- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Giga Bank 3 come funziona, quanto costa, come attivarlo
di Silvio Spina | 10-04-2019 | News Cellulari, TRE
Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Edison World Luce Plus
86.97 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Se siete arrivati fin qui, con molta probabilità siete interessati a sottoscrivere una tariffa Tre che ha tra le sue caratteristiche l’interessante opzione che non fa scadere il traffico Internet mobile non utilizzato in un mese: vediamo, quindi, come funziona Giga Bank Tre, come controllare per capire quanti dati si hanno ancora a disposizione, quanto costa e come attivarla.
Sommario
Cos’è Giga Bank di Tre e come funziona
Partiamo, però, dal principio: che cos’è questo servizio è come funziona? Si tratta di un meccanismo introdotto qualche tempo fa da H3G che permette al cliente di usare i giga non consumati di un piano anche nei mesi successivi. Si potranno accumulare dati non utilizzati fino ad un massimo pari al doppio dei dati dell’offerta.
Facciamo un esempio concreto: se l’offerta da voi sottoscritta ha un traffico Internet pari a 60 GB, potrete accumulare fino a 120 GB (compresivi dei 60 GB del mese in corso).
Se, quindi, non riuscite a consumare tutti i dati del vostro piano, nessun problema: potrete, grazie a Giga Bank, recuperare diversi giga nei mesi successivi, senza vincoli di tempo (non sarà necessario, quindi, consumarli tutti nel mese successivo o in base ad altre limitazioni di utilizzo).
Giga Bank come controllare
Se volete controllare il traffico dati extra che avete a disposizione, accumulato con il servizio, non dovrete fare altro che accedere all’app My3 e verificare l’ammontare attraverso il contatore Giga Bank presenteoppure tramite l’area clienti che trovate sul sito Internet della compagnia telefonica. L’applicazione My3 è scaricabile gratuitamente dal Play Store di Google per i dispositivi Android e dall’App Store di Apple per iPhone, iPad e iPod Touch.
Giga Bank attivazione
Un’altra domanda particolarmente frequente tra gli interessati è senza dubbio la seguente: come attivare Giga Bank? Bisogna sottoscrivere delle offerte precise per poter usufruire dei vantaggi del servizio? Allo stato attuale, Giga Bank è già incluso su tutte le tariffe ALL-IN, Free e Super Internet con metodo di pagamento automatico. Non è necessaria, quindi, alcuna attivazione manuale.
A partire dall’estate scorsa, però, l’operatore ha aperto alla possibilità di attivare l’opzione anche su altre offerte che non l’hanno di default, sia per i nuovi che per i già clienti. In questi casi, però, non sarà gratuita ma prevedrà un costo mensile di 3 euro al mese, senza contributo di disattivazione.
Detto questo, in molti si staranno chiedendo come attivare Giga Bank di Tre: sul sito ufficiale non abbiamo trovato delle informazioni chiare in merito ma, stando a quanto ci è stato detto da diversi utenti dell’operatore, pare che il servizio sia presente tra le opzioni disponibili per l’attivazione nell’are dedicata dell’app My3. Sarà sufficiente, quindi, richiederla tramite quest’ultima oppure attraverso l’area clienti. I 3 euro verranno scalati direttamente dal credito residuo ogni mese. Per sapere come disattivare Giga Bank Tre, seguite sempre le istruzioni sull’app My3 relative alla rimozione delle opzioni aggiuntive dalla vostra sim.
Abbiamo visto, quindi, come funziona Giga Bank, come verificare i giga accumulati, quali offerte comprendono gratuitamente il servizio e come attivarlo nel caso in cui abbiate una tariffa che non lo prevede: se non siete ancora clienti Tre ma state valutando un cambio operatore per sfruttare l’opzione e altri vantaggi, vi consigliamo di effettuare prima un confronto delle tariffe cellulari attraverso il nostro tool gratuito per scoprire quali soluzioni fanno maggiormente a caso vostro e quanto vi faranno risparmiare.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Tariffe solo voce mobile: 5 soluzioni
- Cubo 3 Wifi: cos’è, cosa offre, quanto costa
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
- Servizio Assistenza Clienti 3: come parlare con un operatore e gli altri contatti utili
Ultime News
- Quanto costa un sms nel 202302 Gennaio 2023
- Tariffe solo voce mobile: 5 soluzioni19 Luglio 2022
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 202203 Gennaio 2022
- WINDTRE Mobile: ecco le principali offerte del listino16 Marzo 2020
- Nuova offerta fibra WINDTRE a meno di 20 euro al mese16 Marzo 2020