Aumenti Vodafone: costo di attivazione iniziale e raddoppio deposito cauzionale

di | 26-05-2023 | News Vodafone

Novità in casa Vodafone: la compagnia ha deciso di reintrodurre un costo di attivazione una tantum sulle offerte Internet casa, ma non decade il vincolo dei 24 mesi. Cambiamenti anche sul costo una tantum previsto per chi sceglie il pagamento tramite bollettino.

Aumenti Vodafone: costo di attivazione iniziale e raddoppio deposito cauzionale
Confronta

In questi giorni Vodafone ha deciso di ritoccare alcune delle caratteristiche delle offerte Internet casa proposte sul listino ufficiale. Il canone mensile delle tariffe non cambia, ma arriva una nuova voce di spesa, il “costo di attivazione iniziale”. Diciamo subito che la novità riguarda solo le nuove attivazione e non gli abbonamenti già attivi.

Il costo di attivazione iniziale viene addebitato sulla prima fattura e si affianca al costo rateizzato, sempre relativo all’attivazione, di 5€ al mese per 24 mesi. Le rate sono incluse nel canone rispettando una permanenza minima di 24 mesi. Questo significa che è possibile evitare le rate mantenendo l’offerta attiva per i primi 2 anni, ma il costo iniziale di attivazione dovrà essere sempre pagato. Si tratta, come avevamo già visto qualche mese fa, di un trend già in corso da qualche tempo, che sta riportando i vincoli e i costi di attivazione su molte offerte Internet casa.

Costo di attivazione iniziale Vodafone: quanto viene richiesto

Il costo di attivazione iniziale introdotto da Vodafone sui piani Internet casa variano a seconda dell’offerta e della promozione attiva in un dato periodo:

  • per la Internet Unlimited “standard” da 27,90€ al mese viene richiesto un contributo una tantum di 19,90€;
  • per la Internet Unlimited scontata a 22,90€ per i già clienti mobili dell’operatore, il costo di attivazione iniziale dovrebbe essere identico, ma attualmente è gratuito, grazie ad una promozione a tempo limitato. Non sappiamo se tale iniziativa verrà ripetuta spesso nei prossimi mesi;
  • per l’offerta Internet Unlimited V-MAX viene richiesto un costo di attivazione iniziale di 9,90€;
  • l’offerta congiunta fisso + mobile Family Plan prevede un costo di attivazione iniziale di 19,90€, ma anche in questo caso è gratuito, grazie ad una promozione valida per alcune settimane;

Per quanto riguarda la Casa Wireless, invece, resta invariato il contributo di attivazione di 4€ al mese per 24 mesi (o 96€ una tantum) per la copertura outdoor oppure 3€ al mese per 24 mesi (o 72€ una tantum) per quella indoor.

Deposito cauzionale raddoppiato

I colleghi di MondoMobileWeb hanno preannunciato un’altra modifica da parte di Vodafone Italia, che dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1° giugno: l’indiscrezione riferisce di un raddoppio del deposito cauzionale previsto nel caso di sottoscrizione di un’offerta Internet con bollettino postale. Il contributo, quindi, passerà da 50€ a 100€ una tantum, addebitato sulla prima fattura.

Il deposito cauzionale, lo ricordiamo, è un importo richiesto da tutti i provider e viene interamente restituito a fine contratto (ovviamente se tutte le fatture sono state saldate correttamente).

Aumenti Vodafone mobile a partire dal 1° giugno

Ricordiamo, infine, che sempre il primo giorno di giugno sono previste delle rimodulazioni targate Vodafone, su alcune offerte destinate all’utenza Business e aziendale:

  • la prima riguarda alcune offerte attive su sim voce e dati e prevede l’aumento del canone da un minimo di 1€ ad un massimo di 8€ al mese;
  • la seconda rimodulazione colpirà alcune offerte attive su sim M2M e sarà pari al 20% del canone del costo delle offerte. I piani M2M soggetti ad aumento saranno i seguenti: Mezzo EU, Mezzo, SOS, Gold, Cinque EU, Cinque, Due EU, Due.

I clienti non interessati alle nuove condizioni contrattuali possono esercitare il diritto di recesso e disdere senza penali o costi di attivazione effettuando una richiesta entro 60 giorni dalla data di ricezione della comunicazione. È possibile presentare la domanda scegliendo uno dei seguenti canali:

  • inoltrando la richiesta di recesso Vodafone online, seguendo passo passo le istruzioni a schermo;
  • attraverso una raccomandata A/R alla Casella Postale 190 – 10015 IVREA, indicando nell’oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali” e allegando la fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
  • inviando una PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, anche in questo caso indicando nell’oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali” e allegando alla richiesta la fotocopia di un documento d’identità dell’intestatario);
  • chiamando il Servizio clienti Vodafone per l’utenza Business al numero 42323;
  • recandosi presso un negozio Vodafone fisico e compilando il modulo di recesso direttamente sul punto vendita.

Quali sono le alternative tra le offerte della telefonia mobile


Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.