Disney Plus anticipa il lancio in Italia: arriva il 24 marzo
di Silvio Spina | 22-01-2020 | TVManca ormai pochissimo all’arrivo del servizio Disney Plus (Disney+) in Italia e, stando alle ultime notizie diffuse proprio in queste ore, pare che il colosso statunitense abbia deciso di anticipare i tempi rispetto a quanto previsto in un primo momento.
L’esordio nel nostro Paese del nuovo servizio di streaming video, infatti, è stato anticipato al 24 marzo, anziché il 31. Una settimana prima, quindi, rispetto alla data ufficiale annunciata verso la fine dello scorso anno.
Sommario
Quanto costa Disney Plus in Italia
Ma quali sono i costi previsti da Disney Plus in Italia? Per ora non abbiamo un’informazione ufficiale in tal senso ma c’è chi prende come esempio l’offerta del servizio proposta in Olanda, dove è già disponibile:
- 6,99 euro al mese per l’abbonamento standard, rinnovabile a scelta dal cliente, come accade per molti dei servizi simili (Netflix, Apple TV Plus, TIMVISION, DAZN, etc…);
- 69,99 euro per l’abbonamento annuale: questa formula permette di risparmiare circa 14 euro all’anno rispetto al’abbonamento mensile.
È molto probabile, quindi, che Disney Plus manterrà gli stessi prezzi anche in Italia: costerà, quindi, 1 euro in meno rispetto all’abbonamento Base di Netflix e 2 euro in più di Apple TV Plus. Rispetto a quest’ultimo, però, il catalogo si preannuncia ben più generoso fin dal lancio.
Catalogo Disney Plus
Oltre agli ormai noti cartoni e film Disney e a qualche novità che verrà lanciata con l’arrivo della piattaforma (come ad esempio la versione live action dell’intramontabile La Bella e la Bestia), Disney Plus avrà l’esclusiva dei film e delle serie TV Marvel e Star Wars, di cui è proprietaria. Una delle serie più attese e già presenti nel servizio in streaming nei Paesi dove è già stato lanciato, è senza dubbio The Mandalorian, serie di Jon Favreau, prodotta da Lucasfilm, ambientata nell’universo di Guerre Stellari, nel lasso di tempo tra il Risveglio della Forza e Il Ritorno dello Jedi. La serie ha già ottenuto il via libera per una seconda stagione e ha collezionato già alcune importanti nomination, come ad esempio i VES Awards per gli effetti visivi.
Ma il catalogo di Disney Plus avrà molti altri contenuti, tra cui:
- film originali e prodotti per Disney Plus;
- il sequel di Lizzie MacGuire, la nota serie che ha come protagonista la cantante e attrice Hilary Duff;
- i documentari firmati National Geographic;
- programmi e show di cucina, ambiente e cinema;
- remake importanti come High School Musical;
- film e serie in esclusiva Disney Pixar;
- i contenuti di Disney Channel;
- stagioni complete di serie note ma non appartenenti alla galassia Disney, come i Simpsons.
Insomma, Disney Plus si preannuncia un concorrente estremamente forte sul mercato, anche per le piattaforme leader del settore. Il confronto tra i servizi di TV streaming, quindi, sarà sempre più serrato e interessante.
Gli utenti italiani, quindi, potranno godere dei contenuti del servizio con qualche giorno di attesa in meno: vedremo se Netflix, Apple, Now TV, Amazon e le altre società tenteranno di arginare in qualche modo l’arrivo anticipato del gruppo e se decideranno di ritoccare listino e prezzi, in modo tale da rendere più appetibile l’offerta. Se vi saranno delle novità interessanti in tal senso, vi terremo aggiornati.
Offerte Abbonamenti Pay TvAbbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
- Decoder Sky. I 16 errori più frequenti e come risolverli
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
Ultime News
- Quanto costa Netflix nel 2021 e come risparmiare sull’abbonamento20 Gennaio 2021
- Come collegare lo smartphone alla TV17 Gennaio 2021
- Classifica Netflix gennaio 2021: Fastweb e TIM le migliori14 Gennaio 2021
- Dove vedere Champions League 2021-2022: la novità Amazon, cosa cambia21 Dicembre 2020
- Champions League 2020-2021: dove vederla28 Agosto 2020