App Rai Play quanti GB consuma? Cosa devi sapere
di Silvio Spina | 19-08-2019 | Cellulari, TVGià da tempo la Rai offre ai propri abbonati la possibilità di usufruire dei contenuti trasmessi sul digitale terrestre ma anche di godere di particolari esclusive direttamente online, attraverso la piattaforma Rai Play: con questo servizio, infatti, si potrà rivedere la programmazione dei programmi dei canali pubblici, guardare le dirette, le teche RAI, etc…, il tutto tramite il sito ufficiale o attraverso l’app dedicata, scaricabile gratuitamente dagli store Android e iOS. Oggi vogliamo parlare proprio dell’app Rai Play: quanti GB consuma? Se utilizzate spesso il servizio connettendovi alla rete dati delle vostre offerte Internet per smartphone o tablet, con molta probabilità è un’informazione che vorreste conoscere.
In realtà il problema del consumo si è fortemente ridimensionato dopo il boom delle tariffe con tanti GB a costi estremamente accessibili: oggi, infatti, è possibile sottoscrivere piani con 50 o 60 GB addirittura a meno di 10 euro al mese. Tuttavia è importante sapere che lo streaming video è uno dei maggiori “responsabili” del consumo massiccio di dati su smartphone e tablet. Se siete appassionati di serie TV, film e di altri contenuti online, avete innanzitutto bisogno di un pacchetto dati generoso. Puntate soprattutto su offerte con almeno 30 GB al mese come minimo sindacale.
Sommario
App Rai Play quanto consuma? Ecco qualche dato
Detto questo, torniamo al quesito centrale di questo articolo: quanto consuma l’app Rai Play? Come qualsiasi altro servizio in streaming, anche questo è basato su un sistema che riesce ad adattare la qualità del contenuto che si sta guardando in base alla qualità della connessione stessa. Non vi è, quindi, un consumo fisso e generico, ma potrebbe variare da caso a caso, anche notevolmente.
Se vogliamo fare un discorso generale, però, possiamo stimare un consumo di circa 1 GB per ogni ora di riproduzione quando la qualità è buona, in pratica molto simile a quanto consuma un film in streaming. Immaginate, quindi, di voler guardare un’ora al giorno di programmazione Rai Play per circa 1 ora: in un mese avrete consumato più o meno 30 GB.
Anche per quanto riguarda la visione dei canali in diretta, il consumo è abbastanza simile: effettuando vari test sia su dispositivi Android che su iPhone e iPad, siamo attorno ai 900 MB/1 GB all’ora. Le prove sono state effettuate su rete 3G con ottima copertura, ma immaginiamo che i consumi non siano estremamente diversi su connettività superiori.
Come risparmiare dati con Rai Play
Insomma, il consumo GB di Rai Play non è molto diverso da quello di altre app di streaming video e, se potete contare su un bundle dati consistente, non dovreste avere troppi problemi. Tuttavia è possibile risparmiare dati usufruendo di questo servizio?
Purtroppo l’attuale versione dell’app non permette un sistema di risparmio dati come alcuni servizi concorrenti (pensiamo, ad esempio, alle app Netflix o Amazon Prime Video). È presente, invece, la possibilità di scaricare dei contenuti per poterli guardare offline (magari sfruttando una rete Wifi di casa per poi guardarli quando si è fuori), ma tale funzione è limitata ad alcuni titoli.
Per quanto riguarda gli altri programmi non scaricabili online e le dirette, vale il solito discorso già fatto per altre app di streaming video: sfruttate la rete Wifi o gli hotspot per evitare di consumare GB e limitate le sessioni su rete mobile, ovviamente quando possibile.
Ma il consiglio più importante è senza dubbio il seguente: attivate un’offerta che abbia più GB, se la vostra attuale tariffa non comprende molti dati. Per aiutarvi a trovare le migliori e le più convenienti potrete effettuare un confronto tariffe cellulari su ComparaSemplice.it: grazie a questo servizio, totalmente gratuito, potrete scoprire le soluzioni ideali per le vostre necessità ed esigenze e risparmiare notevolmente sulla spesa mensile.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
Ultime News
- Migliore piattaforma streaming 2021: la TOP 6 di quest’anno24 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021
- Come collegare lo smartphone alla TV16 Febbraio 2021
- Quanto costa Netflix nel 2021 e come risparmiare sull’abbonamento20 Gennaio 2021
- Classifica Netflix gennaio 2021: Fastweb e TIM le migliori14 Gennaio 2021