Aumenti Vodafone 2019: prezzi e tariffe coinvolte
di Silvio Spina | 10-09-2019 | Internet ADSL e Fibra, Telefonia, VodafoneGli aumenti nei contratti Internet e telefono fissa e mobile si sono susseguiti per tutti questi mesi, rimodulando inesorabilmente le tariffe e le promozioni di tantissimi clienti. Praticamente tutti i principali operatori hanno deciso di modificare unilateralmente molte delle offerte proposte, consentendo comunque agli interessati di poter cambiare tariffa o addirittura compagnia senza dover pagare penali o contributi di disattivazione. Gli aumenti Vodafone 2019 sono stati tra i più discussi, fin dall’inizio dell’anno, tenendo conto del grande bacino d’utenza dell’operatore. Vediamo quali sono state le principali rimodulazioni di quest’anno.
Sommario
Gennaio: aumento offerte Iperfibra e Vodafone One
Vodafone ha deciso di aumentare le vecchie offerte Iperfibra e Vodafone One. I clienti interessati – coloro raggiunti dal servizio in fibra misto rame e fibra ottica – sono stati informati attraverso una comunicazione sulla bolletta, con il dettaglio dell’aumento applicato (variabile a seconda del profilo).
Aprile: applicazione della tariffa automatica in caso di mancato rinnovo
Non si tratta di un aumento vero e proprio, bensì dell’introduzione di una sorta di tariffa “intermedia” dal costo di 99 cent che scatta automaticamente in caso di mancato rinnovo del piano sottoscritto. Questa soluzione permette di avere le telefonate e i giga illimitati per 2 giorni, per poi disattivarsi.
Luglio: aumenti sulle tariffe mobile e per TeleTu
Vodafone ha rimodulato le condizioni del piano dati Internet mobile Abbonamento, aumentandolo a 5 euro al mese. Sempre a luglio, l’operatore ha annunciato un incremento di circa 3 euro in più al mese sulle tariffe Internet e telefono fisso TeleTu, provider non più presente sul mercato ma di proprietà della compagnia.
Non solo: gli aumenti Vodafone 2019 sono proseguiti con l’applicazione di extra costi su molte offerte mobili promozionali fuori dal listino (conosciute come “Special”): per molte di esse, infatti, l’ammontare della rimodulazione negativa sfiorava i 2 euro al mese. Tuttavia, l’operatore ha proposto come compensazione un pacchetto dati da 20 GB al mese per 1 anno.
Agosto: nuovi aumenti per il fisso Vodafone
Durante il mese di agosto sono stati introdotti gli aumenti su diverse offerte casa di Vodafone, già annunciati a maggio. I rincari sono stati diversi a seconda delle tariffe e/o del periodo di attivazione delle stesse: si partiva da un minimo di 89 cent ad un massimo di 3,99 euro, con tutta una serie di cifre intermedie (0,99/1,00/1,09/1,24/1,49/1,50/1,99/2,09/2,39/2,48/2,49/2,50/2,59/2,60/2,89/2,98/2,99/3,09/3,48/3,49/3,59 euro). Come sempre, i clienti soggetti agli aumenti sono stati informati attraverso una comunicazione in fattura, con tutti i dettagli sull’extra costo applicato.
Settembre: aumenti per alcune offerte casa e mobile
Un altro aumento per alcune offerte fisse, annunciato a luglio, viene introdotto a settembre: non vengono specificate le esatte tariffe soggette alla rimodulazione, ma gli utenti coinvolti sono già stati avvisati per tempo, in modo tale da consentire una disdetta senza costi o il passaggio ad un piano differente. L’aumento dovrebbe aggirarsi attorno ai 3 euro al mese.
Sempre a settembre, vengono aumentate alcune tariffe Vodafone Special mobile. La formula della rimodulazione è la stessa vista in precedenza: il costo del piano aumenterà di 1,98 euro al mese e i clienti potranno usufruire di 20 GB gratis al mese per 1 anno. L’opzione 20 Giga Free può essere attivata entro e non oltre il 2 ottobre 2019.
Le rimodulazioni Vodafone 2019, quindi, riguardano l’aumento delle tariffe Vodafone mobile ma anche delle offerte Vodafone casa: la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali ha reso alcune soluzioni meno convenienti rispetto al periodo di lancio mentre altre sono cambiate solamente di poco oppure sono state arricchite di opzioni aggiuntive per compensare l’extra costo.
Se il vostro attuale operatore non fa più a caso vostro, ricordiamo che è possibile confrontare gratuitamente le tariffe cellulari su ComparaSemplice.it e trovare le soluzioni più convenienti per le proprie esigenze di utilizzo, grazie all’uso dei filtri di ricerca personalizzabili: grazie a questo strumento, infatti, è possibile risparmiare tempo e oltre 60 euro all’anno. Provatelo subito!
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di marzo 202108 Marzo 2021
- Offerte con 100 GB a meno di 10€: le promozioni di marzo05 Marzo 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – marzo 202105 Marzo 2021
- Offerte mobile 5g marzo 2021 – le migliori di questo mese05 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: Fibra03 Marzo 2021