- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumenti Vodafone: costo di attivazione iniziale e raddoppio deposito cauzionale
di Silvio Spina | 26-05-2023 | News VodafoneNovità in casa Vodafone: la compagnia ha deciso di reintrodurre un costo di attivazione una tantum sulle offerte Internet casa, ma non decade il vincolo dei 24 mesi. Cambiamenti anche sul costo una tantum previsto per chi sceglie il pagamento tramite bollettino.

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIn questi giorni Vodafone ha deciso di ritoccare alcune delle caratteristiche delle offerte Internet casa proposte sul listino ufficiale. Il canone mensile delle tariffe non cambia, ma arriva una nuova voce di spesa, il “costo di attivazione iniziale”. Diciamo subito che la novità riguarda solo le nuove attivazione e non gli abbonamenti già attivi.
Il costo di attivazione iniziale viene addebitato sulla prima fattura e si affianca al costo rateizzato, sempre relativo all’attivazione, di 5€ al mese per 24 mesi. Le rate sono incluse nel canone rispettando una permanenza minima di 24 mesi. Questo significa che è possibile evitare le rate mantenendo l’offerta attiva per i primi 2 anni, ma il costo iniziale di attivazione dovrà essere sempre pagato. Si tratta, come avevamo già visto qualche mese fa, di un trend già in corso da qualche tempo, che sta riportando i vincoli e i costi di attivazione su molte offerte Internet casa.
Costo di attivazione iniziale Vodafone: quanto viene richiesto
Il costo di attivazione iniziale introdotto da Vodafone sui piani Internet casa variano a seconda dell’offerta e della promozione attiva in un dato periodo:
- per la Internet Unlimited “standard” da 27,90€ al mese viene richiesto un contributo una tantum di 19,90€;
- per la Internet Unlimited scontata a 22,90€ per i già clienti mobili dell’operatore, il costo di attivazione iniziale dovrebbe essere identico, ma attualmente è gratuito, grazie ad una promozione a tempo limitato. Non sappiamo se tale iniziativa verrà ripetuta spesso nei prossimi mesi;
- per l’offerta Internet Unlimited V-MAX viene richiesto un costo di attivazione iniziale di 9,90€;
- l’offerta congiunta fisso + mobile Family Plan prevede un costo di attivazione iniziale di 19,90€, ma anche in questo caso è gratuito, grazie ad una promozione valida per alcune settimane;
Per quanto riguarda la Casa Wireless, invece, resta invariato il contributo di attivazione di 4€ al mese per 24 mesi (o 96€ una tantum) per la copertura outdoor oppure 3€ al mese per 24 mesi (o 72€ una tantum) per quella indoor.
Deposito cauzionale raddoppiato
I colleghi di MondoMobileWeb hanno preannunciato un’altra modifica da parte di Vodafone Italia, che dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1° giugno: l’indiscrezione riferisce di un raddoppio del deposito cauzionale previsto nel caso di sottoscrizione di un’offerta Internet con bollettino postale. Il contributo, quindi, passerà da 50€ a 100€ una tantum, addebitato sulla prima fattura.
Il deposito cauzionale, lo ricordiamo, è un importo richiesto da tutti i provider e viene interamente restituito a fine contratto (ovviamente se tutte le fatture sono state saldate correttamente).
Aumenti Vodafone mobile a partire dal 1° giugno
Ricordiamo, infine, che sempre il primo giorno di giugno sono previste delle rimodulazioni targate Vodafone, su alcune offerte destinate all’utenza Business e aziendale:
- la prima riguarda alcune offerte attive su sim voce e dati e prevede l’aumento del canone da un minimo di 1€ ad un massimo di 8€ al mese;
- la seconda rimodulazione colpirà alcune offerte attive su sim M2M e sarà pari al 20% del canone del costo delle offerte. I piani M2M soggetti ad aumento saranno i seguenti: Mezzo EU, Mezzo, SOS, Gold, Cinque EU, Cinque, Due EU, Due.
I clienti non interessati alle nuove condizioni contrattuali possono esercitare il diritto di recesso e disdere senza penali o costi di attivazione effettuando una richiesta entro 60 giorni dalla data di ricezione della comunicazione. È possibile presentare la domanda scegliendo uno dei seguenti canali:
- inoltrando la richiesta di recesso Vodafone online, seguendo passo passo le istruzioni a schermo;
- attraverso una raccomandata A/R alla Casella Postale 190 – 10015 IVREA, indicando nell’oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali” e allegando la fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
- inviando una PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it, anche in questo caso indicando nell’oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali” e allegando alla richiesta la fotocopia di un documento d’identità dell’intestatario);
- chiamando il Servizio clienti Vodafone per l’utenza Business al numero 42323;
- recandosi presso un negozio Vodafone fisico e compilando il modulo di recesso direttamente sul punto vendita.
Quali sono le alternative tra le offerte della telefonia mobile
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023
- Sconto Internet disabili: tutte le offerte per il fisso e come ottenere le agevolazioni02 Giugno 2023
- Offerte Vodafone casa di maggio 202330 Maggio 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Offerte Internet per lo smart working di maggio 202330 Maggio 2023