- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumenti Vodafone a novembre per fisso e mobile
di Silvio Spina | 17-11-2025 | News VodafoneAlcuni incrementi sono già stati applicati da qualche settimana, ma sono già in agenda delle rimodulazioni per la rete fissa che scatteranno il 22 novembre. L'operatore, inoltre, fa sapere che dal 15 dicembre alcuni servizi prepagati verranno disattivati.

Plenitude Fibra
16.90 €/MESE
Enel Fibra Flash Trio Web
17.90 €/MESE
Iren Connect You
18.99 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
22.90 €/MESEIllumia Wi-FI
22.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESE
Fastweb Casa Start
27.95 €/MESEVodafone Internet Casa Start + chiamate
27.95 €/MESE
TIM WiFi Casa
29.90 €/MESE
Fastweb Casa Pro
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Ultra
36.95 €/MESEVodafone ha annunciato già da alcune settimane delle nuove modifiche contrattuali che hanno portato ad aumenti su alcune offerte di rete mobile circa due settimane fa. Ma non è l’unico incremento che vedremo entro la fine del mese: il 22 novembre, infatti, scattano delle nuove rimodulazioni per la rete fissa (con possibilità di recesso gratuito entro l’inizio del 2026).
Vediamo, quindi, gli aumenti Vodafone applicati e quelli in arrivo per il mese di novembre.
Sommario
Aumenti su tariffe Vodafone mobile ricaricabili in vigore dal 4 novembre
Martedì 4 novembre alcune offerte Vodafone ricaricabili hanno subito un aumento compreso tra 0,95€ e 3,99€ al mese. I clienti coinvolti avevano già ricevuto una comunicazione tramite SMS a ottobre, contenente anche le istruzioni per l’eventuale esercizio del diritto di recesso. In alternativa, per alcuni clienti è stata offerta la possibilità di attivare una nuova offerta allo stesso costo mensile attuale, con gli stessi Giga, minuti e 100 SMS.
Ricordiamo, invece, le modalità per recedere gratuitamente e senza penali:
- attraverso il form disdetta mobile Vodafone sul sito ufficiale dell’operatore;
- chiamando il servizio clienti al numero gratuito 190;
- inviando una PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it;
- recandosi personalmente in un negozio Vodafone;
- inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, Casella Postale 190 – 10015 Ivrea (TO).
Per le richieste scritte (sia cartacee che in digitale) è necessario allegare la copia di un documento di identità e specificare come causale: “Modifica delle condizioni contrattuali”.
Aumenti sulle offerte Vodafone fisso dal 22 novembre
Dal 22 novembre 2025, come accennato in apertura, sarà il turno di alcune offerte di rete fissa Vodafone: è previsto un incremento compreso tra 0,95€ e 3,99€ al mese sul canone delle tariffe coinvolte. In questo caso, l’unica alternativa disponibile per evitare il rincaro è il diritto di recesso. La richiesta può essere inoltrata entro il 1° gennaio 2026 attraverso uno dei seguenti canali:
- compilando il form online di disdetta linea fissa Vodafone;
- contattando l’assistenza clienti Vodafone al numero 190;
- recandosi presso un negozio Vodafone;
- inviando una PEC all’indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it;
- inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, Casella Postale 190 – 10015 Ivrea (TO).
Come per le rimodulazioni precedenti, utilizzando le modalità scritte è necessario allegare la fotocopia di un documento di identità in corso di validità e indicare come causale “Modifica delle condizioni contrattuali”.
Ricordiamo che chi ha acquistato servizi o dispositivi a rate associati alle offerte soggette ad aumento, gli addebiti continueranno con la stessa modalità e cadenza già scelta. In alternativa, il cliente potrà chiedere di versare l’importo rimanente in un’unica soluzione, specificandolo nella richiesta di recesso.
Nel caso di prodotti acquistati tramite finanziamento con società terze, il piano di rimborso concordato non subirà variazioni, anche in caso di disdetta o passaggio a un altro operatore.
Stop ad alcuni servizi prepagati dal 15 dicembre 2025
Ricordiamo, infine, che a seguito dell’ammodernamento dei propri sistemi, a partire dal 15 dicembre 2025 alcuni servizi di rete mobile Vodafone in modalità prepagata non saranno più disponibili.
Per mantenere attivo il proprio numero è possibile scegliere una delle seguenti opzioni:
- attivare una nuova offerta mobile Vodafone presso un negozio dell’operatore;
- passare ad altro operatore entro 90 giorni dalla ricezione dell’SMS.
Chi non effettuerà alcuna scelta entro il 15 dicembre, il servizio cesserà definitivamente, con conseguente perdita del numero associato alla sim, ma senza alcun addebito di costi aggiuntivi.
In caso di passaggio ad altro operatore o attivazione di una nuova offerta Vodafone, le eventuali rate residue di dispositivi associati alla SIM continueranno a essere addebitate seguendo la normale scadenza o, in alternativa, è possibile pagare in un’unica soluzione, su esplicità richiesta al customer care.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
Ultime News
- SIM solo dati con giga illimitati di novembre 202518 Novembre 2025
- Aumenti Vodafone a novembre per fisso e mobile17 Novembre 2025
- Classifica ISP Netflix di novembre 2025: sono due i provider in vetta12 Novembre 2025
- Tariffe solo voce casa di novembre 202511 Novembre 2025
- Offerte 5G di novembre 202507 Novembre 2025
