Rimborso Canone RAI: le novità dall’Agenzia delle Entrate

di | 26-09-2016 | News Canone RAI, News e Varie, Novità TV

[""]

Rimborso Canone RAI: le novità dall’Agenzia delle Entrate
Confronta
Rimborso canone rai

Rimborso canone rai

Dal prossimo 15 settembre sarà possibile richiedere telematicamente il rimborso del canone Rai. Come è noto dallo scorso luglio, l’addebito dell’imposta ha fatto la sua comparsa nelle bollette dell’elettricità di milioni di italiani. Fino ad oggi la domanda del rimborso canone Rai andava presentata attraverso gli appositi moduli presenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate e su quello della Rai, ma dal 15 settembre diventerà operativa anche l’applicazione Web per via telematica.

Rimborso Canone Rai: come si ottiene?

In attesa del lancio della procedura telematica ricordiamo che le domande di rimborso canone Rai vanno inviate tramite raccomandata al seguente indirizzo:  Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale 1 di Torino – Ufficio di Torino 1 – Sportello abbonamenti TV – Casella Postale 22 – 10121 Torino. La domanda deve essere presentata dal titolare del contratto del nostro fornitore energia, o dai suoi eredi. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, oltre ai tradizionali strumenti informativi, è disponibile una sezione di FAQ  risposte alle domande più frequenti – sul rimborso canone Rai.

Rimborso Canone Rai: come presentare la domanda

È bene sottolineare che può richiedere il rimborso chi ha ricevuto erroneamente in bolletta un addebito relativo al canone Rai pagando di conseguenza una somma non dovuta. Vediamo insieme chi è autorizzato a richiedere il rimborso.

Chi può presentare la domanda

• Chi richiede il rimborso o un componente della famiglia anagrafica di chi lo richiede è titolare dei requisiti di esenzione dal pagamento del canone Rai: 75 anni compiuti e reddito complessivo familiare non superiore a 6.713.98 euro. Per ottenere il rimborso il soggetto deve aver presentato l’apposita dichiarazione sostitutiva.

• Chi richiede il rimborso o un altro componente della famiglia anagrafica è esente per effetto delle convenzioni internazionali (diplomatici e militari stranieri per esempio) ed ha presentato l’apposita dichiarazione sostitutiva

• Chi richiede il rimborso ha pagato il canone Rai mediante l’addebito sulle fatture per energia elettrica e lui stesso o un altro componente della famiglia ha pagato il canone anche con modalità differenti (ad esempio attraverso l’addebito sulla pensione)

• Chi richiede il rimborso ha pagato il canone attraverso l’addebito sulle bollette di energia elettrica e lo stesso canone è stato pagato da un altro membro della famiglia anagrafica attraverso fatture di utenze elettriche a lui intestate

• Chi richiede il rimborso del canone Rai ha precedentemente presentato la dichiarazione di non detenzione di apparecchi televisivi da parte propria o dei componenti della sua famiglia anagrafica.

Ulteriori motivazioni per richiedere il rimborso del canone RAI

Se il richiedente ha motivazioni differenti da quelle sopraelencate, per richiedere il rimborso Canone Rai dovrà riassumerle nell’apposito spazio del modello. Dopo la richiesta di rimborso., L’Agenzia delle Entrate effettuerà i controlli sulle istanza presentate e in caso di parere positivo comunicherà all’impresa elettrica di effettuare il rimborso entro 45 giorni attraverso la bolletta successiva. Se il rimborso dell’impresa elettrica non va a buon fine, il pagamento verrà effettuato direttamente dall’Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale 1 di Torino, Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti TV.

Il modello e l’istanza di rimborso sono documenti utilizzabili solo per le rate erroneamente addebitate relative al canone Rai 2016, non possono essere utilizzati per richieste relative agli anni precedenti.

Oltre alla rete RAI, visibile grazie al digitale terrestre, tante altre compagnie offrono servizi pay-TV ondemand oppure in streaming. Per usufruire di questi servizi hai bisogno di una connessione internet ADSL o fibra ottica veloce e un piano per il traffico dati illimitato. Consulta il nostro comparatore di tariffe e trova la promozione Internet che soddisfa tutte le tue esigenze!

tariffe Internet ADSL fibra a confronto

 

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.