- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Serie A 2018-2019: perché ti serve Internet per vedere tutto il campionato
di Ilaria Macchi | 30-07-2018 | Novità TV
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEÈ iniziato il conto alla rovescia in vista della partenza della Serie A 2018-2019, il cui fischio d’inizio è previsto nel weekend del 18-19 agosto. Il momento è sempre attesissimo da parte di tutti gli appassionati che non vedono l’ora di emozionarsi per i gol della propria squadra del cuore. Chi è abituato a seguire le gare in TV deve però prepararsi a un cambiamento non da poco rispetto agli anni passati: a trasmettere gli incontri non saranno più Sky e Mediaset Premium, ma oltre alla pay Tv di Murdoch è previsto il debutto in Italia di una nuova realtà, Perform Group, che proporrà la sua piattaforma in streaming DAZN.
Non è finita qui. L’emittente di Santa Giulia, in virtù di una nuova modalità di assegnazione dei diritti Tv, manderà in onda solo il 70% dei match. Sarà l’orario in cui sono programmati singoli incontri a stabilire dove sarà possibile vederli.
Sommario
Serie A 2018-2019: lo “spezzatino” è servito
Il tempo in cui tutte le partite di Serie A si disputavano in contemporanea in orario pomeridiano è ormai un lontano ricordo. Nella stagione che sta per iniziare le abitudini degli appassionati sono destinate a essere stravolte ancora di più rispetto a quanto accaduto finora.
Le partite del massimo campionato, infatti, sono programmate addirittura in otto orari diversi. Al sabato si scenderà in campo alle ore 15,18 e 20.30, mentre la domenica si parte con l’ormai classico match delle 12.30, per poi passare ai tre incontri previsti alle 0re 15 e concludere la giornata con la gara delle 18 e quella delle 20.30. L’intero turno si concluderà con il “Monday Night” del lunedì alle 20.30, un’abitudine tipicamente inglese.
A differenza degli anni passati non basterà più essere abbonati a Sky per poter avere la certezza di non perdere nemmeno un minuto delle imprese di Cristiano Ronaldo e colleghi. Ad avere ottenuto i diritti di trasmissione in Tv sono state due realtà: oltre all’emittente con sede a Milano in zona Santa Giulia, arriva per la prima volta in Italia Perform Group, una media company che proporrà il servizio attraverso la sua piattaforma in streaming DAZN.
Per capire dove sarà visibile un incontro sarà necessario tenere presente l’orario in cui questo sarà previsto. Perform Group, infatti, manderà in onda in esclusiva tre gare a giornata, quella del sabato alle 20.30, il “lunch match” della domenica e una di quelle della domenica alle ore 15. Tutte le altre, pari quindi al 70% delle partite, saranno invece su Sky.
Internet diventa fondamentale per vedere la Serie A
Uno dei timori maggiori avanzati dai calciogili non appena si è venuti a conoscenza di una diversa modalità di assegnazione dei diretti Tv riguardava l’obbligo di stipulare due abbonamenti. Una situazione certamente poco piacevole per il portafoglio degli appassionati e simile a quanto accadeva qualche anno fai ai tempi del duopolio Sky-Stream.
Il cambiamento a cui ci si deve preparare è tutt’altro che irrilevante: essere abbonati a Sky non garantisce di poter vedere tutte le partite, anche se la pay Tv è pronta a riservare condizioni agevolate per poter assicurare ai suoi clienti di non perdere nemmeno un incontro.
In virtù dell’accordo raggiunto tra la pay Tv di Santa Giulia e Perform Group i clienti dell’emittente con sede a Milano in zona Santa Giulia avranno la possibilità di seguire facilmente gli eventi targati DAZN. La app della nuova piattaforma sarà infatti disponibile su Sky Q, il decoder di nuova generazione che consente di accedere ai contenuti con una qualità mai vista prima. Passare da un canale all’altro sarà inoltre semplicissimo e possibile grazie a un unico telecomando, ma soprattutto possibile anche per chi non ha una smart Tv.
