- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tiscali Mobile Open: tariffe smartphone da 5 euro
di Edoardo | 09-02-2017 | News Cellulari, News Telefonia, News Tiscali[""]

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEDa qualche tempo la compagnia telefonica mobile virtuale del provider ADSL Tiscali, Tiscali Mobile, ha lanciato delle nuove tariffe per cellulari dai prezzi estremamente concorrenziali: sono le Tiscali Mobile Open, pacchetti smartphone che partono da soli 5 euro, con rinnovo ogni 4 settimane. I piani di questa gamma sono tre, differenti sia dal punto di vista delle caratteristiche che del prezzo, come vedremo tra breve.
Prima di approfondire l’argomento, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it potete risparmiare fino a 50 euro all’anno sulla spesa cellulare, grazie ad un servizio di confronto tariffe gratuito che copre tutti i principali operatori mobili del nostro paese, comprese le compagnie virtuali più utilizzate.
Ma quali sono, cosa offrono e quanto costano le Tiscali Mobile Open? Vediamole singolarmente:
Tiscali Mobile Open 1 GB (5 euro/4 settimane)
La Tiscali Mobile Open 1 GB è la più economica delle tre tariffe ed è l’unica a non comprendere gli sms. Il pacchetto offre, infatti,
- 100 minuti di telefonate verso tutti i numeri fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta;
- 1 GB di traffico Internet.
È un piano adatto a coloro che non vogliono spendere troppo, utilizzano non troppo spesso sia le chiamate che Internet e possono fare a meno degli sms tradizionali. Per la messaggistica è possibile sfruttare Internet con WhatsApp, Facebook Messenger, Telegram e tutti gli altri servizi IM.
Tiscali Mobile Open 4 GB (9 euro/4 settimane)
La tariffa più equilibrata è la Tiscali Mobile Open 4 GB, sia per i servizi che per il costo. Con 9 euro ogni 28 giorni, infatti, è possibile avere
- 600 minuti verso tutti i numeri nazionali (fissi e cellulari), senza scatto alla risposta;
- 600 sms verso tutti;
- 4 GB di traffico Internet.
È un piano molto valido se si effettuano diverse chiamate e si inviano tanti sms ogni mese. Inoltre è una delle tariffe più generose per quanto riguarda il traffico dati spendendo meno di 10 euro.
Tiscali Mobile Open 6 GB (15 euro/4 settimane)
Se volete avere il massimo per il vostro smartphone, allora Tiscali Mobile Open 6 GB è la più adatta. Con questo profilo, infatti, avrete
- 1000 minuti verso tutti (sempre nazionali e senza scatto alla risposta);
- 1000 sms verso tutti
- 6 GB di traffico Internet mobile.
Con questo profilo difficilmente avrete problemi di superamento delle soglie, anche con un utilizzo intenso del vostro smartphone.
Attivazione Tiscali Mobile Open: quanto costa
L’attivazione dei pacchetti è gratuita. Il costo della sim card è di 10 euro e, al momento della richiesta di attivazione, dovrete fare una ricarica iniziale (almeno 10 euro per Tiscali Mobile Open 1 GB e Mobile Open 4 GB, 20 euro per Mobile Open 6 GB), da cui verrà detratto il primo canone “mensile” dell’offerta sottoscritta.
I già clienti Tiscali Mobile che vogliono attivare una delle offerte Mobile Open potranno farlo pagando un contributo di attivazione in promozione a 2 euro.
Servizi aggiuntivi compresi
Oltre ai pacchetti Mobile Open, avrete a disposizione alcuni servizi aggiuntivi gratuiti:
- 2 mesi di abbonamento a Infinity, il servizio on demand di film, serie TV, cartoni, etc…;
- l’avviso di chiamata;
- la segreteria telefonica
- il trasferimento di chiamata.
- Tiscali Mobile: cosa c’è da sapere
Ricezione e copertura
Se state pensando di passare a Tiscali Mobile, è bene sapere che la copertura del servizio coincide con quella di TIM, a cui l’operatore virtuale si appoggia: se non avete problemi di ricezione con Telecom Italia Mobile, quindi, anche con il MVNO non avrete problemi.
L’operatore non fornisce, almeno per ora, i servizi 4G, ma è possibile sfruttare le connessioni HSPA+ fino ad una velocità massima di 42,2 Mbps nelle aree raggiunte da questo segnale. In alternativa possibile navigare su HSPA, UMTS, EDGE e GPRS, senza alcuna differenza nei costi.
Come ricaricare credito Tiscali Mobile
Infine ricordiamo che è possibile effettuare delle ricariche al numero Tiscali Mobile attraverso diversi canali:
- online, tramite il sito ufficiale di Tiscali;
- presso i negozi Tiscali;
- negli sportelli Bancomat o nei servizi di Home Banking dei gruppi Unicredit, Fineco, Che Banca, Banche Popolari e Intesa San Paolo;
- presso le ricevitorie Sisal e Lottomatica.
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Offerte FWA di maggio 2023
- Tiscali, servizio clienti: numero dell’assistenza e gli altri contatti
- Operatori virtuali TIM: i 5 migliori gestori del 2020
Ultime News
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023
- Offerte fisso più mobile di maggio 202328 Maggio 2023
- Offerte Internet FTTC di maggio 202318 Maggio 2023
- Classifica ISP Netflix maggio 2023: Sky e Iliad primi, seguono gli altri17 Maggio 2023
- Costi attivazione fibra 2023 dei principali operatori17 Maggio 2023