- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
DAZN nuovi prezzi abbonamenti: scattano gli aumenti, brutta sorpresa per gli appassionati
di Ilaria Macchi | 13-06-2022 | Novità TVA partire dalla prossima stagione DAZN, che trasmette tutte le gare di Serie A e non solo, avrà prezzi più alti. Ecco quali sono le opzioni tariffarie disponibili.
Iren Connect You
18.99 €/MESEEnel Fibra Per Te Special
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESEEOLO Casa
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETIM WiFi Casa
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIl campionato di calcio è ormai finito, ma i veri appassionati non vedono già l’ora di rivedere la propria squadra del cuore scendere in campo. Anche chi è abituato a seguire i propri giocatori preferiti dal vivo non può evitare di sottoscrivere un abbonamento alla pay TV in modo tale da non perdere gli eventi più importanti. Non ci sono però belle notizie a riguardo: DAZN ha infatti comunicato i nuovi prezzi degli abbonamenti che prevedono un aumento rispetto a quanto accaduto finora. Una sorpresa decisamente amara per gli utenti, che arriva in un periodo in cui molte famiglie si trovano già in difficoltà e ritenuta da molti un’ingiustizia perché la spesa è richiesta per un servizio che non è sempre stato all’altezza. Ecco quindi tutte le informazioni diffuse dalla piattaforma in streaming.
Sommario
DAZN nuovi prezzi abbonanenti: scatta l’aumento per gli appassionati
In attesa di tornare a rivivere le emozioni che solo il calcio può riegalare per un vero appassionato, DAZN ha comunicato i nuovi prezzi degli abbonamenti che saranno validi a partire dall’inizio della stagione 2022-23. Questa volta la nuova annata calcistica prevederà date particolari: si parte infatti il 13 agosto, mentre la consueta sosta di settembre sarà posticipata di qualche giorno in modo tale da consentire lo stop a fine anno per consentire lo svolgimento dei Mondiali in Qatae, che per la prima volta si disputeranno in inverno nonostante l’Italia non avrà modo di essere presente.
Non si prospettano però buone notizie per i calciofili, che certamente faranno il possibile per non perdere le partite più importanti. I costi hanno infatti fatto registrare un ritocco verso l’alto decisamente poco piacevole. Nell’attesa del fischio d’inizio è comunque possibile risparmiare mettendo in pausa il proprio profilo per poi renderlo nuovamente attivo dalla prima giornata (a questo proposito, ecco le indicazioni da seguire per effettuare la procedura).
A differenza di quanto accaduto finora, sarà possibile scegliere tra due diversi tipi di sottoscrizioni che prevedono costi e modalità di utilizzo differenti. A seconda delle proprie abitudini di visione, ognuno potrà valutare quindi quello più adatto.
DAZN nuovi prezzi: i due pacchetti tra cui scegliere
Il piano più economico predisposto da DAZN per la stagione 2022-2023, quello definito Standard, sarà comunque più caro rispetto a quanto accaduto finora. Si pagheranno così 29,90 euro al mese per avere la garanzia di poter guardare in contemporanea gli eventi live trasmessi o i contenuti on demand su due dispositivi registrati purché entrambi siano connessi alla rete internet della stessa abitazione (cavo o wi-fi: fibra, xDSL, FWA). Grazie a questa opzione è possibile seguire gli eventi su due dispositivi differenti, ma non se uno dei due dovesse trovarsi fuori casa.
È invece decisamente maggiore la libertà che viene concessa a chi attiva il Piano Plus, disponibile a 39,90 euro che, inevitabilmente, sarà quello che con ogni probabilità raccoglierà il maggior numero di consensi. In questo caso, infatti, è possibile seguire gli eventi live trasmessi o i contenuti on demand su due dispositivi tra quelli registrati anche se connessi da due reti internet diverse. Questa può rivelarsi quindi la soluzione adatta se si vuole condividere la passione per lo sport anche se non ci si trova nello stess luogo nello stesso frangente. Genitori e figli potrebbero quindi approfittare di questa proposta e dividere così le spese, ma questo solo se vivono nella stessa abitazione.
Accedendo al pacchetto Plus è possibile registrare fino a sei dispositivi all’App e poter accedere liberamente ai contenuti contemporaneamente. Ogni utente ha credenziali di accesso personali, che non potranno essere condivise con altri. Chi decide di intestare il contratto a proprio nome avrà comunque modo, se lo desidera, di permettere al convivente di accedere alla piattaforma.
Le proteste di utenti e associazioni
Come era facile immaginare, la decisione presa dalla piattaforma in streaming non è stata accolta in maniera positiva dalla maggior parte delle persone. L’insoddisfazione inoltre è maggiore proprio perché in tantissimi hanno riscontrato nel corso della scorsa stagione diversi problemi alla visione, ben sapendo come la connessione a Internet non sia ancora ottimale in alcune zone del nostro Paese.
Arrivare addirittura a richiedere 20 euro in più per l’unica formula di abbonamento non legata alla stessa rete internet, quell che corrisponde alle esigenze di molti utenti, è ritenuto inaccettabile.
Il Codacons, associazione da tempo attiva per tutelare gli interessi dei consumatori, ha così deciso di non stare a guardare e ha inviato un esposto all’Antitrust e all’Autorità delle Comunicazioni. “Codacons chiede d Antitrust e Agcom di accertare il rispetto delle informazioni rese da DAZN in merito al diritto di recesso da parte degli utenti già abbonati al servizio nell’ambito delle comunicazioni sui rincari tariffari inviate dalla società ai propri clienti, sanzionando qualsiasi violazione in materia” – si legge nella nota ufficiale che è stata emessa per rendere nota la propria presa di posizione.
I nuovi prezzi, è bene precisarlo, saranno applicati a partire dal prossimo 2 agosto, ma le promozioni attualmente in vigore (tra le quali il lancio promozionale per il 2021/22) rimarranno valide fino alla loro naturale scadenza.
Sulla stessa linea di pensiero si trova anche Assoutenti, come ha sottolineato il presidente Furio Truzzi: “È inaccettabile – sono state le sue parole –. Si tratta di una nuova batosta per i consumatori che aggraverà la spesa delle famiglie per i servizi televisivi. Troviamo del tutto scorretto varare rincari tariffari successivamente all’aggiudicazione dei diritti per le partite di serie A del prossimo campionato, anche in considerazione dell’entità degli aumenti e delle modifiche introdotte sulla visione dei match su più dispositivi. Chiediamo al Ministero dello sviluppo economico e all’Antitrust di valutare un intervento sul caso, finalizzato a tutelare i diritti degli utenti e contrastare lo strapotere di Dazn nei confronti dei tifosi di calcio”
Offerte Abbonamenti Pay TvAbbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Quanto costa Netflix nel 2025
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
Ultime News
- Quanto costa Netflix nel 202502 Gennaio 2025
- Aumenti Netflix e Disney+: streaming video in Italia sempre più caro23 Ottobre 2024
- Disdetta anticipata DAZN: quanto si paga?23 Agosto 2024
- DAZN Goal Pass: cos’è, quanto costa e differenze con Now Pass Sport02 Agosto 2024
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili10 Luglio 2024