- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
3 Italia lancia il filtro anti pubblicità
di Valeria Martalò | 02-03-2016 | TRE
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEBuone notizie per tutti coloro che proprio non sopportano più la pubblicità, soprattutto su mobile. Tre Italia starebbe infatti pensando di attivare, prima in Europa, un filtro per la pubblicità fastidiosa, così da agevolare i suoi utenti nella navigazione.
3 Italia infatti, insieme al suo gemello inglese Three Uk, starebbero progettando di bloccare gli annunci pubblicitari nella loro rete mobile. È stato annunciato dai due operatori che è già stato firmato un importante accordo di collaborazione con la startup israeliana Shine Technologies, azienda che appunto permetterebbe di filtrare gli annunci pubblicitari di Google e di altri inserzionisti. Questo servirà a ridurre il traffico dati, e soprattutto a infastidire il meno possibile gli utenti. Ma come la prenderanno gli inserzionisti?
C’è da ricordare però che 3 Italia e Three Uk non intendono eliminare ogni forma di pubblicità senza alcun tipo di discriminazione, ma si vuole dare un maggiore controllo agli utenti. Soprattutto, si punta ad una migliore privacy degli utenti spesso bombardati dalla pubblicità che spesso vuole solo ottenere informazioni sui consumatori.
Gli inserzionisti sarebbero così costretti a pagare le spese per il traffico dati legato alla pubblicità, che oggi è pagato dai clienti degli operatori. Sicuramente gli inserzionisti non la prenderanno bene, ma ricordiamo che ci sono già varie applicazioni in grado di bloccare la pubblicità, per esempio su Android, sulla falsariga di quello che fa AdBlock su Firefox browser e Chrome in ambiente PC.
Inoltre, così facendo, i clienti potrebbero ricevere solamente la pubblicità che a loro effettivamente interessa, o eliminarla del tutto, se necessario. «La collaborazione con Shine non ha l’obiettivo di eliminare la pubblicità, che è spesso interessante e porta benefici ai clienti», dicono da 3 Italia nell’annunciare la novità, «ma di dare agli utilizzatori la possibilità di scegliere se e quando ricevere pubblicità sul proprio dispositivo mobile». È un progetto ambizioso, ma come faranno gli operatori a convincere gli inserzionisti a pagare?
I primi dettagli più specifici arriveranno nei prossimi mesi, comprese informazioni più esaurienti sulle modalità di attivazione del servizio. Già possiamo prevedere che non mancheranno le critiche, sia da parte dei più grandi inserzionisti online, come Google e Facebook, che potrebbero vedersi costretti a sborsare tariffe impreviste per continuare a portare la pubblicità sui cellulari degli utenti 3, sia da parte dei sostenitori della Net Neutrality, che non prevedono l’idea di un filtro tra quello che esiste sul web e quello che si può visualizzare.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?