- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumenti Vodafone mobile fino a 3€ al mese a partire da maggio 2022
di Silvio Spina | 19-04-2022 | News VodafoneA pochi giorni dall’annuncio di un aumento su alcune offerte di telefonia fissa non più sottoscrivibili, Vodafone ha annunciato ora una nuova serie di rimodulazioni negative, che questa volta colpiranno alcune offerte di telefonia mobile.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENon è passato molto tempo dall’annuncio di Vodafone su un aumento di alcune offerte di telefonia fissa a partire da giugno: in queste ore, però, la compagnia ha pubblicato sul sito ufficiale un nuovo comunicato dove si preannunciano delle ulteriori modifiche contrattuali in negativo, questa volta per la telefonia mobile.
Sommario
Aumenti Vodafone mobile fino a 3€ al mese dal mese prossimo
A partire dal 20 maggio prossimo, infatti, arriverà una serie di rimodulazioni in negativo per diverse tariffe cellulari dell’operatore: gli aumenti varieranno da un minimo di 0,50€ ad un massimo di 3€ al mese. Come sempre, il comunicato non rivela il nome dei piani soggetti ad aumento ma tutti i clienti interessati stanno ricevendo una comunicazione via sms a partire da oggi. Vodafone mette a disposizione anche dei numeri gratuiti (il 42590 e il servizio di assistenza 190) per avere ulteriori informazioni sulle rimodulazioni.
Non solo aumenti: che cosa cambia per le offerte soggette a rimodulazione
Le offerte che verranno aumentate dal mese prossimo verranno ritoccate nelle soglie “per adeguale alle crescenti esigenze di consumo e ridurre i rischi di esaurimento del traffico dati disponibile e il consumo di giga oltre soglia”, come leggiamo sul comunicato ufficiale, ma non solo: verranno inclusi, infatti, ulteriori servizi, attualmente forniti a pagamento.
Le tariffe rimodulate a maggio 2022 prevedranno:
- un aumento dei giga mensili a disposizione;
- la disattivazione delle opzioni aggiuntive a pagamento con minuti, sms e giga (sostituite da soglie più generose, comprese nel nuovo canone mensile);
- l’eliminazione dei costi dei piani a consumo (se presenti);
- l’uso gratuito della segreteria telefonica;
- l’uso gratuito del servizio Chiamami;
- la possibilità di avere la continuità del servizio in caso di credito insufficiente.
le offerte Vodafone con il canone aumentato, quindi, potrebbero rivelarsi più convenienti rispetto alle attuali condizioni: ovviamente tutto dipenderà dalle singole offerte e dall’ammontare della rimodulazione che, come scritto precedentemente può variare da un aumento base di 0,50€ e fino a ben 3€.
Disdetta gratuita Vodafone mobile: come fare
Fortunatamente, con le modifiche unilaterali di contratto, sarà il cliente ad avere l’ultima parola e a decidere se accettare le nuove condizioni previste oppure disdire gratuitamente, disattivando definitivamente la linea o passando ad un altro operatore (ai sensi dell’art. 98 septies decies, comma 5 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto).
Per farlo il cliente ha a disposizione diversi canali:
- inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone – casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO). Alla comunicazione bisognerà allegare una fotocopia del documento di identità e del codice fiscale;
- inviando una PEC all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it, allegando anche in questo caso la copia del documento di identità e del codice fiscale;
- compilando il form online presente sul sito ufficiale dell’operatore, Vodafone.it (è necessario effettuare il login con le proprie credenziali per l’Area Fai da Te);
- contattando telefonicamente l’assistenza clienti Vodafone attraverso il numero gratuito 190;
- recandosi presso un punto vendita dell’operatore e compilando insieme al personale presente il modulo dedicato alla disdetta per modifica delle condizioni contrattuali (portare con sé il documento di identità, il codice fiscale e la sim per cui si vuole richiedere la disdetta).
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Aumenti Vodafone: +2,99€/mese per i clienti convergenti da ottobre29 Settembre 2023
- Offerte Internet per lo smart working di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet Partita IVA di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet con bollettino di settembre 202327 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023