- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Dove vedere gli europei 2016 in tv
di Valeria Martalò | 14-03-2016 | Novità TV
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEI veri appassionati di calcio stanno già pensando agli Europei 2016 che per quest’anno si disputeranno in Francia. L’appuntamento si rivela essere particolarmente seguito, ma dove vedere gli europei 2016 in tv? La domanda sembra essere un leit motiv in questi giorni, perché la situazione si rivela essere ancora molto nebulosa. E’ infatti difficile stabilire con certezza dove verranno trasmesse le partite degli europei di calcio, semplicemente perché non è stata ancora presa alcuna decisione in merito!
Le voci più insistenti e anche la stampa autorevole di settore rivelano che per ora l’offerta più appetibile è stata quella proposta dalla rete statale italiana, la Rai, che ha presentato un’offerta all’agenzia CAA Eleven, organismo incaricato di commercializzare i diritti TV dell’evento. L’offerta commerciale non sarebbe però stata considerata abbastanza congrua e la Uefa avrebbe quindi deciso di aprire una trattativa privata.
Il prezzo è aumentato a dismisura nel corso del tempo e i campionati europei di calcio sono sempre stati appannaggio della rete Rai. Per capire di quanto ammonta l’incremento, basta pensare che nel 2000 il costo era di 13 milioni mentre nel 2012 sono stati richiesti ben 100 milioni di euro per la trasmissione delle gare. Si tratta di cifre astronomiche, ma che vengono giustificate dagli addetti ai lavori con l’importanza che l’evento suscita negli spettatori di tutto il paese.
Le gare di qualificazione per gli europei della nazionale italiana sono state trasmesse dalla Rai, che ha l’esclusiva, mentre Sky si è ‘limitata’ a trasmettere le competizioni degli altri Stati e lo stesso accadrà in occasione dei prossimi mondiali di calcio in Russia che si terranno nel 2018.
Gli ultimi rumors hanno affermato che la Rai sarebbe interessata a presentare un’offerta per 23 partite in chiaro, il che corrisponderebbe ad un esborso globale di circa 50 milioni di euro. Se la Rai vincesse l’esclusiva, le altre televisioni, soprattutto quelle a pagamento, potrebbero essere poco interessate ad investire su un progetto su cui non vantano l’esclusiva, ma la Rai vorrebbe in ogni caso condividere 23 gare con loro.
E all’estero come funziona? La situazione italiana sembra avere un parallelo anche in Spagna, mentre in Francia è già ben chiaro chi si è accaparrato la possibilità di trasmettere le gare, ovvero TF1, M6 e BeInSport. In Inghilterra gli europei di calcio 2016 saranno trasmessi dalla BBC e ITV, entrambe in chiaro, mentre in Germania le ‘gare di appalto’ sono state vinte dalle reti televisive ARD e ZDF.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Abbonamenti Pay Tv