Anche chi non è in possesso di Sky Q o non ha intenzione di cambiare device può comunque stare tranquillo. A partire da metà agosto, quindi giusto in tempo per l’inizio del campionato, sarà disponibile l’offerta speciale riservata ai clienti DAZN. Gli eventi saranno fruibili anche in modo flessibile, quindi in tutti i dispositivi compatibili con l’app DAZN (computer, tablet, smartTV, smartphone, e le console di gioco Playstation 3, Playstation 4 e XBOX One).
Quanto costa vedere la nuova Serie A
In virtù della rivoluzione che ci apprestiamo a vivere nella trasmissione delle gare in Tv, ogni appassionato deve essere consapevole di quanto questo possa influire sulle sue tasche.
Chi vive a pane e pallone deve innanzitutto tenere presente un aspetto: l’abbonamento a Sky è ormai irrinunciabile non solo per seguire il massimo campionato, ma anche per non perdere nemmeno una gara delle due competizioni europee Champions League ed Europa League. Aderire al pacchetto Calcio della Tv di Murdoch non è però sufficiente. Qui sono infatti comprese solo le 7 partite di campionato a giornata di cui la piattaforma di Murdoch detiene i diritti. Per seguire le altre tre partite del massimo campionato e tutta la Serie B (playoff e playout compresi) serve invece aderire a DAZN. Una partita di Serie A a turno, la Bundesliga tedesca e le Coppe europee saranno invece visibili a chi sottoscrive l’opzione Sport.
Per chiarire meglio i costi richiesti è necessario ricordare il vincolo di un anno che Sky impone a tutti i suoi clienti. L’adesione a DAZN non ha invece obblighi particolari. Chi è interessato può abbonarsi per un periodo prestabilito, quindi semplicemente per i nove mesi in cui è in programma la stagione 2018-2019.
Facciamo quindi un esempio concreto per chi decide di aderire alla pay Tv via satellite:
- Sky Sport + Dazn (solo 9 mesi): 549 euro (inclusi 99 euro di attivazione)
- Sky Sport + Sky Calcio + Dazn (solo 9 mesi): 730 euro (inclusi 99 euro di attivazione).
La spesa è invece differente per chi opta per la visione di Sky su digitale terrestre. La proposta non si limita solo al calcio, ma include anche i canali Premium e molti altri targati Sky, ideali quindi per accontentare tutta la famiglia. Questi gli importi da tenere presenti:
- Sky Digitale Terrestre base + Dazn (solo 9 mesi): 419 euro (inclusi 29 euro di attivazione);
- Sky Digitale Terrestre base + Calcio (tutte le 7 partite di cui Sky ha i diritti) + Dazn (solo 9 mesi): 599 euro (inclusi 29 euro di attivazione).
Recentemente nelle zone dove è disponibile è possibile anche aderire a Sky attraverso la connessione via fibra. In questo caso l’offerta prevede oltre ai pacchetti Calcio e Sport anche Sky Tv e Sky Famiglia. Ci sono solo due lacune: l’impossibilità di avere Sky Q e i contenuti in K HDR, ma con un costo di attivazione ridotto a 49 euro invece di 99 euro. Ecco quanto si andrebbe a spendere per vedere la Serie A 2018-2019:
- Sky Sport + Dazn (solo 9 mesi): 499 euro (inclusi 49 euro di attivazione);
- Sky Sport + Sky Calcio + Dazn (solo 9 mesi): 680 euro (inclusi 49 euro di attivazione).
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Numero verde Sky: servizio clienti, assistenza e altri contatti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Il vostro decoder Sky lampeggia? Ecco il significato dei segnali luminosi
- Come trovare il codice cliente Sky: tutte le soluzioni
- Le 10 serie TV più viste su Sky
Ultime News
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere26 Maggio 2023
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Quanto costa Netflix nel 202328 Aprile 2023
- Quanto costa Disney Plus nel 202310 Febbraio 2023
- Quanti giga consuma NOW03 Febbraio 2023