- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tiscali My Mobile Open: la tariffa cellulare su misura dell’utente
di Silvio Spina | 28-11-2017 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia, News Tiscali[""]

Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
82.39 €/E.ON Luce4Blue
83.13 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/E.ON LuceVerde
85.36 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/IREN EXTRA LARGE LUCE VERDE VARIABILE
119.57 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
122.68 €/IREN SMART CONTROL LUCE VERDE VARIABILE
125.62 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Arrivata quasi in sordina rispetto alle altre tariffe cellulari Tiscali, la My Mobile Open è sicuramente una delle offerte più interessanti lanciate sul mercato dall’operatore virtuale. Seguendo una formula estremamente flessibile, nello stile della nuova offerta Vodafone Shake Remix, lanciata di recente dalla compagnia Vodafone Italia, la My Mobile Open permette di costruire una tariffa in base alle proprie esigenze di utilizzo, con il vantaggio di essere rivolta a tutti e non solamente agli under 30.
Come funziona Tiscali My Mobile Open
Il funzionamento della tariffa My Mobile Open è molto facile da capire: si parte da una base di 60 minuti e 500 MB al costo di 3 euro con rinnovo ogni 4 settimane e l’utente potrà decidere se aggiungere più minuti, più dati e sms.
Ad esempio, se siete più navigatori che utenti che chiamano o inviano sms, potrete scegliere di avere 120 minuti, 100 sms e 6 GB, al costo di 8 euro ogni 4 settimane. Se, invece, navigate poco ma chiama e inviate spesso messaggi, potreste costruire un’offerta con 600 minuti, 500 sms e 1 GB a 9 euro.
Le possibilità di abbinamento, come potete immaginare, sono innumerevoli: in ogni caso la tariffazione viene effettuata sulla base di 28 giorni (in attesa dello stop alle tariffe a 28 giorni previsto dal recente decreto legge) e l’attivazione dell’offerta costruita è gratuita. È previsto il pagamento della SIM pari a 10 euro, con una ricarica inclusa dello stesso valore. La spedizione della scheda telefonica è anch’essa senza costi.
Copertura e servizi aggiuntivi
Vi ricordiamo che la rete cellulare Tiscali coincide con quella di Telecom Italia Mobile: se la ricezione TIM nella vostra zona è buona, quindi, non avrete problemi con questa compagnia virtuale. La navigazione Internet è possibile sfruttando una velocità massima di 42,2 Mbps, ma il servizio potrà essere utilizzato anche su reti minori (ad esempio le EDGE, le UMTS e l’HSPA “standard”).
Le tariffe di Tiscali realizzate con la formula My Mobile Open prevedono tutte alcuni servizi gratuiti e uno speciale omaggio:
- avviso di chiamata attivabile senza costi;
- segreteria telefonica attivabile senza costi;
- trasferimento delle telefonate gratuito;
- 2 mesi di servizio Infinity, il catalogo video on demand con film, serie TV, cartoni animati, etc…
Altre tariffe Tiscali Mobile
Se la formula personalizzabile di My Mobile Open non vi soddisfa, potrete comunque scegliere delle offerte interessanti presenti nel listino della compagnia telefonica, come ad esempio la Tiscali Mobile 6 GB, soluzione tutto compreso che offre 600 minuti di telefonate e 300 sms verso tutti i numeri nazionali, più 6 GB di traffico Internet mobile, al costo di 9 euro.
Per chi vuole spendere, il meno possibile, invece, è disponibile la tariffa Mobile Open Start, un’offerta interessante per chi non utilizza troppo lo smartphone: al costo di 5,50 euro con rinnovo ogni 28 giorni si avranno 300 minuti di telefonate verso i fissi e i cellulari nazionali, 100 sms verso tutti e 1 GB di Internet mobile.
Se volete prendere in considerazione anche le tariffe di altri operatori, potrete confrontare le migliori offerte cellulari sul mercato attraverso il nostro servizio di comparazione, completamente gratuite in grado di farvi risparmiare addirittura oltre i 50 euro all’anno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
- Offerte FWA marzo 2023
- Tiscali, servizio clienti: numero dell’assistenza e gli altri contatti
- Operatori virtuali TIM: i 5 migliori gestori del 2020
Ultime News
- Offerte Internet con bollettino di marzo 2023: le migliori 523 Marzo 2023
- Operatore virtuale più veloce: i migliori del 202323 Marzo 2023
- Tornano i vincoli e i costi di attivazione sulle offerte Internet casa21 Marzo 2023
- Offerte Internet per Partita IVA marzo 202317 Marzo 2023
- Classifica Netflix ISP marzo 2023: Iliad e Sky primi, seguono gli altri17 Marzo 2023