- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanto costa Apple TV Plus nel 2020: cosa devi sapere
di Silvio Spina | 19-12-2019 | Novità TV
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIl servizio di streaming video lanciato da Apple nel 2019 ha ancora un catalogo limitato rispetto alla concorrenza ma già dal 2020 le cose si faranno ancora più interessanti, grazie all’arrivo di nuove serie esclusive e alla disponibilità di nuovi contenuti. Ma quanto costa l’Apple TV Plus nel 2020? Cambierà qualcosa rispetto al prezzo lancio?
Sommario
Stessa promozione del 2019
Secondo le informazioni ufficiali dell’azienda, Apple TV Plus non subirà variazioni di prezzo rispetto a quello attuale: il canone mensile del servizio streaming, quindi, è di 4,99 euro al mese anche per il 2020, con i primi 7 giorni di prova gratuita.
È ancora valida, inoltre, la promozione che permette di avere Apple TV Plus gratis per 1 anno, acquistando un dispositivo Apple tra iPhone, Pod, Mac, iPad o una nuova Apple TV. Non è valido per la promozione, invece, l’acquisto di un Apple Watch o degli Airpods. Possono godere dell’anno gratuito tutti coloro che hanno acquistato uno dei prodotti dopo il 10 settembre 2019 presso un negozio Apple o un rivenditore autorizzato.
Non annullare in anticipo la prova gratuita per non perderla
Dopo il periodo di prova gratuito l’abbonamento si rinnoverà automaticamente, addebitando il costo di 4,99 euro al mese sul metodo di pagamento abbinato al proprio Apple ID. Ovviamente è possibile annullare il rinnovo automatico in qualsiasi momento ma vi consigliamo di non farlo subito: come specifica la stessa azienda californiana sulle condizioni della promozione, infatti, “se annulli durante l’anno di prova gratuita, tu e i membri ‘In famiglia’ perderete immediatamente l’accesso a Apple TV+ e al periodo di prova gratuita rimanente. La prova non può essere riattivata”.
Questo significa che, se deciderete di cancellare l’abbonamento durante il periodo di prova, la promo verrà disattivata. L’unico modo per poter usufruire del periodo gratuito, evitando l’addebito subito dopo la sua conclusione, è impostare un promemoria sul calendario il giorno prima della scadenza dell’anno gratis per eliminare il rinnovo.
Pacchetto tutto compreso con News, Music e TV Plus?
Oltre all’arrivo di nuovi contenuti all’interno della piattaforma streaming, pare che Apple sia intenzionata a spingere tutti i propri servizi con formule di acquisto a pacchetto: secondo le indiscrezioni diffuse da Bloomberg a novembre, infatti, la casa di Cupertino vorrebbe proporre dei bundle con Apple TV Plus, News Plus e Apple Music ad un costo più conveniente rispetto alla sottoscrizione dei singoli servizi.
Questo sistema, simile a quanto proposto da Amazon con il proprio pacchetto Prime, potrebbe attrarre più abbonati, grazie ad un costo inferiore e ad un indubbio vantaggio per chi è legato ai servizi dell’ecosistema Apple. I primi passi in tal senso sono già stati fatti: ad esempio, gli studenti che hanno sottoscritto Apple Music hanno accesso gratuito ad Apple TV Plus.
Abbiamo visto, quindi, quanto costa Apple TV Plus nel 2020: in attesa di avere notizie su ulteriori novità e cambiamenti della piattaforma streaming (anche in vista del lancio di Disney Plus, che si preannuncia uno dei concorrenti più agguerriti del mercato), il catalogo si arricchisce di nuovi titoli: oltre agli ormai noti For All Mankind, See e The Morning Show, arriva la serie crime Truth Be Told, che vede tra i protagonisti Aaron Paul, l’indimenticabile Jess Pinkman di Breaking Bad, nei panni di un serial killer.
C’è spazio anche per una serie trhiller psicologica di qualità, Servant, l’Oprah’s Book Club di Oprah Winfrey e la serie animata di Snoopy nello Spazio.
Dove guardare Apple TV Plus
Il servizio Apple TV Plus è accessibile dall’app TV sui vari prodotti Apple (iPhone, iPad, iPod Touch, Mac e Apple TV), ma anche su altri dispositivi come alcune smart TV Samsung, LG, VIZIO e l’Amazon Fire Stick. Presto l’accesso ad Apple TV Plus sarà esteso anche ad altre TV LG, Sony e VIZIO. Come tutti i servizi di questo tipo, anche Apple TV Plus può essere accessibile sia su rete fissa, sfruttando una rete Internet ADSL o fibra, sia su mobile: in quest’ultimo caso vi consigliamo di dare uno sguardo alla nostra guida relativa a quanto consuma Apple TV Plus, per capire se il bundle dati dell’offerta posseduta sia sufficiente e per avere degli utili consigli per risparmiare traffico Internet.
Apple TV Plus, come saprete, non è l’unico servizio di streaming che offre serie TV e film in esclusiva: potete confrontare subito le offerte Pay TV e on demand su ComparaSemplice.it per scoprire le soluzioni migliori in base ai vostri gusti.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
Ultime News
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere26 Maggio 2023
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Quanto costa Netflix nel 202328 Aprile 2023
- Quanto costa Disney Plus nel 202310 Febbraio 2023
- Quanti giga consuma NOW03 Febbraio 2023