- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come aggiornare firmware router Vodafone: la guida
di Silvio Spina | 30-09-2018 | News Internet Casa, News Vodafone
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEFastweb Casa Light
276.95 €/MESESiete dei clienti su fisso del provider Vodafone e avete notato dei malfunzionamenti sulla rete o sulla Vodafone Station? Prima di pensare al peggio e di rivolgervi all’assistenza, potete verificare che sul modem sia installato l’ultimo aggiornamento del firmware, così da fugare ogni dubbio. Se non sapete di cosa stiamo parlando e volete saperne di più su come aggiornare firmware Vodafone, continuate a leggere questa guida e seguite attentamente le istruzioni.
Sommario
Cos’è il firmware del modem/router
Prima di cominciare, cerchiamo di rispondere brevemente ad una domanda abbastanza frequente, fatta soprattutto dai clienti meno avvezzi alla tecnologia: che cos’è un firmware? Si tratta di una seria di istruzioni che ogni dispositivo possiede, una sorta di “cervello” con istruzioni base che il modem necessita per poter funzionare. Tali istruzioni non sono eliminabili o modificabili direttamente dall’utente. Grazie agli aggiornamenti che vengono rilasciati direttamente dal produttore, vengono risolti eventuali bug e problemi di funzionamento. In alcuni casi il firmware permette di accedere a funzionalità e opzioni non disponibili al momento del lancio sul mercato.
Detto questo, vediamo come aggiornare firmware router Vodafone, a seconda del modello che si sta utilizzando.
Vodafone Station Revolution e Vodafone Power Station
La Vodafone Station Revolution e la Vodafone Power Station sono le ultime versioni del router Vodafone compresi nelle offerte ADSL e fibra. Decisamente più avanzate delle precedenti dal punto di vista delle prestazioni e delle funzionalità, non necessitano di alcun aggiornamento manuale del firmware: l’update, infatti, avviene in modo automatico, come già accade per altri router proposti con operatori differenti. All’interno del menu della Vodafone Station è possibile verificare quale versione del firmware è attualmente installata sul dispositivo.
Come aggiornare firmware Vodafone Station 1 e 2
In realtà anche le vecchie versioni del modem Vodafone, la Vodafone Station 1 e la Vodafone Station 2, non hanno bisogno dell’aggiornamento manuale. In una decina di minuti, non appena la nuova versione del firmware viene rilasciata, avviene l’update, senza dover effettuare comandi o procedure manuali.
Tuttavia è possibile effettuare l’aggiornamento manuale premendo sul tasto reset posto sul retro del dispositivo, come spiega lo stesso operatore sul sito ufficiale. Vengono fornite, inoltre, altre informazioni: “Se la versione firmware attualmente presente sulla tua Vodafone Station è precedente alla B055 (B036 o anteriore) l’operazione di Reset aggiorna la versione firmware installando la B055”.
Per le versioni più recenti (B062 e B066), invece, “non viene effettuato l’upgrade alla versione firmware più aggiornata (B066): l’aggiornamento avviene in modo automatico”.
Vi ricordiamo, però, che il reset del dispositivo vi farà perdere le impostazioni personalizzate e i parametri da voi scelti successivamente all’installazione del modem stesso, al contrario dell’aggiornamento automatico.
Ecco, quindi, come aggiornare firmware router Vodafone: non si tratta di una procedura complessa, poiché in ogni caso avviene automaticamente. Pur essendo presente in alcuni modelli la possibilità di un’installazione manuale, il nostro consiglio è, soprattutto se non si è consapevoli di queste pratiche, di affidarsi all’update automatico.
Durante l’aggiornamento non sarà possibile navigare su Internet, le spie potrebbero iniziare a lampeggiare in maniera inconsueta e potrebbero esserci dei riavvii del device. Non vi preoccupate: si tratta di un comportamento normale: nel giro di circa 10 minuti l’operazione sarà conclusa. Durante l’update vi consigliamo di tenere acceso il modem e di non premere alcun pulsante finché la procedura non terminerà.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Aumenti Vodafone: costo di attivazione iniziale e raddoppio deposito cauzionale26 Maggio 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Offerte 5G di maggio 2023: le migliori del mese23 Maggio 2023
- Offerte fibra Partita IVA maggio 202323 Maggio 2023