- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumenti Vodafone: +2,99€/mese per i clienti convergenti da ottobre
di Silvio Spina | 29-09-2023 | News VodafoneVodafone annuncia ancora una volta delle rimodulazioni in arrivo, a pochi giorni di distanza dall’ultima comunicazione ufficiale: questa volta ad essere coinvolte dall’aumento saranno alcune tariffe cellulari sottoscritte da clienti convergenti.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEÈ un periodo particolarmente caldo per Vodafone Italia in tema aumenti: solo qualche giorno fa erano già stati annunciate delle rimodulazioni su alcune sim cellulari Ricaricabili e schede collegate ai servizi di antifurto e domotica (di cui ricorderemo i dettagli in seguito), ma è già tempo per un altro rincaro.
Sommario
Fino a 2,99€ al mese in più su offerte cellulari per clienti convergenti dal mese prossimo
A partire dal 25 ottobre, infatti, alcune offerte di telefonia mobile Vodafone Italia sottoscritte da clienti convergenti (ossia che hanno sia il fisso che il mobile con lo stesso operatore) subiranno un aumento da un minimo di 1,99€ ad un massimo di 2,99€ al mese.
Sul comunicato non viene specificato il nome delle offerte che verranno rimodulate, ma l’operatore fa sapere che i clienti coinvolti riceveranno un sms informativo proprio in questi giorni. Gli utenti potranno ricevere ulteriori delucidazioni sulla modifica contrattuale contattando il numero gratuito dell’assistenza, 190, oppure il 42590.
Servizi e giga gratis per le offerte rimodulate
Per calmierare l’effetto negativo degli aumenti, Vodafone fa sapere che tutte le offerte coinvolte riceveranno gratis (qualora non fossero già compresi):
- la segreteria, i servizi Chiamami e di continuità in caso di esaurimento credito;
- gli sms illimitati;
- un numero maggiore di giga mensili;
- il piano base della sim (nel caso in cui fosse a pagamento).
Vodafone specifica, inoltre, che “saranno disattivate anche tutte le opzioni minuti, sms, giga aggiuntivi per cui fino ad oggi si pagava separatamente e i relativi costi verranno eliminati” .
Diritto di recesso sia su fisso che su mobile Vodafone
Trattandosi di una rimodulazione rivolta ai clienti convergenti, Vodafone prevede la possibilità di beneficiare del diritto di recesso sia sul fisso che su mobile. Si potrà quindi, passare ad altro operatore o disattivare i servizi senza costi di disattivazione e senza penali, entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione sulla rimodulazione, utilizzando uno dei seguenti canali:
- compilando il form presente sul sito ufficiale dell’operatore, nella pagina Disdetta Vodafone;
- recandosi personalmente presso un negozio Vodafone;
- contattando l’assistenza clienti Vodafone via telefono, al numero gratuito 190;
- inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), allegando la fotocopia di un documento di identità in corso di validità e specificando come causale del recesso “Modifica delle condizioni contrattuali”;
- inviando una PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it. Anche in questo caso bisognerà allegare la fotocopia di un documento di identità e indicare come causale “Modifica delle condizioni contrattuali”.
Gli altri aumenti Vodafone Mobile che scatteranno il mese prossimo
Come accennato in precedenza, Vodafone ha annunciato qualche giorno fa un’altra ondata di rimodulazioni, che entreranno in vigore a partire dal 18 ottobre e che interesseranno in particolare le sim di alcune offerte cellulari ricaricabili e schede collegate ai servizi di antifurto e domotica.
Per la maggior parte delle tariffe coinvolte, la modifica contrattuale comporterà un aumento di 1,99€ al mese, mentre per chi ha sottoscritto l’offerta Easy Control, invece, il rincaro sarà più consistente, 2,99€ al mese.
Anche in questo caso sarà possibile esercitare il diritto di recesso e disdire il contratto (o passare ad un altro operatore) gratuitamente entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione da parte di Vodafone. Le modalità di recesso sono le stesse che abbiamo visto sul paragrafo precedente.
Come ripetiamo spesso quando ci occupiamo di aumenti e modifiche contrattuali, il diritto di recesso non comporta la decadenza di eventuali rate residue sull’acquisto di servizi o dispositivi associati alle offerte: gli importi dovranno essere saldati seguendo la normale cadenza oppure, in alternativa, potranno essere pagati in un’unica soluzione, esplicitando tale opzione nella richiesta di disdetta.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Aumenti Vodafone: +2,99€/mese per i clienti convergenti da ottobre29 Settembre 2023
- Offerte Internet per lo smart working di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet Partita IVA di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet con bollettino di settembre 202327 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023