid-19 il provider ha aumentato il bundle dati a 300 GB al mese per usufruire della banda massima. Cosa succede in caso di superamento di questa soglia? Il meccanismo prevede la riduzione della velocità di navigazione ad 1 Mbps.
Nessun costo extra, quindi, ma una forte diminuzione della banda che influisce sensibilmente sull’esperienza d’uso, soprattutto se si tiene conto delle abitudini dell’utenza di oggi, tra streaming video, gaming e condivisione di dati.
TIM Super FWA conviene?
Se si tiene conto delle prestazioni generali, TIM Super FWA conviene solo se non fate uso massiccio di app particolarmente affamate di dati, come appunto lo streaming video (soprattutto ad alta definizione) e il download di file particolarmente pesanti. 200-300 GB al mese, infatti, sembrano tanti, ma se sono l’unica soglia da dividere su più dispositivi di un’abitazione è chiaro che potrebbero non essere sufficienti.
Certo, è possibile navigare senza costi aggiuntivi a 1 Mbps, ma una banda del genere può essere sufficiente per una navigazione standard, per guardare video a bassa risoluzione e per scaricare o condividere dati non troppo pesanti. Dando un’occhiata al nostro articolo dedicato allo speedtest per lo streaming video, ad esempio, vi renderete conto di come la velocità minima richiesta dalla maggior parte dei servizi (tra cui Amazon Prime Video, Disney Plus, Infinity, etc…) sia pari o superiore a 1 Mpbs effettivi.
Quale offerta Internet casa scegliere?
Se il vostro modo di utilizzare Internet non è compatibile con le caratteristiche di TIM FWA e la sua velocità massima (soprattutto oltre la soglia dati mensile), è consigliabile valutare soluzioni differenti. Sempre sul mercato Wireless si possono trovare proposte molto interessanti, ad esempio:
- le offerte EOLO Easy e EOLO Super, con banda da 30 Mbps e fino a 100 Mbps, a seconda del piano scelto, a costi simili rispetto alla tariffa Wireless di Telecom Italia. Il vantaggio maggiore è che non vi sono limitazioni sui dati;
- Linkem in Abbonamento o Ricaricabile, con Internet illimitato e senza soglie, fino a 30 Mbps in download, anche in questo caso senza limitazioni;
- Tiscali Ultrainternet Wireless, l’offerta senza fili del provider che si affida al 4G+ e che permette di navigare fino a 100 Mbps in download, senza limiti nel consumo dati mensile.
Anche Vodafone ha lanciato di recente una tariffa FWA con un meccanismo simile alla soluzione TIM, anche se la velocità oltre la soglia è leggermente superiore (3 Mbps): se volete saperne di più vi rimandiamo al nostro confronto tra offerte FWA TIM vs Vodafone.
Preferite l’ADSL o la fibra ma non sapete quale tariffa è la più conveniente? Scriveteci subito a info@comparasemplice.it oppure sulla live chat del sito per ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da parte di un’esperto.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Come parlare con un operatore TIM (ex Telecom): numero verde e altri contatti del servizio clienti
- Tariffe solo voce mobile: 5 soluzioni
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati – dicembre 2022
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
Ultime News
- Offerte Internet di febbraio 202303 Febbraio 2023
- Migliori DNS TIM 202303 Febbraio 2023
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 6031 Gennaio 2023
- Tariffe cellulari per bambini 202331 Gennaio 2023
- Tariffe cellulari per ragazzi: le migliori 5 del 202331 Gennaio 2023