- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Pay Tv: si torna a parlare di fusione tra Sky e Mediaset
di Giancarlo Sali | 07-09-2016 | Mediaset, News SKY, Novità TVPay Tv: la situazione in Italia

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEGli analisti finanziari svizzeri della Banca Ubs, visto il perdurare del non accordo tra Mediaset e Vivendi sulla parte relativa alla pay tv di Premium, situazione che potrebbe essere risolta solo al termine di una causa legale della durata di anni ed anni, ripropongono Sky come possibile acquirente proprio al posto dei francesi di Vivendi. Una soluzione possibile? Cerchiamo di comprenderlo insieme.
Un report della banca svizzera dicevamo che vede infatti per il gruppo controllato da Rupert Murdoch la possibilità di fare nuovamente Bingo in Italia, attribuendo al titolo Mediaset un prezzo obiettivo molto speculativo. In realtà già nella primavera del 2015 si era parlato di un possibile accordo Sky-Mediaset, proprio a livello di fusione, tale da permettere agli utenti di entrambe le Società di fruire di un’offerta calcistica completa (la Champions League è ora invece esclusiva di Mediaset Premium, mentre solo Sky ha l’Europa League, le squadre minori della Serie A che Mediaset non ha ed i principali campionati esteri ): Silvio Berlusconi insieme al figlio Pier Silvio si incontrarono direttamente in Italia con Rupert Murdoch, accompagnato nell’occasione dal figlio Lachlan, ma nonostante i media parlassero in quell’occasione di accordo probabile, alla fine invece non se ne fece nulla, soprattutto per il valore attribuito da Mediaset al prodotto Premium, pari a circa 1 miliardo di euro.
A Sky a livello strategico farebbe più che comodo tornare monopolista della pay tv in Italia, acquisendo tra l’altro anche la piattaforma del digitale terrestre, ma una tale operazione richiederebbe del tempo per un discorso di lavori tecnici oltre che potrebbe incontrare degli ostacoli insormontabili di fronte all’Antitrust.
La Champions League (la competizione europea più importante ed in esclusiva) è attualmente l’asset cruciale della pay tv Mediaset ma, complice anche la scarsa forza delle nostre squadre di calcio a livello europeo, a parte la Juventus, ha fruttato fin qui molto meno del previsto, gravando così in maniera importante sui conti della famiglia Berlusconi.
In base alle tue preferenze ed alla squadra di calcio per cui tifi comunque, puoi scegliere il pacchetto e la Società migliori visitando il nostro comparatore gratuito di tariffe ed offerte per quanto riguarda la pay tv.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Abbonamenti Pay TvAbbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
Ultime News
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere26 Maggio 2023
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Quanto costa Netflix nel 202328 Aprile 2023
- Quanto costa Disney Plus nel 202310 Febbraio 2023
- Quanti giga consuma NOW03 Febbraio 2023