- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Disdetta Tiscali per decesso: ecco che cosa fare
di Silvio Spina | 03-09-2018 | News Internet Casa, News Tiscali
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESEQuando un parente, in familiare o un amico stretto viene a mancare, è senza dubbio un momento di forte dolore e tristezza ma, come sappiamo bene, la vita quotidiana scorre inesorabilmente e spetta a noi doverci occupare delle pratiche aperte dei nostri cari appena scomparsi come, ad esempio, la chiusura di un contratto telefonico e/o Internet. In questa guida ci occuperemo proprio di questo argomento e in particolare di come effettuare una disdetta Tiscali per decesso: quali sono i passaggi da seguire per disdire un’offerta ADSL o fibra del provider in questi casi delicati.
Sommario
Contattare il servizio clienti Tiscali
Il nostro consiglio principale è senza dubbio quello di contattare l’assistenza clienti Tiscali per poter parlare direttamente con un operatore oppure recarsi presso uno dei punti vendita della compagnia: in questo modo potrete spiegare di persona la situazione e conoscere tutto ciò che bisogna fare per la chiusura del contratto. È possibile entrare in contatto con il customer care anche via Internet, attraverso le pagine social ufficiali di Tiscali su Facebook e Twitter (scrivendo un messaggio privato ed evitando le bacheche): per saperne di più potete leggere il nostro articolo dettagliato su come parlare con un operatore Tiscali.
Come presentare la richiesta di disdetta Tiscali per decesso
Se volete, però, trovarvi già preparati per ridurre i tempi necessari alla pratica, allora leggete attentamente questo punto: vedremo, infatti, quali sono i documenti necessari per effettuare la disdetta Tiscali per decesso in modo corretto (o la “cessazione” del servizio, come la chiama la compagnia).
Innanzitutto dovrete scaricare il modulo dedicato direttamente dal link che trovate qui sotto:
Si tratta di un modulo generale per la disdetta, a cui si potrà allegare il certificato di morte dell’intestatario e la copia dei documenti d’identità (il proprio e, se possibile, anche quello del deceduto). Potrebbe essere utile includere anche l’ultima fattura pagata (basterebbe anche in questo caso la fotocopia), così da rendere più semplice e fluida la pratica da parte dell’amministrazione. Importantissimo lasciare dei contatti di riferimento su cui essere raggiunti facilmente dal customer care Tiscali in caso di problemi, notifiche o se la domanda necessita di integrazioni.
L’indirizzo verso cui inviare la documentazione è il seguente:
Ufficio Gestione Contratti
Località Sa Illetta
Strada Statale 195 km 2300
09123 Cagliari
Se, però, contatterete prima l’assistenza del provider, sarà lo stesso addetto al servizio a fornirvi un canale utile per l’inoltro della richiesta. Recandovi di persona in uno store Tiscali, invece, la documentazione potrà essere consegnata direttamente al banco.
Restituzione del modem Tiscali: come fare
Anche la disdetta Tiscali per decesso, cosi come una normale cessazione del servizio, può comportare la restituzione del modem, qualora fosse fornito a noleggio o in comodato d’uso, pena il pagamento di una penale che può variare a seconda del tempo di possesso del dispositivo (60 euro se meno di un anno, 40 euro se meno di 2 anni, 20 euro se oltre 2 anni). Il modem dovrà essere restituito entro 30 giorni dall’avvenuta cessazione del servizio, inviandolo a proprio carico all’indirizzo
Tiscali Italia SPA
C/O filiale magazzino SDA Cagliari
Via Betti SnC
Zona Industriale CASIC Est
09030 Elmas Cagliari
La copia della ricevuta di spedizione con il numero cliente dovrà essere inviata via FAX al numero 800 910 028.
Tempi e costi
Le tempistiche per una disdetta Tiscali per decesso non dovrebbero superare i 30 giorni, secondo quanto scritto sul sito ufficiale della compagnia: tuttavia potrebbero esserci casi specifici in cui i tempi sono ridotti (ad esempio entro 14 giorni) o maggiori (oltre un mese). Ecco perché è importante restare in contatto con l’assistenza dell’operatore e seguire attentamente le istruzioni che vi verranno fornite.
Alternativa: il subentro Tiscali
Il parente o il familiare che si sta occupando della pratica per la chiusura del contratto Tiscali del proprio caro potrebbe invece prendere in considerazione la possibilità di effettuare un subentro, cosi da mantenere il servizio attivo sulla linea. Come? La richiesta di cambio intestatario dovrà essere inoltrata telefonando il numero del servizio clienti 130, il quale vi darà tutte le informazioni su come presentare la documentazione necessaria.
Le tempistiche, anche in questo caso, potrebbero essere di 20-30 giorni, mentre il costo della pratica è di 5 euro una tantum. Ovviamente, oltre all’intestazione della fattura e del servizio, il subentro Tiscali comporterà l’assunzione a proprio carico di tutti gli oneri dell’intestatario precedente, mancati pagamenti compresi.
Cambiare provider ADSL o fibra
Se, invece, avete intenzione di continuare ad utilizzare il servizio Internet e telefono ma con un altro operatore, potrete evitare di presentare la richiesta di disdetta Tiscali per decesso e scegliere di passare ad un provider differente attraverso la portabilità: in questo caso potrete farvi aiutare dal nostro servizio per il confronto delle tariffe ADSL e fibra o dall’aiuto di un nostro esperto, senza costi o obblighi d’acquisto, scrivendo una mail a info@comparasemplice.it, aprendo una chat live direttamente sul nostro portale o chiamando al numero 0321 085995. Ricordatevi di tenere a portata di mano il codice di migrazione Tiscali e di utilizzarlo quando richiesto durante la procedura per la richiesta del nuovo contratto Internet casa.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Tariffe cellulari per anziani 2022: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Tiscali, servizio clienti: numero dell’assistenza e gli altri contatti
- Operatori virtuali TIM: i 5 migliori gestori del 2020
- Offerte FWA maggio 2022: le migliori 6 del mese
Ultime News
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – maggio 202219 Maggio 2022
- Classifica ISP Netflix maggio 2022: Fastweb, Sky, TIM e Vodafone le migliori13 Maggio 2022
- Offerte Internet FTTC maggio 2022: le migliori 6 del mese13 Maggio 2022
- Offerte Internet fisso più mobile maggio 202212 Maggio 2022
- Offerte FWA maggio 2022: le migliori 6 del mese11 Maggio 2022