Codice migrazione 3Fiber (o codice cliente): a cosa serve e dove trovarlo
La delibera dell’AGCOM n. 274/07/CONS ha introdotto sul mercato della telefonia il concetto di codice di migrazione, un sistema che permette al cliente di cambiare operatore fisso riducendo al minimo i i tempi, gli errori e le problematiche connessi a tale pratica. Ci siamo occupati spesso di questo tema, a seconda del provider: anche questa volta restringeremo il campo e vedremo che cosa bisogna fare per trovare il codice di migrazione 3Fiber.
Sommario
Cos’è 3Fiber
Prima di cominciare, però, cerchiamo di capire che cos’è 3Fiber e che cosa offre. Dopo la partnership tra Wind e Tre, come molti di voi già sapranno i due operatori stanno lavorando gradualmente per offrire un unico listino. Tuttavia, almeno per ora, le tariffe restano separate e il gruppo ha deciso di lanciare una soluzione per il fisso a marchio 3, la 3Fiber appunto.
Con questo piano tariffario per la casa, al costo di 22,90 euro al mese (spesso con prezzo bloccato, attivazione e modem in vendita abbinata), si avranno
- una connessione ADSL o in fibra ottica (fino a 1000 Mega) a seconda della copertura;
- telefonate con scatto alla risposta (18 cent) verso i cellulari e i fissi nazionali e verso i fissi di Europa Occidentale, USA e Canada;
- giga illimitati sulla sim Wind mobile e su altri 4 numeri a scelta.
Spesso, durante i periodi promozionali, vengono offerti anche degli omaggi, come ad esempio l’abbonamento a Netflix per 3 mesi.
Codice di migrazione 3Fiber: dove si trova
Come per qualsiasi compagnia telefonica, anche 3Fiber deve necessariamente prevedere un codice di migrazione per consentire all’utente di passare ad altro provider quando vorrà. Generalmente questo codice può essere recuperato consultando una delle fatture del servizio: si tratta di una serie alfanumerica di circa 15-20 caratteri, spesso indicata proprio come “codice migrazione”, “CM”, etc… In alcuni casi potrebbe trovarsi accanto alla voce “codice cliente”.
Se non avete la possibilità di consultare una fattura in formato cartaceo potrete recuperare il codice migrazione 3Fiber attraverso uno dei seguenti canali:
- consultando l’Area Clienti 3;
- consultando le fatture in formato digitale;
- contattando l’assistenza clienti Tre Italia e chiedendo supporto in merito;
- recandosi presso un negozio dell’operatore più vicino (potete consultare la mappa interattiva dei 3 store per trovarlo).
Come si utilizza il codice di migrazione
Il codice di migrazione 3Fiber potrà essere utilizzato nel momento in cui si richiederà l’attivazione di una nuova offerta ADSL o fibra di altro operatore: nel caso di richiesta online, potrebbe già essere necessario per completare correttamente il form dedicato oppure, se si sceglierà l’assistenza clienti o un negozio fisico, sarà lo stesso addetto alla pratica ad aver bisogno del dato.
É chiaro, quindi, che per poter sottoscrivere un nuovo abbonamento fisso alternativo a 3Fiber, è importantissimo recuperare il codice di migrazione: il discorso, ovviamente, vale non solo per il passaggio da questo provider, ma per tutti gli operatori.
Non avete ancora deciso quale tariffa sottoscrivere? Per trovare le migliori soluzioni a seconda delle vostre esigenze vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a vostra completa disposizione, senza costi o impegni d’acquisto, sia un tool per il confronto offerte ADSL e fibra, per comparare in pochi click decine di piani, sia un servizio di consulenza, attraverso il numero 0321 085995 (la linea è attiva dalle 9 alle 20, dal lunedì al venerdì), la mail info@comparasemplice.it o la live chat del portale.
Le migliori offerte ADSL e FIBRAConfronta offerte ADSL e FIBRA
Trova le migliori tariffe Internet e telefono del mese!
Più letti
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Servizio Assistenza Clienti 3: come parlare con un operatore e gli altri contatti utili
- Come trovare il codice cliente Tre
- Quanti giga ho Tre: ecco come verificare le soglie