- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Codice Migrazione Tiscali: cos’è e come trovarlo
di Silvio Spina | 05-10-2017 | News Internet Casa, News Tiscali[""]


Enel Fix Web Luce
69.31 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
66.34 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
Enel Piu Luce Web
68.40 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.71 €/MESEFastweb Energia Flex
75.16 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.29 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESEAvete un piano tariffario Tiscali ADSL o fibra ottica ma state prendendo in considerazione l’idea di cambiare operatore perché siete insoddisfatti del servizio? Come saprete, la procedura di passaggio da un provider ad un altro è ormai molto semplice e richiede al massimo un paio di settimane (anche meno): tutto avviene in modo automatico dal momento della richiesta della nuova tariffa. Tuttavia è necessario che l’utente recuperi il codice di migrazione Tiscali per poter sottoscrivere il nuovo abbonamento. Che cos’è e come trovarlo?
Cos’è e com’è fatto il codice migrazione
Il codice di migrazione Tiscali è una serie alfanumerica di caratteri (composta da un minimo di 7 ad un massimo di 18 tra numeri e lettere) che rende univoco ogni contratto. Questo tipo di codice è obbligatorio per ogni provider (a seguito di una delibera dell’AGCOM) e permette di semplificare la procedura di portabilità da un operatore ad un altro su fisso. Con questo sistema, inoltre, il trasferimento della linea sarà più rapido e meno soggetto ad errori. Ecco un esempio di codice di migrazione Tiscali:
C8B0123456675002M
È chiaro, quindi, che se volete usufruire di una delle offerte ADSL e fibra più convenienti messe a disposizione da operatori differenti, dovrete munirvi di questo dato.
Dove si trova il codice migrazione Tiscali
Trovare il codice di migrazione Tiscali è molto semplice: il metodo più semplice è quello di prendere una fattura Tiscali qualsiasi e consultare l’area Codice Informazione: sotto questa sezione avrete la serie numerica abbinata al vostro abbonamento. Se non avete la possibilità di consultare la bolletta in formato cartaceo, potrete scaricarne una in PDF dalla vostra Area Clienti direttamente sul sito ufficiale del provider (www.tiscali.it).
Se non avete modo di recuperare alcuna bolletta, un’altra soluzione potrebbe essere quella di contattare l’assistenza clienti Tiscali, attraverso il numero gratuito 130 (gratuito da rete fissa e da rete cellulare Tiscali Mobile). Il supporto commerciale è disponibile dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle 21.30.
Il customer care del provider è raggiungibile anche attraverso altri canali, come ad esempio i social network o gli store fisici: per maggiori informazioni vi rimandiamo alla nostra guida su come parlare con un operatore Tiscali.
Come utilizzare il codice migrazione
Per utilizzare il codice migrazione Tiscali non è necessario essere particolarmente esperti: se state utilizzando una procedura di attivazione online per un nuovo abbonamento su fisso, digitate la serie alfanumerica nella sezione del form dedicata. In alternativa, ad esempio se vi recherete di persona nel punto vendita del provider con cui volete sottoscrivere il nuovo contratto o se chiamerete al servizio clienti della compagnia, potete segnarvi il codice un un post-it, portare con voi la fattura oppure fare una foto con il vostro smartphone: l’addetto vendite ve lo richiederà non appena sarà necessario.
Insomma, il codice di migrazione Tiscali è un dato importantissimo e necessario se avete intenzione di cambiare offerta fissa ADSL o fibra mantenendo lo stesso numero di telefono: se non avete ancora deciso quale tariffa sottoscrivere, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio per il confronto tariffe completamente gratuito e senza obbligo d’acquisto, che potrebbe farvi risparmiare addirittura oltre 400 euro all’anno.
Se, invece, preferite l’aiuto di un esperto, contattateci senza obbligo d’acquisto al numero in homepage, via mail a info@comparasemplice.it oppure via chat cliccando sul pulsante dedicato che trovate in basso a destra della pagina: il nostro consulente sarà a vostra completa disposizione per rispondere a tutte le domande e per aiutarvi a trovare la miglior tariffa per le vostre esigenze.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
- Offerte FWA
- Tiscali, servizio clienti: numero dell’assistenza e gli altri contatti
- Operatori virtuali TIM: i 5 migliori gestori del 2020
- Offerte 5G di ottobre 2025
Ultime News
- Classifica ISP Netflix di ottobre 2025: Fastweb, Iliad e Sky i migliori del mese15 Ottobre 2025
- Offerte 5G di ottobre 202512 Ottobre 2025
- Offerte Internet di ottobre 202508 Ottobre 2025
- Offerte FWA08 Ottobre 2025
- Offerte FTTC di ottobre 202506 Ottobre 2025